Il benessere intestinale. Questo il tema del prossimo seminario di "Naturium" in programma venerdì 6 febbraio a partire dalla ore 19 presso il Centro Commerciale "Marconi" di Rende (CS).
Il relatore del seminario sarà il dottore Francesco Garritano, professionista GIFT e docente Nazionale CSEN.
Il filo conduttore dell'incontro sarà il benessere intestinale, di come mantenerlo in perfette condizioni e di alcune delle sue patologie.
"L’importanza di questo organo - spiega il dottore Garritano - è oramai nota da tempo tanto da essere oramai riconosciuto a tutti gli effetti il nostro secondo cervello. Tra l’altro, che tra cervello e intestino ci sia una stretta correlazione, lo lascia pensare anche il fatto che questi due organi si somigliano molto in quanto a forma. Inoltre il cervello si avvale proprio dell'intestino per le sue funzioni ed è pertanto molto importante capire che il benessere intestinale si ripercuote anche sul resto del corpo. Viceversa un intestino in disordine può provocare problematiche anche a distanza".
Cosa è possibile fare per favorire la salute del proprio intestino?
Di questo si parlerà durante il convegno
“I probiotici: dalla salute dell’intestino al benessere della persona”, al Naturium. “L’obiettivo dell’evento – afferma il dottore Garritano - è presentare come i probiotici, inseriti come parte integrante dell’alimentazione, possano contribuire a mantenere sano il nostro intestino a beneficio dell’intero organismo. Si tratta di microrganismi benéfici presenti negli alimenti o aggiunti ad essi come ad esempio lactobacilli, bifidobatteri e alcuni lieviti”.
Durante il convegno si farà luce sul ruolo del microbiota intestinale, comunemente chiamato flora intestinale, valutandone composizione e attività metaboliche. Verranno inoltre illustrate caratteristiche e proprietà dei probiotici, a livello di singolo ceppo.
“Metteremo in evidenza – conclude Garritano – anche il compito fondamentale che i professionisti svolgono nell’educazione dei pazienti, promuovendo regimi alimentari e stili di vita salutari per migliorare la salute e il benessere delle persone, trasmettendo loro informazioni utili a tradurre le conoscenze scientifiche nella pratica quotidiana”.
Appuntamento dunque col benessere intestinale venerdì sera, a partire dalle ore 19, presso il centro "Naturium" di Rende.


Nutrizione - il Centro Tirreno

-
Lattoferrina e Covid-19? Nuove evidenze mostrano qualcosa di interessante!
-
Vitamina A alleata della tiroide e non solo
-
ANEMIA E STANCHEZZA: COME BISOGNA AGIRE
-
Gastrite atrofica autoimmune: perche' non si deve sottovalutare il problema
-
Resistenza leptinica: perché si ingrassa lentamente e non si riesce a dimagrire?
-
Tiroide-fegato-intestino: quale correlazione?
-
Il colesterolo? E’ anche una molecola importante per l’organismo!
-
Il benessere parte dalle interconnessioni metaboliche nel nostro organismo
-
Norme di prevenzione per il Coronavirus: tutto ciò che c’è da sapere
-
Orticaria da stress: che cos’è, come trattarla?
-
Immunonutrizione: come l’alimentazione può giovare alla nostra salute
-
Nutrirsi correttamente stare bene con l’intestino e favorire il dimagrimento
-
La pre-menopausa: in che modo l’alimentazione può fare tanto
-
Cistite acuta e recidivante: vediamo come trattare il problema!
-
Anti-infiammatori usati senza un reale motivo: causa di gastrite da farmaci
La finestra sullo Spirito - il Centro Tirreno
Notizie giuridiche, leggi e sentenze
-
Il bacio sulla guancia è violenza sessuale?
-
Il venditore che non consegna il bene per il blocco degli sfratti è responsabile?
-
Nuovo Dpcm 6 marzo: cosa prevede
-
Assegno di divorzio: non rileva il recupero degli assegni della separazione
-
Si può vietare l'accesso ai cani in parchi e giardini pubblici?
-
Reato di maltrattamenti dare sberle alle figlie
-
Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica
-
Rimessione del processo penale
-
Seguici anche su Telegram
-
Il pubblico ministero nelle cause penali
-
Spese straordinarie figli: rimborso dovuto anche senza accordo preventivo
-
Sgravi fino a 6mila euro per chi assume donne svantaggiate
FB Telecomunicazioni - il Centro Tirreno
-
Wiko, opportunita' nel mondo della telefonia mobile
-
Telefonia mobile, Asta 5G: per lo Stato 2,48 miliardi. Aperte le buste al Mise
-
Report telefonia: al mondo ci sono ormai piu' Sim card che persone
-
FIORENTINA - Anche i ''Viola'' si accordano con una societa' di telecomunicazioni
-
TELEFONIA. Rincari tariffe telefoniche mensili, l’Antitrust procede contro gli operatori