La carne nella conquista del fuoco
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

La carne nella conquista del fuoco

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times
Riti funerari degli antichi greci
Riti funerari degli antichi greci

 

Dove c'è il fuoco io mi fermo. È un legame atavico, importante. Riscopro identità perdute in un mondo che si va spogliando di tutti i suoi riferimenti.

Quando guardiamo il fuoco, attraversiamo e a nostra volta risplendiamo dei nostri momenti più importanti. Il fuoco è sacro, a prescindere. Non solo in rapporto ad altari e a riti orientati all'Assoluto. Il fuoco viene collegato allo sfregamento della passione e a quello dell'accensione allo scopo di riscaldare e illuminare. Sicuramente azioni importanti. Quasi mai alla necessità di cuocere la carne e ai riti di cremazione, tappe fondamentali nel percorso evolutivo dell'uomo.

La scoperta del fuoco è stata senza ombra di dubbio la più rivoluzionaria perché ha permesso all'uomo di andare oltre il cannibalismo. Mangiare l'animale introduceva e giustificava il passaggio transitivo di nutrirsi del proprio simile. Il fuoco ha determinato la soglia di sbarramento, il confine tra le due ere. Il corpo ucciso e mangiato da crudo assolve non solo alla funzione di alimentare. Forse questa è secondaria rispetto a quella di un rapporto di continuità tra l'energia ancora pulsante nell'animale ucciso e l'uomo che lo mangia. Dalla carne cruda sgorga il sangue che è il mezzo di trasmissione dell'energia pulsante e immette l'uomo nella cultura del cannibalismo. Ecco pertanto il fuoco associato agli dei e secondo i miti classici e non solo scippato alle divinità dall'uomo.

Il fuoco è una scintilla di luce staccatasi dell'eternità. Inebria e procura l'intuizione di una certezza.su ciò che aspetta oltre. È un raggio di sole precipitato sulla terra.

La cremazione, rito antico collegato a quello della scoperta del fuoco, rendeva l'uomo partecipe della prospettiva di eternità, il contrario di quanto solitamente si ritiene oggi. La cremazione crea un legame indistruttibile tra l'uomo e il fuoco, manifestazione della luce divina e della sua azione creatrice.

L'uomo si eternizza nel fuoco che lo divora. Questo concetto.mette in relazione l'etimo flesh (carne) con flash (lampo). Nell'immediatezza il tempo brucia e diviene metafora del fuoco. Il fuoco ha determinato.il tempo nei suoi frangenti, distaccandolo dal cielo e rapportandolo alla terra. Il fuoco incenerisce e la sua immagine più alta e lirica è rappresentata dal.fulmine che rapisce introducendo a una nuova nascita. (vedi in merito la doppia nascita di Dioniso). Da qui la relazione con l'etimo "fresh: fresco" che conserva la radice "sh". In chiave onomatopeica questa ricostruisce lo scivolamento nel momento successivo che porta a un risultato mai definitivo, nel ciclo infinito dell'esistenza.

 

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.