Il cammino di Dio nelle civilta' mediorientali del deserto
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Il cammino di Dio nelle civilta' mediorientali del deserto

Il cammino di Dio nelle civilta' mediorientali del deserto

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

La morte ci osserva nella distrazione della vita, ma la ritroviamo anche in ciò che sfugge. La logica della consapevolezza legata alla condizione di presente non è solo una componente del pensiero orientale, essa trova riscontro in tutte le religioni e ancor più in quelle in cui la forte dicotomia tra gli opposti è avvertita.

Eugène Burnand, Il mattino della Resurrezione (1898)
Eugène Burnand, Il mattino della Resurrezione (1898)

 

La Morte è paralisi e altresì mancata realizzazione. Vivere è mettersi in cammino partecipando a ciò che si svolge fuori di noi e accade dentro di noi. Ciò che accade è legato alla dimensione dell'interno. Accade ciò che ci penetra e ci cambia, travolgendo e stravolgendo a più livelli e con diverse intensità. L'accadere in quanto motivo di metamorfosi è legato alla ierofania, ossia alla manifestazione del sacro che accede a noi stessi. Comprendiamo quindi che i verbi "Cadere", "accedere" e "accadere" in ambito ontologico metafisico sono tra loro connessi avvalorandosi del connotato escatologico che li orienta verso l'Assoluto che è eterno.

È suggestivo quanto in merito a ciò che abbiamo ora detto, il mondo mazdeico persiano e quello ebraico (in realtà, tutto ciò che converge nella direzione delle paleo religioni mediorientali) mettano in relazione l'Assoluto con il percorso della vita. Dio è l'Eterno, Colui che dimora al di fuori dello spazio e del tempo, eppure si fa presente nella dimensione reale affiancando l'uomo nelle sue continue peregrinazioni. Pur restando fermo, l'uomo si sposta perché la dinamicità è definita dal pensiero che è costante movimento. Di contro c'è la dimensione del cuore che contiene e pertanto è il nostro centro in cui dimora nella sua stabilità il raccolto. L'anima realizza la selezione possibile attraverso il ricordo che conserva. L'anima è il travasamento dello spirito che ci lega alla materia prima del cielo ed è il velo dell'Assoluto.

Dio è Assoluto, eppure Dio cammina al fianco dell'uomo e questo è un tratto distintivo delle paleoculture desertiche. Dio è fuori e Dio è a fianco, non solo al di sopra. È pertanto guida e attraverso la sua presenza l'uomo realizza il presente dentro di sé. È il Maestro, colui che educa l'uomo alla selezione anche dei ricordi che diventano semi sui quali reimpiantarsi di volta in volta attraverso il passaggio nelle varie tappe esperienziali ed esistenziali.

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001