
Reddito di cittadinanza, la grande beffa per i 2.700 navigator: ora rischiano di restare disoccupati
di Lorenzo Salvia. Erano stati presentati come la soluzione a tutti i mali del complicato mondo del lavoro italiano.
Reddito di cittadinanza, la grande beffa per i 2.700 navigator: ora rischiano di restare disoccupati
di Lorenzo Salvia. Erano stati presentati come la soluzione a tutti i mali del complicato mondo del lavoro italiano.
"Una revisione di tutti i dati disponibili ha confermato un collegamento tra l'uso di medicinali contenenti clorochina o idrossiclorochina e il rischio di disturbi psichiatrici e comportamento suicidario".
Sono 9 le Regioni e province autonome con un Rt sotto 1 del Covid. E' quanto emerge dall'ultimo monitoraggio, realizzato dall'Istituto superiore di sanità e ministero della Salute sulla situazione del Coronavirus in Italia.
In arrivo un nuovo test del sangue che svela la severità di Covid-19. Abionic Sa, una società svizzera di Medtech con sede a Losanna, ha sviluppato il punteggio cSofa, una nuova misura per valutare la severità di Covid-19.
Liguria e Sicilia in zona gialla. Il ministero della Salute ha reso noto che il ministro Roberto Speranza "firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l'area arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e l'area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia.
"Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l'area arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e l'area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia. L'ordinanza sarà in vigore dal 29 novembre".
Guido Longo è il nuovo commissario alla sanità della Calabria. Il Consiglio dei ministri ha nominato "il dottor Guido Longo quale Commissario ad acta per l’attuazione del vigente Piano di rientro dai disavanzi del Servizio sanitario della Regione Calabria".
Sono 28.352 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi secondo i dati diffusi nel bollettino del ministero della Salute.
Dalla zona rossa a quella arancione o addirittura gialla. Un allentamento delle misure anti-Coronavirus, è stato annunciato da alcune Regioni, dopo il miglioramento di alcuni parametri, fissati per calcolare il rischio Covid, mentre altre sperano in una riconferma.
"Il passaggio" del Piemonte "in zona arancione è un passo che ripaga gli sforzi fatti ma proprio perché gli sforzi non vengano vanificati abbiamo previsto misure regionali che adotterò con un'ordinanza insieme a quella del ministro Speranza".
Sono i 53 i bambini, in Italia, colpiti da sindrome multi-infiammatoria sistemica, 'simil-Kawasaki', e 96 con malattia di Kawasaki classica, per un totale di 149. Non si sono registrati decessi.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 347.932 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 356.751 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Zone rosse, zone arancioni, zone gialle, arriva un duro j'accuse di Vincenzo De Luca. "La mia opinione è che zone e sottozone siano una grande buffonata" dice il presidente della Regione Campania nel corso di una diretta Facebook.
"La medicina territoriale va potenziata. In Italia sono state fatte 610 Usca sulle 1200 previste, in alcune regioni le hanno anche cancellate, il risultato è che nelle regioni dove non ci sono le Usca c’è il tasso di ospedalizzazione più alto".
Nuova ordinanza per il Veneto firmata dal governatore Luca Zaia. L'annuncio è arrivato oggi nel corso del punto stampa sull'emergenza coronavirus nella Regione.
"Ironia a parte, caro presidente, noi anestesisti rianimatori non possiamo permettere che un uomo delle istituzioni lasci intendere che vi sia qualcuno che non fa il proprio dovere: non si può lasciar intendere, si deve eventualmente punire, altrimenti si diventa complici!
I Vescovi italiani, martedì prossimo, si riuniranno in Consiglio episcopale permanente in via straordinaria e in quella sede rifletteranno sulle attività pastorali del periodo natalizio quindi anche sulla messa della notte di Natale.
La Toscana tornerà ad essere zona arancione forse dal 4 dicembre. L'annuncio arriva in un video messaggio Facebook del presidente della Regione, Eugenio Giani, dopo aver sentito il ministro della Sanità, Roberto Speranza.
