L'Iran, il Paese mediorientale più colpito dalla pandemia di Covid-19, ha registrato il bilancio più pesante dall'inizio dell'emergenza sanitaria, con 235 morti nelle ultime 24 ore.
Mondo
Tutte le News
Covid, Guerra (Oms): "Raddoppiati i casi di depressione"
La pandemia ha avuto 'effetti collaterali' pesanti anche sulla salute mentale in tutto il mondo.
Covid, allarme in Germania: "Situazione molto preoccupante"
In Germania nelle ultime 24 ore sono stati registrati 633 nuovi casi di coronavirus.
Coronavirus, in Belgio coprifuoco ad Anversa
Coprifuoco e mascherina obbligatoria ad Anversa dinanzi all'impennata di contagi da coronavirus.
Washington impone quarantena a chi proviene da 27 Stati Usa
La sindaca di Washington, Muriel Bowser, ha deciso di imporre la quarantena a chiunque provenga da 27 Stati americani considerati ad alto rischio a causa della pandemia di coronavirus: tra questi, Arkansas, Arizona, Alabama, California, Delaware, Florida, Georgia, Idaho, Missouri, Montana, Nebraska, Nevada, Nuovo Messico, Ohio, Texas e Utah.
Coronavirus, Usa: 57mila casi e 679 morti in un giorno
Oltre 57mila casi e 679 morti: è il bollettino del coronavirus delle ultime 24 ore negli Stati Uniti, secondo la Johns Hopkins University, un bollettino leggermente migliore rispetto ai giorni scorsi, quando si erano registrati per diversi giorni consecutivi tra 60mila e 70mila nuovi contagi.
Coronavirus, Trump: "Vaccino arriverà in tempi record"
"L'America svilupperà un vaccino (contro il Covid-19, ndr.) molto presto e sconfiggerà il virus.
Covid, consigliere di Trump positivo
La Casa Bianca conferma che il consigliere per la Sicurezza Nazionale, Robert O'Brien, è risultato positivo al coronavirus, affermando che "non vi sono rischi di esposizione al virus per il presidente o il vice presidente".
Oms, missione in Cina per scoprire origine Covid
"Il pre-team di due esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità è già presente in Cina, e i colleghi stanno facendo delle riunioni" con gli omologhi cinesi "per pianificare la missione per chiarire l'orgine di Sars-Cov-2".
Oms: "Il virus sta accelerando"
"Questo giovedì sono sei mesi da quando l'Oms ha dichiarato Covid-19 un'emergenza di sanità pubblica internazionale.
"A Wuhan hanno nascosto gravità Covid", l'accusa dello scienziato
Le autorità cinesi di Wuhan hanno nascosto la gravità dell'iniziale epidemia di coronavirus.
Il Coronavirus non si ferma
Se in Cina i cali sono in aumento, negli Usa sembrerebbero diminuire.
Coronavirus, 650mila i decessi nel mondo
Sono quasi 650mila (648.966) i decessi da coronavirus nel mondo, con 16.264.048 casi accertati di contagio.
"Non è nato a Wuhan", ne è convinta la scienziata dei pipistrelli
Il coronavirus non è nato a Wuhan e il presidente americano Donald Trump deve scusarsi con la Cina per l'uso di slogan come ''Virus di Wuhan'', ''Virus cinese'' e anche ''Kung Flu''.
Coronavirus, in Cina 61 nuovi casi: dato più alto da aprile
In Cina sono stati riportati 61 nuovi casi di coronavirus, 57 dei quali trasmessi localmente.
Coronavirus, negli Usa altri 55200 casi in 24 ore
Cala la curva dei contagi negli Stati Uniti, dove secondo gli ultimi dati forniti dalla Johns Hopkins University si sono registrati 55.187 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore.
Coronavirus, in Messico superati i 390mila contagi
Il Messico ha superato i 390mila casi di coronavirus, con oltre cinquemila positivi nelle ultime 24 ore.
Coronavirus, in Brasile superati gli 87mila morti
E' salito a 87.004 il numero delle persone che in Brasile hanno perso la vita per complicanze legate al coronavirus, con un aumento di 555 vittime rispetto a ieri.
Coronavirus, Vietnam evacua turisti da Danang
Le autorità di Hanoi stanno evacuando 80mila turisti da Danang, nel centro del Vietnam, dopo la segnalazione di un focolaio di coronavirus in città.
Covid, "Spagna sicura per spagnoli e turisti"
"La Spagna è sicura, è sicura per gli spagnoli, è sicura per i turisti".
"Com'è possibile che gli Usa facciano peggio dell'Italia?"
