La finestra sullo Spirito, Articoli e Approfondimenti
La finestra sullo Spirito - Approfondimenti di Cultura

-
L'INTERVISTA. Ciro Andolfo, la vita nel teatro e il teatro nella vita
Si è portati a pensare al mondo dello spettacolo come a una realtà disgiunta da quella comune, fatta di cachet da capogiro, di fama e successo.
-
L'Immacolata Concezione e il riscatto del Sud
La conservazione delle nostre radici passa anche attraverso la coltivazione della Fede.
-
La sfera nello specchio
Il Natale ci aiuta a riscoprire l'importanza di donare. Come la Pasqua, è la festa della morte e della Luce che ci attende oltre.
-
Il volto macabro della Magia
La Magia è speculiarità. La Magia solletica l'Arte che è elaborazione e rielaborazione di ciò che si osserva.
-
L'italiano nell'era del cambiamento
Stiamo dimenticando di essere italiani e stiamo perdendo la nostra lingua.
-
L'INTERVISTA. Davide Bonanno. I nuovi orizzonti della fotografia e il fashion kids
Cambiano i tempi e cambia l'angolazione da cui noi osserviamo il mondo.
-
La luce delle tenebre nel deserto del mondo
Le mani sono la risposta all'Universo. Repulsione o trasmissione della sua energia creatrice. Dio è il Cosmo che contiene ogni cosa e ogni impulso ad essere, e noi attraverso la mente interpretiamo tutto ciò come il frutto di meccanismi logici in cui l'anima è la vera assente.
-
Aspetti del Cosmo. Dinamismo e integrita'
Cristo, il simbolo vivente dell'Universo. In questo ci riconduce a Dioniso e a Shiva, espressioni del dinamismo alla base della Natura e di ogni prefigurazione cosmica. Il loro volto è prestato dal bisogno immaginifico insito nell'uomo attraverso cui esprimere realtà troppo grandi da contenere nel pensiero.
-
L'INTERVISTA. Napoli ricorda Franca Rame nella Giornata della Violenza sulle Donne. Con Michele Ippolito
Quanto più clamore si crea intorno alle piaghe sociali, tanto più si sortisce l'effetto di un sordido e sommerso accanimento che non produce nulla di positivo. Io personalmente non ho mai creduto alle giornate dedicate a un aspetto della nostra società e la Giornata contro la Violenza sulle Donne non fa eccezione.
-
Il tempo delle cose e delle case perdute
Il tempo di allora quando?
-
I Pooh di ''Nascero' con te''
L'amore è nascita. È il carburante della vita, il motore dell'Universo. Nell'amore noi affondiamo, da esso riemergiamo senza averne consapevolezza se non quando tocchiamo le viscere del dolore.
-
L'INTERVISTA. Risorse della piana lametina. Francesco La Ferla e la tradizione di famiglia
La Calabria è una regione variegata che lascia tutti col fiato sospeso.
-
I fondi per Venezia nella societa' dei conflitti
Furbescamente alcuni, ingenuamente altri, tutti stiamo contribuendo a dar vita alla civiltà delle sopraffazioni generate dai conflitti.
-
La realta' come evocazione
In autunno siamo portati a guardare il cielo per riempirci di lui.
-
Il cerchio dell'abbraccio immortale
L'abbraccio è protezione e oscurità. Contrazione e accentramento. Espressione della circolarità che nutre ogni cosa.
-
L'INTERVISTA. La questione Siria. Scenari e prospettive con Salvatore Sparapano
La questione Siria sta portando alla ribalta situazioni latenti e volti di popoli, prima sconosciuti.
-
Riflessioni sulla Storia
Pensare alla storia non è mai stato semplice e libero. Oggi poi, direi che sia impossibile. C'è sempre un prima e un poi, mai un perché.
-
La sintesi come semplicita'
Gli animali assolvono alla volontà del Creato che chiede loro solo di vivere. Per questo sono esempio di umiltà e hanno Dio nel cuore.
-
Hic et Nunc nell’ indagine cristologica
Ci esprimiamo nel tempo e nello spazio, cancelli della vita. Il sogno è l'immagine rappresentativa di uno stato di veglia, secondo Jung, ma è anche l'abbraccio di altre vite che trascendono i limiti di questa dimensione.
-
L'INTERVISTA. Vincenzo Bonanno e l'arte della comicita' (VIDEO)
E’ triste ammetterlo, ma questa società ci ha privati anche del gusto di ridere. Oggi si ride poco e si ride male. “Ridere è una cosa seria".
-
La radice celtica della Festivita' dei Defunti
È giusto precisare che la festa di Halloween non nasce come festa satanica, bensì pagana e in quanto tale non va assolutamente demonizzata
-
La principessa Beatrice di Borbone in visita a Tropea
La frenesia dell'età odierna confligge con gli ideali di eleganza e nobiltà che hanno contraddistinto le epoche passate.
-
La politica nella società del randagismo
Un Governo che pensa a sistemare gli effetti e non a risolvere le cause non produce nulla di buono. Zingaretti invitato da Giletti in studio ha dichiarato di aver inserito tra le priorità in agenda l'impiantamento di migliaia di alberi per compensare la catastrofe in Amazzonia.
-
La poesia nei giorni
Anche la Poesia è un viaggio.
-
Il malum e la melagrana
Conosciamo l'amore come dono di Dio e come esperienza determinante della vita