12 Settembre 2014. Argentina - Seconda edizione de 'L'eccellenza per italianità'. Seconda edizione per il premio "L'eccellenza per italianita'" in Argentina.
La manifestazione, organizzata dal quotidiano "L'Italiano", si e' svolta presso l'Istituto italiano di cultura (Iic) a Buenos Aires, alla presenza del nostro ambasciatore nel paese latino americano, Teresa Castaldo, e del console generale d'Italia nella capitale, Giuseppe Scognamiglio.
Nell'occasione sono state premiate alcune tra le personalita' argentine di origine italiana che si sono distinte nella loro professione. Tra loro Alejandro Gaspar Arlia, ministro delle Infrastrutture della Provincia di Buenos Aires; Humberto J. Bertazza, presidente del Collegio di professionisti in Scienze Economiche della capitale argentina; Guillermo Francella, attore di teatro, cinema e televisione; Arnaldo Gometz, direttore commerciale della Cantina Catena Zapata; Ne'stor Grindetti, segretario del Tesoro della Citta' Autonoma di Buenos Aires; Hernan Lombardi, ministro della Cultura della Citta' Autonoma di Buenos Aires; Alessandra Minnicelli, avvocato, presidente di Fonress S.A. e della fondazione "Observatorio de la Responsabilidad Social", e Mirta Tundis, deputata nazionale, giornalista specializzata in temi sulla previdenza.
Premiate personalita' argentine di origine italiana che si sono distinte nella loro professione.
Durante la cerimonia i premiati hanno espresso la loro sincera emozione nel ricordare le origini e l'orgoglio della propria italianita'. L'evento, a cui hanno partecipato anche molti dei premiati della prima edizione, e' stato organizzato da Gian Luigi Ferretti, direttore de L'Italiano, Tullio Zembo, Marcelo Bomrad e Arturo Curatola, vice presidente della Camera di commercio italiana a Buenos Aires.


Nutrizione - il Centro Tirreno

-
Lattoferrina e Covid-19? Nuove evidenze mostrano qualcosa di interessante!
-
Vitamina A alleata della tiroide e non solo
-
ANEMIA E STANCHEZZA: COME BISOGNA AGIRE
-
Gastrite atrofica autoimmune: perche' non si deve sottovalutare il problema
-
Resistenza leptinica: perché si ingrassa lentamente e non si riesce a dimagrire?
-
Tiroide-fegato-intestino: quale correlazione?
-
Il colesterolo? E’ anche una molecola importante per l’organismo!
-
Il benessere parte dalle interconnessioni metaboliche nel nostro organismo
-
Norme di prevenzione per il Coronavirus: tutto ciò che c’è da sapere
-
Orticaria da stress: che cos’è, come trattarla?
-
Immunonutrizione: come l’alimentazione può giovare alla nostra salute
-
Nutrirsi correttamente stare bene con l’intestino e favorire il dimagrimento
-
La pre-menopausa: in che modo l’alimentazione può fare tanto
-
Cistite acuta e recidivante: vediamo come trattare il problema!
-
Anti-infiammatori usati senza un reale motivo: causa di gastrite da farmaci
La finestra sullo Spirito - il Centro Tirreno
Notizie giuridiche, leggi e sentenze
-
Processo penale: dal 5 febbraio anche denunce e querele online
-
Recovery plan: arrivano 4 nuove tasse dall'UE
-
Naspi e Cassa integrazione: i nuovi importi 2021
-
Superbonus 110%: online il sito del Governo
-
Diritto alla disconnessione: arriva la legge europea
-
Didattica a distanza: gli effetti su studenti e famiglie
-
Macrolesioni: crescono i risarcimenti per le lesioni più gravi
-
Il "genitore di fatto" risponde per i danni dei figli del coniuge?
-
Processo penale telematico: al via da domani
-
Non commette stalking la suocera spiona
-
Apposizione di sigilli ai beni ereditari
-
Cosa sono i servizi segreti?
FB Telecomunicazioni - il Centro Tirreno
-
Wiko, opportunita' nel mondo della telefonia mobile
-
Telefonia mobile, Asta 5G: per lo Stato 2,48 miliardi. Aperte le buste al Mise
-
Report telefonia: al mondo ci sono ormai piu' Sim card che persone
-
FIORENTINA - Anche i ''Viola'' si accordano con una societa' di telecomunicazioni
-
TELEFONIA. Rincari tariffe telefoniche mensili, l’Antitrust procede contro gli operatori