Famosi per la scarsa efficienza della burocrazia, conosciuti per la poca propensione a seguire le regole, con un'economia problematica e bassi nella crescita.
Covid, primo caso ufficiale in Nordcorea
Il leader nordcoreano, Kim Jong Un, ha convocato una riunione d'emergenza dopo che è stata fermata una persona sospettata di essere ammalata di Covid 19 che era entrata illegalmente dalla Corea del Sud.
Covid, Vespignani: "In Europa la curva sale"
"L'Italia è sulla strada giusta, ma deve continuare a vigilare. Attenzione, invece, al contesto europeo, in particolare Francia e Spagna.
Coronavirus, oltre 16 milioni di casi nel mondo
Sono 16.048.100 i casi registrati nel mondo di Coronavirus secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University.
Covid, Johnson fa mea culpa: "Errori, crisi finirà a metà 2021"
"Certo che ci sono cose che sono state sbagliate e noi dobbiamo imparare dai nostri errori nel modo più veloce possibile".
Bolsonaro: "Sono negativo al Covid"
Il presidente Jair Bolsonaro ha annunciato in un tweet di essere risultato negativo al test del coronavirus.
Covid, "mondo può imparare da Cina: ha controllato epidemia"
"La Cina ha in gran parte controllato l'epidemia di Covid-19. Un paese di 1,4 miliardi di persone e una dimensione simile all'Europa o agli Stati Uniti ora registra solo alcuni focolai e non più una diffusa trasmissione comunitaria".
Coronavirus, a Hong Kong in aumento i contagi
Ad Hong Kong sono stati registrati 133 nuovi casi di contagio da coronavirus, in aumento rispetto ai 123 casi rilevati venerdì.
Covid, 25 luglio, superati i 640mila morti nel mondo
Sono più di 640mila le persone che nel mondo hanno perso la vita per complicanze legate al coronavirus.
Covid, governatore Sassonia: "In Germania seconda ondata in atto"
In Germania ''la seconda ondata di coronavirus è già qui. Si vede ogni giorno.
Covid, Francia compila lista Paesi a rischio: ecco chi c'è
Dagli Stati Uniti alla Turchia, passando per Israele e l'India sono 16 i Paesi che figurano nella ''lista rossa'' compilata dalla Francia dei Paesi maggiormente a rischio per la diffusione del coronavirus.
Covid, in Bulgaria superati i 10mila casi
Sono 10.123 i casi di coronavirus confermati in Bulgaria, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 270 contagi.
Covid, in Sudcorea numero casi più alto da marzo
In Corea del Sud sono stati confermati nelle ultime 24 ore 113 nuovi casi di coronavirus, il numero più alto dal 31 marzo.
Coronavirus, in Usa 73800 nuovi casi
Sono 1.150 le persone che nelle ultime 24 ore hanno perso la vita negli Stati Uniti per cause riconducibili al coronavirus.
Covid, in Messico 7500 casi in 24 ore
In Messico sono stati superati i 378mila casi di coronavirus, con un aumento di 7.500 positivi e di 737 morti nelle ultime 24 ore.
Coronavirus, in Spagna 922 contagi in 24 ore
In Spagna sono stati confermati 922 nuovi casi di coronavirus, dopo che ieri ne erano stati segnalati 971.
Covid, in Belgio morte una bimba di 3 anni e una ragazza di 18
Una bimba di tre anni e una ragazza di 18, malate di Covid-19, sono decedute in Belgio.
Santa Sofia, in centinaia per prima chiamata a preghiera
Risuona dalla Grande Moschea di Hagia Sophia l' 'adhan', la chiamata rituale alla preghiera islamica.
Coronavirus, oltre 15,5 milioni di casi nel mondo
Sono 15.511.157 i casi di contagio da Coronavirus nel mondo, stando al bilancio aggiornato dal Resource Center della Johns Hopkins University.
Tyson torna sul ring
Nonostante l’emergenza coronavirus in tutto il mondo, il leggendario 'Iron' Mike Tyson ha annunciato a maggio che sarebbe tornato a combattere sul ring.
Covid, Oms: "Non torneremo alla vecchia normalità"
"La pandemia ha sconvolto la vita di miliardi di persone. Molti sono stati a casa per mesi.
Coronavirus, in Spagna 971 casi in 24 ore
Continuano a salire i contagi da Covid-19 in Spagna, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 971 nuovi casi.
"Serata Covid", in Germania concerto diventa test su contagio
Sacrificio per la scienza o passione per la musica? La Germania unisce le due cose, 'trasformando' un concerto in un 'laboratorio vivente' di ricerca scientifica su Covid-19.
