"In calo la mortalità" per Covid-19 in Italia. Lo segnala la 32esima puntata dell'Instant Report dell'Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell'Università Cattolica, campus di Roma. "Nell'ultima settimana, la mortalità grezza apparente a livello nazionale è pari a 6,96% (7,19% la scorsa settimana)".
Tutte le News
Covid, Zaia su ricerca positivi: "Non paragoniamo Ferrari con 500"
"Non è possibile vedere tutti i giorni il Veneto sui giornali per l'alto numero dei positivi. E solo perché noi facciamo moltissimi tamponi, e quindi troviamo più positivi di altri".
Covid Veneto, Zaia: "Rt sceso a 0,92, restiamo zona gialla"
"In Veneto l’Rt è sceso allo 0,92. Ci diranno questa sera in che area saremo, ma con un Rt che scende rimarremo in quella gialla. Non ci sono alternative". Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, nel corso del punto stampa.
Dpcm Natale e spostamenti, Conte: "Possibili eccezioni"
"Spostamenti tra Comuni? Se il Parlamento, assumendosene tutta la responsabilità, vuole introdurre eccezioni sui Comuni più piccoli, in un raggio chilometrico contenuto, torneremo su questo punto.
Covid, cocktail di vaccini? Si studia mix AstraZeneca-Sputnik
Un cocktail di vaccini anti-Covid potrebbe rivelarsi un'arma insolita, ma più efficace, per battere il virus pandemico.
Fauci: "Con vaccini quasi normalità possibile a fine 2021"
"Se riusciremo a vaccinare il 75-80% della popolazione, alla fine dell'estate potremmo effettivamente avere un'immunità di gregge sufficiente a proteggere la nostra società".
"Calabria zona gialla", Spirlì in pressing sul governo
è una decisione che è nei numeri". Lo ha detto nel corso di una diretta Facebook il presidente facente funzioni della regione Calabria, Nino Spirlì, rispondendo a una domanda sull’ipotesi di collocare la Calabria in zona gialla.
Covid, l'infettivologo: "Segni immunità anche in asintomatici"
"Sapevamo da studi precedenti che negli asintomatici non restano anticorpi" contro Covid-19. "In compenso abbiamo trovato altri attori del sistema immunitario, le cellule T, in quantità simili ai sintomatici".
Dpcm Natale e spostamenti, Bonaccini: "No liberi tutti"
“Io condivido la gran parte delle misure che il governo ha adottato, perché non possiamo rischiare che la curva dei contagi si rialzi".
Covid Russia, 11 dicembre, altri 613 decessi: mai così tanti
E' salito a 45.893 morti il bilancio della pandemia di Covid-19 in Russia.
Covid Germania, "lockdown serve subito: a Natale è tardi"
Le misure in atto in Germania per contenere la diffusione del coronavirus verranno prorogate oltre gennaio.
Dpcm Natale e spostamenti, Salvini: "Ecco cosa ho chiesto a Conte"
La revisione dei decreti e dell'ultimo Dpcm di Natale, relativi agli spostamenti e sulle regole di contrasto a Covid-19, alla quale il governo starebbe lavorando per consentire gli spostamenti tra Comuni nei giorni di Natale e di Capodanno "pensiamo sia una vittoria di buon senso".
Coronavirus, in Sudcorea record di casi da febbraio
Cresce il contagio di coronavirus in Corea del Sud, dove nelle ultime 24 ore si è registrato un record dei casi confermati giornalmente in oltre nove mesi.
Covid, Arcuri: "Vaccino per tutti, esiste piano B per dosi"
"Non ci perderemo nessun italiano per strada. C'è un piano B. L'Europa ha concordato con Moderna la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare al nostro continente".
"Covid in Italia prima che a Wuhan", cosa scrive Global Times
"L'Italia ha potenzialmente avuto una diffusione del covid-19 prima di Wuhan". E' quanto si legge sul sito del Global Times, tabloid in lingua inglese del Quotidiano del Popolo, l'organo del partito comunista cinese.
Covid Germania, 11 dicembre, quasi 30mila casi in 24 ore
Sono quasi 30mila le persone che, nelle ultime 24 ore, hanno contratto il coronavirus in Germania.
Vaccino covid Sanofi-Gsk, "arriva a fine 2021"
Sanofi e GSK annunciano un ritardo nel loro programma per un vaccino COVID-19 a base di proteine ricombinanti per migliorare la risposta immunitaria negli anziani.
Covid Italia, 10 dicembre, 16.999 contagi e 887 morti: il bollettino
Sono 16.999 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo il bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri morti 887 morti.
