La rottura delle acque nella letteratura sacra
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

La rottura delle acque nella letteratura sacra

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
La rottura delle acque nella letteratura sacra
La rottura delle acque nella letteratura sacra

 

La mandorla o vesica piscis è il simbolo dell'evoluzione di ciò che possiede una sua impronta sacra che viene poi confermata nel tempo ed espressa agli altri. Il vesica piscis è l'alveo che contiene l'embrione del non manifesto che assolve poi a rinascita nel segno della sua vera identità attraverso la rottura delle acque che indica il passaggio dal prima al presente.

La rottura delle acque è un'esperienza solamente riservata alla dimensione femminile della maternità a cui è assegnata la trasmigrazione da una condizione all'altra. La rottura delle acque nei testi ierofanici e mitogenetici innanzitutto, fa da contrappunto al racconto del diluvio improntato sulla conservazione della tradizione primordiale. Venire al mondo per operare il viaggio che conduce alla propria affermazione. A questa corrisponde il rispetto dei luoghi di partenza osservato tramite la radicalizzazione nei propri contesti formativi quali appunto la Patria e la famiglia. La rottura delle acque come episodio la troviamo nella Bibbia a proposito dell'attraversamento del mar Rosso. Dio separa le acque consentendo al popolo israelita di esistere e di rafforzarsi in Lui attraverso l'identità spirituale. Il racconto del diluvio, anteriore, è indicativo di quella stirpe a cui l'uomo deve fare riferimento sempre e costantemente, rinascendo e protraendosi nel presente. Non può esserci elevazione e assunzione alla luce divina, se non tramite la conservazione della propria forma primordiale, come ci suggerisce la raffigurazione simbolica della Resurrezione di Cristo o dell'Assunzione di Maria Vergine, inscritte nella mandorla o vesica piscis.

Con l'esperienza della rottura delle acque Dio ritrova pieno riscontro nella concezione di Destino secondo l'elaborazione umana e nella derivazione di quest'ultimo da Dio, quale fiore che profuma delle proprie radici.

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.

Ti potrebbero interessare anche:
home-2-ads-fsp-cca-001