Coronavirus Usa, quasi 1200 decessi e oltre 71mila casi in 24 ore
Per il secondo giorno consecutivo gli Stati Uniti tornano a registrare oltre mille decessi a causa del Covid 19.
Covid alla Casa Bianca, positivo dipendente caffetteria staff
Scatta di nuovo l'allarme coronavirus alla Casa Bianca dopo che è risultato positivo un dipendente della caffetteria di un edificio adiacente, Eisenhower Executive Office Building, che ospita gli uffici dell'amministrazione.
Covid, Germania pensa a test ai viaggiatori da Paesi a rischio
La Germania potrebbe presto fare test per coronavirus in aeroporto ai viaggiatori arrivati dai Paesi ad alto rischio.
Mamma ha il Covid, figlio sul muro dell'ospedale tutte le sere
Ha scalato tutte le sere la parete dell'ospedale fino ad arrivare al davanzale della stanza dove era ricoverata la madre per trascorrere, anche se da lontano, del tempo con lei poco prima che morisse, vittima di Covid-19.
Coronavirus, in Brasile contagi record: oltre 67mila in 24 ore
Il Brasile registra un altro numero record di casi di coronavirus, con 67.860 nuovi contagi in 24 ore, secondo quanto ha reso noto il ministero della Sanità.
Trump: "Aumento casi Covid anche per proteste Black Lives Matter"
Una delle cause della nuova ondata di casi di Covid 19 sono state le proteste del Black Lives Matter.
Coronavirus, nel Regno Unito 560 casi e 79 morti nelle ultime 24 ore
Il governo di Londra ha confermato oggi 560 nuovi casi di Coronavirus e 79 decessi nelle ultime 24 ore.
Coronavirus, in California record di nuovi casi
La California ha registrato un numero record di nuovi casi di Coronavirus in un giorno, con 12.807 nuovi contagi.
Coronavirus, oltre 15 mln di casi nel mondo
Sono più di 15 milioni i casi accertati di coronavirus nel mondo.
Coronavirus, in Messico più di 40.000 morti da inizio emergenza
Sono ormai più di 40.000 i morti in Messico dall'inizio della pandemia di coronavirus.
Coronavirus, negli Usa più di mille morti in 24 ore
Gli Stati Uniti hanno registrato martedì più di 1.000 decessi a causa della pandemia di coronavirus, il bilancio più pesante dal 7 luglio.
Trump: "Pandemia in Usa probabilmente peggiorerà prima di migliorare"
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che la pandemia di coronavirus negli Stati Uniti probabilmente "peggiorerà prima che migliori".
Coronavirus, in Spagna contagi triplicati in due settimane
Preoccupazione in Spagna dove torna ad accelerare l'espansione del Covid 19.
Coronavirus, in Africa oltre 736mila casi: 16mila in più di ieri
Il numero dei casi accertati di contagio da Coronavirus nel continente africano ha raggiunto i 736.288 oggi secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie del continente.
Coronavirus, vaccino università Washington produce immunità in animali
Dati positivi dai test sugli animali per un vaccino anti Covid-19 sviluppato negli Usa da scienziati dell'università di Washington.
Covid, presidente panel scientifico Francia: "Dati inquietanti, rischio Catalogna"
I dati sui contagi da Covid-19 in Francia sono "inquietanti" e il Paese rischia di "scivolare" in una seconda ondata di epidemia, come è avvenuto in Catalogna, avverte il presidente del Consiglio scientifico Jean-Francois Delfraissy.
Covid, in Brasile altri 632 morti
Il Brasile ha superato gli 80.000 decessi a causa del Covid-19 per oltre 2,1 milioni di casi confermati della malattia.
Recovery, accordo raggiunto
"Accordo". Con una sola parola in un messaggio su Twitter il presidente del Consiglio Europeo Michel ha annunciato l'intesa che ha permesso di chiudere un confronto iniziato venerdì scorso e proseguito fino al cuore della notte, che ha avuto al centro il duello sulla governance dei piani nazionali di ripresa e di resilienza fra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il premier olandese Mark Rutte .
Vertice Ue, von der Leyen: "Tempo di un compromesso costruttivo"
"I cittadini europei stanno aspettando un piano di ripresa forte. Il mondo ci sta guardando.
Vertice Ue, fonti Lega: "Fondi solo dal 2021 e con troppi vincoli"
"A sei mesi dall'inizio dell'emergenza, dopo quattro giorni di dramma e di grancassa, si arriverebbe a una cosiddetta "potenza di fuoco": 1) da ripartire tra tutti i Paesi e ben ridotta rispetto ai fantastici annunci di Conte che in maggio ci "vendeva" 500 miliardi a fondo perduto, oltreutto come "primo passo" 2) spalmata su 4 anni, con i primi soldi a partire dal 2021! 3) da compensare con quanto già l'Italia versa all'Europa (15 miliardi all'anno) 4) da spendere come vogliono loro e con ricatti "alla olandese" del tipo: 'O abolite quota 100 o non eroghiamo niente'".
