Ricerca di nuovi indicatori per calcolare grasso nei piccoli
L'indice di massa corporea (BMI) per valutare il sovrappeso non si adatta ai bambini e sbaglia la stima del grasso di troppo nel 25% dei casi, dando indicazioni inferiori alla realtà.
Lo sostengono i ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota. L’indice di massa corporea (BMI) per valutare il sovrappeso non si adatta ai bambini e sbaglia la stima del grasso di troppo nel 25% dei casi, dando indicazioni inferiori alla realtà. Lo sostengono i ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, Minnesota, con uno studio in cui hanno controllato i risultati di 37 ricerche condotte su oltre 53.000 bambini e adolescenti, dai 4 ai 18 anni di età. Lo studio sarà pubblicato sul journal of Pediatric Obesity ed è anticipato dal Wall Street Journal. Il BMI non basta e gli studiosi raccomandano altri indicatori più moderni per valutare la qualità della massa grassa e magra nei piccoli e fornire informazioni precise sul loro stato di salute e il rischio metabolico.


Nutrizione - il Centro Tirreno

-
Lattoferrina e Covid-19? Nuove evidenze mostrano qualcosa di interessante!
-
Vitamina A alleata della tiroide e non solo
-
ANEMIA E STANCHEZZA: COME BISOGNA AGIRE
-
Gastrite atrofica autoimmune: perche' non si deve sottovalutare il problema
-
Resistenza leptinica: perché si ingrassa lentamente e non si riesce a dimagrire?
-
Tiroide-fegato-intestino: quale correlazione?
-
Il colesterolo? E’ anche una molecola importante per l’organismo!
-
Il benessere parte dalle interconnessioni metaboliche nel nostro organismo
-
Norme di prevenzione per il Coronavirus: tutto ciò che c’è da sapere
-
Orticaria da stress: che cos’è, come trattarla?
-
Immunonutrizione: come l’alimentazione può giovare alla nostra salute
-
Nutrirsi correttamente stare bene con l’intestino e favorire il dimagrimento
-
La pre-menopausa: in che modo l’alimentazione può fare tanto
-
Cistite acuta e recidivante: vediamo come trattare il problema!
-
Anti-infiammatori usati senza un reale motivo: causa di gastrite da farmaci
La finestra sullo Spirito - il Centro Tirreno
Notizie giuridiche, leggi e sentenze
-
Il bacio sulla guancia è violenza sessuale?
-
Il venditore che non consegna il bene per il blocco degli sfratti è responsabile?
-
Nuovo Dpcm 6 marzo: cosa prevede
-
Assegno di divorzio: non rileva il recupero degli assegni della separazione
-
Si può vietare l'accesso ai cani in parchi e giardini pubblici?
-
Reato di maltrattamenti dare sberle alle figlie
-
Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica
-
Rimessione del processo penale
-
Seguici anche su Telegram
-
Il pubblico ministero nelle cause penali
-
Spese straordinarie figli: rimborso dovuto anche senza accordo preventivo
-
Sgravi fino a 6mila euro per chi assume donne svantaggiate