Sono 29.003 i nuovi contagi da coronavirus in Italia segnalati oggi nel bollettino del ministero della Salute.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 344.984 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 353.604 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Quando parliamo di possibili riaperture e di misure anti-Covid più morbide in vista del Natale, "non ci rendiamo conto che noi perdiamo ogni settimana un paese di almeno 5mila abitanti, che abbiamo avuto 50mila morti, un numero enorme, e che ancora abbiamo gli ospedali occupati e devastati".
“Il nostro segreto è la programmazione. Abbiamo presìdi per 8 mesi. Essere zona gialla, arancione o rossa non è una gara.
Il numero di casi confermati di coronavirus in Germania è salito di 22.268 unità, per un totale di to 983.588 casi dall'inizio della pandemia.
Lombardia e Piemonte dalla zona rossa alla zona arancione.
Lombardia e Piemonte verso la zona arancione. Le due Regioni attualmente in zona rossa potrebbero passare già nei prossimi giorni alla fascia intermedia di rischio Covid, con conseguente allentamento di regole e misure.
Sono 25.853 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia resi noti oggi secondo il bollettino. Da ieri sono stati registrati altri 722 morti.
E' morto Diego Armando Maradona. Lo annuncia il quotidiano Clarin.
Orazio oggi, 25 novembre, avrebbe compiuto sessantasei anni, una vita dedicata allo sport, giocatore di Rugby. La redazione de "il Centro Tirreno" lo ricorda insieme ai familiari e parenti tutti.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 342.655 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 350.996 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Sono 23.232 i nuovi contagi da coronavirus in Italia secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 853 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 188.659 tamponi. I pazienti in terapia intensiva sono 3.816, con un incremento di 6 unità.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 340.065 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 348.247 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le ultime news sull'emergenza Coronavirus in Italia e all'estero. Zone rosse e arancioni e misure adottate dal governo. Le novità sui vaccini, i pareri degli esperti, i bollettini dei contagi.
Sono 22.930 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia secondo i dati diffusi nel bollettino di oggi dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 630 morti che portano il totale a 50.453 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia. Da ieri sono stati eseguiti 148.945 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.810, con un incremento di 9 unità.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 337.422 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 345.039 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
"I nuovi casi positivi" al coronavirus "registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 1.323 su 10.551 tamponi molecolari e 1.182 test rapidi effettuati".
I dati preliminari di fase 3 sul vaccino anti Covid-19 sviluppato da università di Oxford e Irbm di Pomezia, prodotto da AstraZeneca, mostrano per il prodotto un'efficacia del 70,4%: è efficace al 62% se somministrato in due dosi piene, ma se somministrato a una dose e mezza (mezza dose iniziale, una dose dopo un mese) l'efficacia è al 90%, con protezione e tollerabilità massima per le persone più anziane.
“Ho formulato un concetto di buon senso che non esprimeva alcun giudizio negativo sulla bontà del vaccino né tantomeno metteva in discussione la validità della vaccinazione come il mezzo più efficace per prevenire la diffusione delle malattie trasmissibili”.
C'è il rischio di una terza ondata di Covid-19 in Italia, se si allentano le misure per esempio sotto Natale? "Sì e questo sarebbe insostenibile per i nostri ospedali.
“I numeri ci dicono che c'è una decelerazione delle curve, ma non una diminuzione dei casi. Diciamo che i numeri aumentano con meno velocità. Importante, ma non sufficiente.
“Il 7 gennaio è giovedì, quindi ci sarà un probabile slittamento a lunedì 11. In ogni caso l'indicazione di riapertura a gennaio non è garantita, visto che non abbiamo alcuna certezza sullo sviluppo della pandemia.
I corpi di centinaia di persone, morte a New York City durante l'ondata di Covid-19 in primavera, sono ancora immagazzinati in camion congelatori sul lungomare di Brooklyn.
Sono 28.337 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo il bollettino.