Recovery, nella bozza spunta il 'regalo' all'Olanda
Nelle pieghe della 'negobox' sul pacchetto Mff 2021-27 e Next Generation Eu inviata dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel spunta il 'regalino' all'Olanda.
Vertice Ue, 209 miliardi all'Italia nella bozza del Recovery
In base alla 'negobox' inviata dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel questa sera alle delegazioni nazionali, che deve essere ancora approvata, nell'ambito di Next Generation Eu all'Italia dovrebbero spettare in tutto 208,8 miliardi di euro, cioè oltre 30 miliardi in più rispetto alla prima proposta (173,8 mld). Lo si apprende da fonti italiane.
Vertice Ue, D'Incà: "Per Italia si profila accordo importantissimo"
"Si tratta di un accordo importantissimo per il nostro Paese.
Vertice Ue, Michel: "Accordo è possibile"
"So che gli ultimi passi sono sempre i più difficili, ma sono fiducioso: anche se è difficile, anche se sarà importante continuare a lavorare, sono convinto che un accordo è possibile".
Covid, Oms: "70mila casi fra indigeni delle Americhe"
"A partire dal 6 luglio sono stati segnalati oltre 70.000 casi di Covid-19 tra le popolazioni indigene delle Americhe e oltre duemila morti.
Covid, esperta Oms: "Si mascherine, ma serve igiene e distanza"
"Sappiamo che alcuni Paesi stanno rivedendo le loro indicazioni sull'uso delle mascherine, ad esempio nei luoghi chiusi, sui mezzi pubblici e dove non si può rispettare il distanziamento.
Oms: "Contact tracing chiave per controllare focolai"
"Come abbiamo detto molte volte, le cosiddette misure di lockdown possono aiutare a ridurre la trasmissione di Covid-19, ma non possono arrestarla completamente.
Rutte: "Ieri sera ho pensato 'è finita', ora soddisfatto"
Il premier olandese Mark Rutte considera possibile raggiungere un compromesso al vertice europeo di Bruxelles dove - ha affermato - sono stati compiuti chiari progressi nei colloqui sulla risposta economica alla crisi causata dalla pandemia da Coronavirus.
Covid, da vaccino Oxford "forte risposta immunitaria"
Il vaccino sviluppato da Astrazeneca in collaborazione con lo Jenner Institute dell'università di Oxford, con il coinvolgimento anche dell'azienda italiana Irbm, sembra funzionare contro Covid-19: è sicuro e produce una risposta immunitaria contro la malattia, secondo i risultati delle prime fasi di sperimentazione pubblicati su 'Lancet'.
Vertice Ue, Conte: "C'è stata svolta, sono ottimista"
"Questa notte abbiamo lavorato fino all’alba, direi che c’è stata una svolta.
Vertice Ue, Merkel ottimista: "Accordo possibile oggi"
La cancelliera tedesca Angela Merkel si è detta ottimista sulla possibilità di raggiungere oggi un accordo sul Recovery Fund.
Covid, Oms: "Vaccino possibile a metà 2021"
Una diffusa vaccinazione contro il coronavirus potrebbe iniziare a metà del prossimo anno.
Coronavirus, Gb prenota altre 90 mln dosi di vaccino
Il governo britannico prenota altre 90 milioni di dosi di vaccino contro Covid-19.
Covid, Gb chiude accordo per 30 milioni di dosi vaccino
La Gran Bretagna si accaparra altri milioni di dosi di un potenziale vaccino contro Covid-19.
Coronavirus, in Francia mascherine obbligatorie da oggi
Entra in vigore oggi in Francia l'uso obbligatorio di mascherine in tutti i luoghi pubblici chiusi.
"Debito alto e crescita bassa, Olanda non si fida di Italia"
''C'è sempre stata diffidenza da parte dei governi olandesi nei confronti dei governi italiani per la gestione dei conti pubblici, guardando le cifre del debito pubblico.
Coronavirus, in Giappone 510 nuovi casi: contagi record a Osaka
Sono 510 i nuovi casi di coronavirus registrati in Giappone nelle ultime 24 ore, facendo salire a 25.808 il totale delle persone contagiate.
Coronavirus, preoccupa l'America Latina
Sono quasi 80mila i morti in Brasile per complicanze legate al coronavirus.
