"Moira" è "Destino di morte". E' l'ultima delle tre Parche o Moire, Atropo, colei che taglia la tela e diventa fondamentale nell'epilogo della cultura greca e nel passaggio all'Ellenismo.

Sulla Moira (Atropo) si concentra il valore della tragedia, in particolare di Euripide, ad indirizzo psicologico. Contro di lei neanche gli dei possono nulla, motivo per cui le tre Moire che vegliano e rappresentano le tre guide delle tre fasi della vita, vengono assorbite dall'ultima, Atropo, che le designa tutte. A prima vista si potrebbe pensare che la parola "morte" derivi da Moira, ma non è così. L'origine etimologica di Morte è brus-brotos che in greco indica la morte naturale.
Moira
Paurosi ordigni
umani
tramano contro di te,
o Moira.
Trasporterai lontano
il mio grido di pianto.
Ippolita Sicoli