Ad Amantea presso l’istituto comprensivo Mameli si è tenuto Sabato 28 novembre un incontro con i bambini e loro mamme della scuola prima citata.
Il tema discusso è stato quello dell’obesità infantile dove il dott Garritano ha cercato di dare continuità ad un argomento che era stato già trattato presso lo stesso istituto nel corso dell’ anno.
Quest’anno si è un po’ ripercorso gli stessi argomenti già discussi in precedenza con una maggiore attenzione nel coinvolgere i bambini stessi, cercando di sviluppare in loro il desiderio di mangiare bene e poter conoscere più a fondo l’origine della nostra alimentazione, del perché in passato ci si alimentava in un modo e ora nel periodo dell’abbondanza ci si alimenta in un altro, non sempre positivo, e del perché si siano persi quei sapori e quella naturalezza nei piatti.
Il dott Garritano ha proposto loro l’argomento sotto forma di fumetto, facendo conoscere due ragazzini della stessa età di quelli presenti che con un immaginario viaggio nel tempo, ripercorrevano gli sforzi dei nostri antenati di trovare il cibo, l’esigenza di muoversi per non essere presi dagli animali, gli alimenti di cui si cibavano, sempre naturali, sempre freschi e di stagione, Il viaggio dei due ragazzi è un viaggio di curiosità che il dottore ha sperato di far fare anche ai bambini di Amantea e alle loro mamme nella speranze che questi si facessero coinvolgere dall’idea che buono non significa per forza mangiare cibi spazzatura o troppo raffinati, bensì riscoprire quegli stessi alimenti naturali del passato.
Anche quest’anno l’attenzione è stata massima, il dottore è stato contento di scoprire i notevoli passi in avanti fatti da quegli stessi bambini nel mangiare di più frutta e verdura, nel conoscere anche nuovi sapori, nel ridurre un po’ di più i cibi spazzatura e di essersi coinvolti maggiormente negli sport. Il dott Garritano ha concluso la giornata rivolgendosi alla dirigenza scolastica con una preghiera di poter continuare nell’anno 2015 questa formazione ai bambini per poter dare una linea di continuità al ben lavoro che si sta, pian piano, portando in avanti.
Biologo nutrizionista Francesco Garritano - Per info telefonare al 347-2481194 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Nutrizione - il Centro Tirreno

-
Lattoferrina e Covid-19? Nuove evidenze mostrano qualcosa di interessante!
-
Vitamina A alleata della tiroide e non solo
-
ANEMIA E STANCHEZZA: COME BISOGNA AGIRE
-
Gastrite atrofica autoimmune: perche' non si deve sottovalutare il problema
-
Resistenza leptinica: perché si ingrassa lentamente e non si riesce a dimagrire?
-
Tiroide-fegato-intestino: quale correlazione?
-
Il colesterolo? E’ anche una molecola importante per l’organismo!
-
Il benessere parte dalle interconnessioni metaboliche nel nostro organismo
-
Norme di prevenzione per il Coronavirus: tutto ciò che c’è da sapere
-
Orticaria da stress: che cos’è, come trattarla?
-
Immunonutrizione: come l’alimentazione può giovare alla nostra salute
-
Nutrirsi correttamente stare bene con l’intestino e favorire il dimagrimento
-
La pre-menopausa: in che modo l’alimentazione può fare tanto
-
Cistite acuta e recidivante: vediamo come trattare il problema!
-
Anti-infiammatori usati senza un reale motivo: causa di gastrite da farmaci
La finestra sullo Spirito - il Centro Tirreno
Notizie giuridiche, leggi e sentenze
-
Multa annullata in autotutela: PA condannata alle spese
-
Giveaway: cos'è e come funziona
-
Molestie sul lavoro: risarcimenti più rapidi e adeguati
-
Reato chiudere l'acqua al vicino
-
Obblighi del datore di lavoro: l'abbigliamento dei dipendenti
-
Che cos'è il trust?
-
Notificazioni penali: casi particolari
-
Bonus affitto studenti fuori sede
-
Il Governo deve risarcire i magistrati onorari
-
Rottamazione quater: le nuove proposte
-
Verbale di udienza
-
Arriva il contratto base per l'Rc auto
FB Telecomunicazioni - il Centro Tirreno
-
Wiko, opportunita' nel mondo della telefonia mobile
-
Telefonia mobile, Asta 5G: per lo Stato 2,48 miliardi. Aperte le buste al Mise
-
Report telefonia: al mondo ci sono ormai piu' Sim card che persone
-
FIORENTINA - Anche i ''Viola'' si accordano con una societa' di telecomunicazioni
-
TELEFONIA. Rincari tariffe telefoniche mensili, l’Antitrust procede contro gli operatori