CALABRIA Coronavirus, 10 dicembre, 19.175 (+169 rispetto a ieri), quelle negative 358.169
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 377.344 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 390.443 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 9 dicembre, 12.756 contagi e 499 morti
Sono 12.756 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 499 morti che portano il totale a 61.739 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 9 dicembre, 19.006 (+139 rispetto a ieri), quelle negative 356.184
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 375.190 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 387.883 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 8 dicembre, 14.842 contagi e 632 morti
Sono 14.842 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi secondo i dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 632 morti che portano il totale a 61.240 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 8 dicembre, 18.867 (+155 rispetto a ieri), quelle negative 354.630
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 373.497 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 384.990 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 7 dicembre, 13.720 contagi e 528 morti
Sono 13.720 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 7 dicembre, 18.712 (+175 rispetto a ieri), quelle negative 352.676
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 371.388 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 382.721 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 6 dicembre, 18.887 contagi e 564 morti
Sono 18.887 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi secondo i dati resi noti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 564 morti che portano il totale a 60.078 dall'inizio dell'emergenza.
CALABRIA Coronavirus, 6 dicembre, 18.537 (+340 rispetto a ieri), quelle negative 351.522
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 370.059 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 381.305 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 5 dicembre, 21.052 contagi e 662 morti
Sono 21.052 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo i dati diffusi oggi nel bollettino del ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 5 dicembre, 18.197 (+306 rispetto a ieri), quelle negative 349.438
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 367.635 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 378.383 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 4 dicembre, 4.099 contagi e 814 morti
Sono 24.099 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 814 morti, che portano il totale a 58.852 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 4 dicembre, 17.891 (+335 rispetto a ieri), quelle negative 346.935
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 364.826 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 375.413 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Consigli in cucina: come preparare l'aperitivo perfetto
Agli italiani piace molto il momento dell’aperitivo, che è possibile fare tanto al bar e nei locali specializzati quanto a casa propria. L’aperitivo infatti è un momento perfetto da condividere con gli altri sorseggiando una buona bibita o un buon cocktail accompagnati solitamente da pietanze di vario genere, spesso piuttosto ricercate.
Covid Italia, oggi 3 dicembre, 993 morti: "Mai così tanti dal 27 marzo"
''Oggi Oggi abbiamo avuto 993 morti, un numero così alto non si vedeva dal 27 marzo''. Lo ha detto il commissario straordinario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri in conferenza stampa.
Covid Italia, 3 dicembre, 993 morti e 23.225 contagi
Sono 23.225 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 993 morti che portano il totale a 58.038 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 3 dicembre, 17.542 (+280 rispetto a ieri), quelle negative 344.515
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 362.057 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 372.492 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Stop spostamenti, regioni contro decreto
Il decreto di Natale appena approvato in Cdm e il nuovo Dpcm ancora in esame sul tavolo del governo provocano la reazione stizzita delle Regioni, che commentano duramente la bozza del dl con il divieto di spostamento fra comuni e regioni.
Stop spostamenti, passa decreto: Italia Viva si arrende
Nuovo Dpcm e decreto con le misure ad hoc per Natale e Capodanno. E scoppia un diverbio acceso durante il Consiglio dei ministri: da un lato la ministra e capo delegazione di Iv al governo Teresa Bellanova, dall'altro il resto dell'esecutivo.
Coronavirus, 2 dicembre, le ultime news sul covid in Italia e nel mondo
Le ultime news sull'emergenza Coronavirus in Italia e all'estero. Il nuovo Dpcm 3 dicembre e le misure in vista di Natale, oggi in discussione. Zone rosse e arancioni, cosa cambia dopo i nuovi provvedimenti del governo. Le novità sui vaccini, i pareri degli esperti, i bollettini dei contagi.
Spostamenti tra regioni e comuni, la bozza del decreto
Stop alla mobilità tra Regioni - ma anche tra comuni - per le festività natalizie. A partire dal 21 dicembre e fino al 6 gennaio, giorno dell'Epifania, non si potrà infatti lasciare la Regione dove ci si trova.
Nuovo Dpcm, stop spostamenti e coprifuoco: le misure in Cdm
E' iniziato con poco più di un'ora di ritardo e terminato a notte fonda il Consiglio dei ministri chiamato a definire le nuove misure anti-Covid del nuovo Dpcm.
Covid Italia, Pregliasco: "Continua trend miglioramento"
"Continuiamo ad essere nel plateau, con una tendenza al miglioramento. La curva dei casi di Covid-19, in base agli ultimi dati diffusi dalla Protezione Civile, si sta abbassando, e sono interessanti le riduzioni in terapia intensiva e per quanto riguarda i ricoveri in ospedale".
Covid, Burioni: "Epidemia di virus ma anche di notizie false"
"L'epidemia non è stata solo di virus, ma anche di notizie false e pericolose, che hanno riempito il vuoto lasciato dalla mancanza di una voce istituzionale forte, credibile e convincente".