Coronavirus, quasi 14,5 milioni di casi nel mondo
Sono quasi 14,5 milioni i casi di coronavirus confermati nel mondo.
Trump: "Alla fine avrò ragione, virus sparirà"
''Alla fine avrò ragione. Lo sapete, l'ho detto: 'sparirà'''. Così il presidente americano Donald Trump in un'intervista a Fox News Sunday ha ribadito la sua tesi secondo la quale il coronavirus scomparirà.
Covid, Papa rinnova appello per "cessate il fuoco globale e immediato"
"In questo tempo in cui la pandemia non accenna ad arrestarsi desidero assicurare vicinanza a quanti stanno affrontando la malattia e le sue conseguenze economiche e sociali.
Covid, in Giappone record di casi da revoca stato emergenza
In Giappone si è registrato un record di 662 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il dato più alto dalla revoca lo scorso 25 maggio dello stato di emergenza imposto per limitare i contagi.
Record di casi in Messico, in un giorno contagiate 7.615 persone
Il ministero della Sanità del Messico ha riportato un record di 7.615 nuovi casi di coronavirus in un giorno, portando il totale del paese a 338.913.
Trump 'cede' al Covid e lancia i 'tele-comizi' per Usa 2020
Il presidente Donald Trump cede al coronavirus che sta dilagando nel mondo e negli Usa annunciando che fino a quando ci sarà la pandemia la sua campagna elettorale non organizzerà più mega raduni ma eventi elettorali con i suoi sostenitori in teleconferenza.
Coronavirus, negli Usa oltre 140mila i decessi
Superano quota 140mila i decessi registrati negli Stati Uniti per le conseguenze del Covid-19. Secondo l'ultimo bilancio fornito dal Coronavirus Reosurce Center della John Hopkins University, sono 3,711,413 i casi di Coronavirus e 140,119 le vittime.
Covid, nuovo record giornaliero di contagi nel mondo
E' stato segnato un nuovo record giornaliero di nuovi casi di coronavirus registrati in tutto il mondo con oltre 259mila positivi nelle ultime 24 ore.
Dg Oms: "La lezione di Mandela per sconfiggere pandemia"
"Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto. Questa lezione di Mandela ci sarà utile anche per sconfiggere la pandemia.
Coronavirus, in Florida oltre 10mila nuovi casi e 90 morti
I capi di Stato e di governo dell'Ue sono impegnati dalle 10.25 di stamani in "intense discussioni" sul Recovery Plan e sull'Mff 2021-27, il Quadro finanziario pluriennale dell'Ue, ma "finora non si sono addentrati nei dettagli" ed è "troppo presto per dire quale direzione stanno prendendo i negoziati".
Coronavirus, Rohani: "In Iran circa 35 mln di contagi in prossimi mesi"
In Iran nei prossimi mesi potrebbero esserci 30-35 milioni di contagi da coronavirus.
Coronavirus, in India quasi 35mila casi in 24 ore
In India si sono registrati quasi 35mila nuovi casi di Covid 19 nelle ultime 24 ore e 671 decessi che portano il totale delle vittime ad oltre 26mila.
Trump contro uso mascherina: "Bisogna lasciare libertà"
Donald Trump ribadisce che non intende emettere un ordine nazionale per l'uso obbligatorio della mascherina per combattere il coronavirus.
Coronavirus, oltre 14 milioni di casi nel mondo
Sono oltre 14,1 milioni i casi di coronavirus che si sono registrati in tutto il mondo, ed oltre 600mila i morti.
Oms: "Non sappiamo per quanto tempo guariti sono protetti"
"Sappiamo che le persone infettate da Sars-Cov-2 sviluppano una risposta immunitaria, ma non sappiano quanto forte e per quanto tempo duri".
Oms: "10% casi nel mondo in operatori sanitari"
"Sono operatori sanitari circa il 10% dei casi Covid-19 a livello globale".
Ue, fonti: "Leader discutono di governance, taglia Mff e Recovery"
I capi di Stato e di governo dell'Ue sono impegnati dalle 10.25 di stamani in "intense discussioni" sul Recovery Plan e sull'Mff 2021-27, il Quadro finanziario pluriennale dell'Ue, ma "finora non si sono addentrati nei dettagli" ed è "troppo presto per dire quale direzione stanno prendendo i negoziati".
Covid, Johnson: "In Gb ritorno alla normalità entro Natale"
La Gran Bretagna "tornerà a una significativa normalità a metà novembre, il prima possibile in tempo per Natale", ha anticipato il premier Boris Johnson annunciando nuove tappe dell'allentamento del lockdown, come la completa riapertura di scuole, college e università a settembre.