Gli artifici della dialettica e l'eleganza del cuore
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Gli artifici della dialettica e l'eleganza del cuore

Gli artifici della dialettica e l'eleganza del cuore

Amore e Psiche
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

L'eleganza è di chi si sa inchinare.

Gli artifici della dialettica e l'eleganza del cuore
Gli artifici della dialettica e l'eleganza del cuore

Diversamente da chi usa genuflettersi, colui che sa inchinarsi, esprime la forma più alta di ringraziamento. Sapersi inchinare non corrisponde al riconoscimento della propria inferiorità rispetto a chi si ha di fronte, ma in un rapporto alla pari, permette di iinstaurare un clima che scivola su un piano di consapevolezza intima e profonda, propria di chi riconosce l'appartenenza allo stesso Principio. La religione subentra al concetto di aderenza che viene cosi incorporato in quell'assieme di regole e dettami che fa della religione un campo circoscritto all'interno delle istituzioni.

Il sapersi inchinare è proprio delle culture orientali che, al di là della configurazione poliedrica delle religioni, vivono intensamente il concetto di grazia. Se pensiamo al Giappone, subito scatta in noi una visione di estrema modernità associata al nostro occidentale concetto di progresso. Il Giappone è un esempio di evoluzione e modernità che però non dimentica o accantona le poprie radici, nonostante si stia facendo strada un pressante ateismo soprattutto tra i giovani. Inconfutabilmente il senso di grazia permane, e in virtù dello Shintoismo che ha abbracciato lo spirito innato del Giappone, riconoscendovisi a tal punto da diventare il custode della tradizione più autentica, e in virtù del gusto estetico su cui è imperniata la civiltà nipponica. Il culto degli antenati è il substrato di questa cultura che irradia altrove la sua grandezza difficile per gli Occidentali da emulare, soprattutto per noi mediterranei influenzati dal Pensiero classico e dal concetto di armonia che parte da uno studio attento delle proporzioni. Il popolo del Sol Levante proprio per la sua lontana diversità continua a stupirci e ad affascinarci. Il senso di rispetto che i Giapponesi nutrono verso gli altri non a caso poggia sulla struttura del pensiero tradotto in ideogrammi.

L'ideogramma, per quanto appaia complesso, si fonda su un principio elementare poiché ignora le sovrastrutture retoriche in cui è incappato il linguaggio occidentale che ha fatto della parola strumento di potere. Se pensiamo alla retorica latina e all'eristica greca nella sfida dialettica della comunicazione verbale, comprendiamo quanto siamo distanti da un linguaggio incanalato anche attraverso la ritualità gestuale. Gli ideogrammi tracciano una visione concreta e allo stesso tempo creativa dei rapporti umani espressi attraverso la levigatezza delle passioni che si rispecchia nell'eleganza dei modi. La parola scritta è tagliente, definisce i contorni di un concetto di giustizia basato sulla contrapposizione delle parti. Tale concetto nella cultura nipponica non esiste e lo verifichiamo attraverso la disciplina a cui si attenevano i Samurai. La lotta tra samurai è arte anch'essa. L'arte è figlia della Verità e del Tutto, di conseguenza il samurai è in primis il nobile guerriero che non perde mai di vista il valore dell'altro. La spada è scettro di eleganza, è raggio di potenza che non affronta il gesto di inchinarsi ma lo sposa. La genuflessione invece, esprime sottomissione. E' il riflesso di un Pensiero dominato dalla ragione separatista che nel quotidiano si lascia assorbire dall'ego e asservire al suo dominio.

Ho scritto e condiviso questo articolo
Ippolita Sicoli
Author: Ippolita SicoliWebsite: http://lafinestrasullospirito.it
Responsabile del Supplemento di Cultura "La finestra sullo Spirito" del quotidiano online "ilCentroTirreno.it"
Docente della Federiciana Università Popolare, Specializzata in Discipline Esoteriche, Antropologia, Eziologia e Mitologia, ha partecipato in qualità di relatrice a convegni e conferenze. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il canto di Yvion - Viaggio oltre il silenzio” prima edizione Wip Edizioni 2003, seconda edizione Ma.Per. Editrice 2014. Il romanzo “Storia di Ilaria e della sua stella” Edizioni Akroamatikos 2008. La raccolta di racconti per ragazzi “Storie di pecore e maghi” Ed. Albatros 2010. Il romanzo “Il solco nella pietra” Editore Mannarino 2012. Il saggio antropologico “Nel ventre della luce” Carratelli Editore 2014.