Non può esistere amore senza pace, ma è altresi vero che non può esserci pace senza amore. Un Natale di profonda riflessione a tutti noi.
La finestra sullo Spirito - Approfondimenti di Cultura
Poesia e autenticita' del Natale
L'unica forma di silenzio che l'uomo dovrebbe conoscere è quella dell'adorazione e del raccoglimento.
UN LIBRO SOTTO L'ALBERO. Ippolita Sicoli: ''Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio'' Ma. Per. Editrice
"Il canto di Yvion" e' un romanzo in cui suggestioni mitologico fiabesche si combinano a riflessioni sulla vita. E' un viaggio intimo attraverso i misteri della vita pregno di lirismo e di immagini evocative.
(In vendita presso l'edicola Campaiola in p.zza Commercio di Amantea e presso la cartolibreria "Il papiro" di Campora San Giovanni (Pagina Facebook) (dove si puo' ordinare anche online)
UN LIBRO SOTTO L'ALBERO. Ippolita Sicoli: ''Il solco nella pietra, Mannarino editore
"Il solco nella pietra" è un romanzo mitologico-fantasy caratterizzato da uno stile fluido e da un lessico estremamente curato, nonché da una trama avvincente, percorsa da colpi di scena che mantengono vivo l'interesse del lettore. Il divino e l'umano s'inseguono in una corsa rocambolesca che vede l'uno sconfinare nell'altro, intrecciare un legame inestricabile che apre inconsueti spiragli sulla definizione di sacro.
(Ordinabile in tutte le librerie)
''Storie di pecore e maghi'' Carratelli editore. Perche' regalare un libro a Natale
Ippolita Sicoli ''Storie di pecore e maghi'', Carratelli editore
In questo periodo di regali, ci auguriamo che tante mamme e papà, tra i pacchetti da far trovare sotto all’albero, scelgano di regalare un libro a Natale ai propri bambini.
Le risorse dell'essere
L'immaginazione è volo felice ma anche disperazione. Ci conduce al di fuori di noi, ma nello stesso tempo a nostra insaputa al nostro centro
La Pace e il concepimento di Dio
Dio si sta facendo carne per noi, come ogni anno dalla notte dei tempi, per risollevarci dalle debolezze umane che affondano nell’ignoranza
Sulla soglia dell’eterna bellezza
La gentilezza, il garbo sono figlie del passaggio, fogli scritti da un'esistenza che si svolge nel transeunte
Il tema dell'Attesa nelle Sacre Scritture
Il tema dell’Attesa è connesso alla venuta del Messia che in ebraico significa Unto
La strage della discoteca di Ancona. Una tragedia annunciata
Ci sono notizie che non si vorrebbe apprendere mai, specie alla Vigilia di una festa sacra e che accendono polemiche, per certi versi coraggiose, su quelle che sono le priorita’ da perseguire nella societa’ odierna
I colori del turbamento. Stendhal
Se il rosso e il bianco, come già precisato nel precedente articolo, sono i colori che meglio rappresentano il Natale e si fanno simbolo di una ricerca costruttiva mirata al recupero del Sé, il rosso associato al nero ha tutt’altra valenza
Riflessioni sul Natale. Il rosso e il bianco
Il Natale è ricerca dell'equilibrio tra il dentro e il fuori, tra il rosso e il bianco. In un mondo che va rotolando e invorticandosi nei suoi grovigli, sempre crescente e’ il bisogno di concentrazione