La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, celebrata in onore della figura di madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri.
Non esiste un unico giorno dell'anno in grado di accomunare tutti gli stati in cui l'evento è festeggiato. In Italia, negli Stati Uniti d'America, in Svizzera e in molti altri Paesi viene festeggiata la seconda domenica di maggio.
Ci sono diverse antiche celebrazioni, ma non sono correlati alla celebrazione moderna.
Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, propose di fatto l'istituzione del Mother's Day for Peace (Giornata della madre per la pace), come momento di riflessione contro la guerra, ma non fu fatto con successo.
Anna Jarvis ha celebrato la festa moderna Mother's Day (Giornata della madre) per la prima volta nel 1908, è stato un memoriale in onore di sua madre, una attivista a favore della pace. La celebrazione di Jarvis è diventata molto popolare e fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri. La festa si è diffusa in molti Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata. Con l'andare del tempo questa festività si è evoluta in una festa commerciale.
In Italia è stata introdotta negli anni cinquanta da Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera (la cui idea maturò insieme a Giacomo Pallanca, presidente dell'Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia), su iniziativa del quale venne celebrata a Bordighera la seconda domenica di maggio del 1956 (al Teatro Zeni e successivamente al Palazzo del Parco), e da don Otello Migliosi in Umbria, a Tordibetto di Assisi, nel 1957. L'idea di Don Migliosi fu quella di celebrare la mamma non già nella sua veste sociale o biologica ma nel suo forte valore religioso, cristiano anzitutto ma anche interconfessionale, come terreno di incontro e di dialogo tra loro le varie culture: il suo tentativo è stato ricordato, in due contributi, anche dal quotidiano vaticano. Da allora, ogni anno, la parrocchia di Tordibetto celebra ufficialmente la Festa con importanti manifestazioni a carattere religioso e culturale. Il 18 dicembre 1958 Raul Zaccari - insieme ai senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini - presentò al Senato della Repubblica un disegno di legge tendente ad ottenere l'istituzione della festa della mamma. La festa della mamma è stata festeggiata sin dall'inizio la seconda domenica di maggio.
Festa della mamma nel mondo
La data della festa della mamma non è comune a tutti gli Stati. Di seguito viene riportato un prospetto con le date di ogni Nazione in cui è festeggiata.
- Seconda domenica di febbraio: Norvegia
- 30 Shevat (solitamente in febbraio): Israele
- 3 marzo: Georgia
- 8 marzo: Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania, Bulgaria, Romania, Russia
- Quarta domenica di quaresima (data variabile tra il primo marzo e il 4 aprile): Irlanda, Regno Unito
- 21 marzo (primo giorno di primavera): Arabia Saudita, Bahrein, Egitto, Libano, Siria, Palau, Giordania, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Yemen, Marocco, Libia, Iraq
- 25 marzo: Slovenia
- 7 aprile: Armenia
- Mese di Baishak (aprile/maggio): Nepal
- Prima domenica di maggio: Angola, Ungheria, Lituania, Portogallo, Romania, Spagna
- 8 maggio: Corea del Sud, San Marino
- 10 maggio: El Salvador, Guatemala, India, Messico, Oman, Pakistan, Qatar
- 15 maggio: Paraguay
- Seconda domenica di maggio: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Cuba, Croazia, Rep. Ceca, Danimarca, Ecuador, Estonia, Filippine, Finlandia, Germania, Giappone, Grecia, Hong Kong, Islanda, Italia, Lettonia, Malta, Malesia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Porto Rico, Singapore, Slovacchia, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera, Taiwan, Turchia, Ucraina, Uruguay, Venezuela, Nigeria
- 26 maggio: Polonia
- 27 maggio: Bolivia
- 30 maggio: Nicaragua
- Ultima domenica di maggio: Svezia, Rep. Dominicana, Haiti
- Ultima domenica di maggio a meno che non coincida con la Pentecoste, in tal caso è la prima di giugno: Francia
- 12 agosto: Thailandia (nascita della regina Sirikit Kitiyakara)
- 15 agosto: Costa Rica
- 14 ottobre: Bielorussia
- Terza domenica di ottobre: Argentina (Día de la Madre)
- 8 dicembre: Panamá
- 22 dicembre: Indonesia
(Da Wikipedia)


Nutrizione - il Centro Tirreno

-
Lattoferrina e Covid-19? Nuove evidenze mostrano qualcosa di interessante!
-
Vitamina A alleata della tiroide e non solo
-
ANEMIA E STANCHEZZA: COME BISOGNA AGIRE
-
Gastrite atrofica autoimmune: perche' non si deve sottovalutare il problema
-
Resistenza leptinica: perché si ingrassa lentamente e non si riesce a dimagrire?
-
Tiroide-fegato-intestino: quale correlazione?
-
Il colesterolo? E’ anche una molecola importante per l’organismo!
-
Il benessere parte dalle interconnessioni metaboliche nel nostro organismo
-
Norme di prevenzione per il Coronavirus: tutto ciò che c’è da sapere
-
Orticaria da stress: che cos’è, come trattarla?
-
Immunonutrizione: come l’alimentazione può giovare alla nostra salute
-
Nutrirsi correttamente stare bene con l’intestino e favorire il dimagrimento
-
La pre-menopausa: in che modo l’alimentazione può fare tanto
-
Cistite acuta e recidivante: vediamo come trattare il problema!
-
Anti-infiammatori usati senza un reale motivo: causa di gastrite da farmaci
La finestra sullo Spirito - il Centro Tirreno
Notizie giuridiche, leggi e sentenze
-
L'incertezza giurisprudenziale non salva l'avvocato dalla responsabilità professionale
-
Vaccino Covid: "Avvocati, categoria a rischio a regioni alterne"
-
Diventa mediatore con noi con i corsi base e specialistico
-
Vaccino anche dai medici di base
-
Avvocati Cassazionisti vecchie regole fino al 2022
-
Riscossione: ok alla mini proroga
-
Cassa Forense: le istruzioni per il pagamento dei contributi tramite F24
-
Il Sud congeda il genitore collocatario?
-
Seguici su Telegram
-
Milleproroghe: dal bonus vacanze alla Cig, le novità
-
Matrimoni: col lockdown 30% di separazioni in più
-
Il linguaggio dell'autismo
FB Telecomunicazioni - il Centro Tirreno
-
Wiko, opportunita' nel mondo della telefonia mobile
-
Telefonia mobile, Asta 5G: per lo Stato 2,48 miliardi. Aperte le buste al Mise
-
Report telefonia: al mondo ci sono ormai piu' Sim card che persone
-
FIORENTINA - Anche i ''Viola'' si accordano con una societa' di telecomunicazioni
-
TELEFONIA. Rincari tariffe telefoniche mensili, l’Antitrust procede contro gli operatori