"Credo che si debba rispetto a chi ha fatto sacrifici in questi ultimi dieci giorni. Abbiamo già posto limiti alla libertà dei nostri cittadini, ed era giusto che se ne tenesse conto. Poi sono d'accordo che si applichino le restrizioni, ma bisogna tenere conto di tutto quello che è stato fatto prima".
il Centro Tirreno - Notizie, Foto, Video, Approfondimenti
Tutte le News
Covid, Guerra: "Dati Regioni manipolati? Sarebbe cataclisma"
"Tutto è possibile al mondo, però io credo che esista un'etica della politica, un'etica delle amministrazioni locali.
Covid, Gori su corteo anti-zona rossa: "Sindaci non c'entrano"
Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ieri sera, si è trovato sotto casa un corteo di alcune centinaia di persone, "ristoratori, commercianti e partite iva, insieme a gruppi organizzati di estrema destra, negazionisti e alcuni esponenti della Lega", che hanno manifestato per un'ora sorvegliati dalla polizia, scandendo slogan, con bandiere, striscioni e fumogeni.
Covid Germania, 6 novembre, oltre 21.500 nuovi contagi: i dati di oggi
La Germania registra 21.506 nuovi casi di coronavirus che portano il totale a 619.089 dall'inizio dell'emergenza sanitaria.
Covid Usa, 6 novembre, record nuovi casi: sono oltre 121mila
Nuovo record di casi di Covid-19 negli Stati Uniti, dove nelle ultime 24 ore sono state registrate 121.054 infezioni.
Covid Campania, botta e risposta Lucarelli-De Magistris
"Il primo ad aver contestato un'ordinanza di De Luca che imponeva l'uso delle mascherine all'aperto è stato proprio De Magistris, ha addirittura detto che le mascherine non fanno bene alla salute.
Amore e Psiche. Poetica del sogno e del ricordo
Col sogno e col ricordo l'uomo ascende a Dio.
Nel primo caso diventa creatore di un mondo nel quale si trasferisce per un tempo indefinito che fluttua in un'altra corrente, in una dimensione che è partecipe della realtà se non rivelazione come negli stati d'illuminazione sciamanica. Col sogno ci si risveglia (psicanalisi junghiana) dal mondo empirico.
Covid, 5 novembre, 34.505 nuovi casi e oltre 400 morti in Italia. Rezza: "Non va bene"
Sono 34.505 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia. Da ieri sono stati registrati oltre 400 morti.
CALABRIA Coronavirus, 5 novembre, 6.450 (+358 rispetto a ieri), quelle negative 279.889
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 286.339 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 289.361 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Amore e Psiche. La poetica del sogno
Nel sogno ci si coglie veramente liberi, perché nel sogno l' individualità è il riflesso della totalità.
Covid, 4 novembre, oltre 30mila nuovi casi e altri 352 morti in Italia
Sono 30.550 i nuovi casi da coronavirus in Italia oggi. Da ieri sono stati eseguiti circa 212mila tamponi.
CALABRIA Coronavirus, 4 novembre, 6.092 positivi (+262 rispetto a ieri), i negativi 276.850
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 282.942 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 285.949 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Francia, 3 novembre, i dati: 36mila nuovi casi e 430 morti
L'epidemia di Covid-19 continua a colpire duramente la Francia, da venerdì scorso in lockdown per la seconda volta.
Nuovo Dpcm, 3 novembre, regioni: misure omogenee per tutta Italia
Le Regioni vorrebbero misure del contenimento del virus "omogenee" su tutto il territorio nazionale.
Coronavirus, salgono a 186 i medici morti
Salgono ancora i medici morti in Italia durante l'epidemia di Covid-19: il totale è di 186.
Covid Danimarca, 3 novembre, record casi e ministri in quarantena
Diversi ministri e parlamentari danesi si sono messi in autoisolamento dopo che almeno due membri del Folketing, il Parlamento della Danimarca, sono risultati positivi al coronavirus Sars-CoV-2 oggi.
Coronavirus Svezia, 3 novembre, "situazione molto grave"
"Vediamo che la situazione sta andando nella direzione sbagliata, la situazione è molto grave".
Covid, 3 novembre, "Ucraina sull'orlo di una catastrofe sanitaria"
L'Ucraina è "sull'orlo di una catastrofe" sanitaria: considerato il tasso drammatico della propagazione dei contagi di covid, il "peggio deve ancora arrivare", ha denunciato il ministro della Sanità Maksim Stepanov, in un intervento in Parlamento.
Covid Emilia-Romagna, 3 novembre, 1.912 nuovi casi e 23 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 61.158 casi di positività, 1.912 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Covid, 3 novembre, oltre 28mila nuovi contagi e altri 353 morti in Italia
Sono 28.244 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Italia, secondo il bollettino sul sito del ministero della Salute.
Coronavirus Puglia, 3 novembre, 1.163 nuovi casi e 12 morti: il bollettino
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, ha informato nel nuovo bollettino che oggi in Puglia sono stati effettuati 5.955 test per l'infezione da Covid-19 e registrati 1.163 casi positivi.
Covid, algoritmo svela virus da colpo di tosse
Un algoritmo sviluppato negli Stati Uniti ha permesso di identificare correttamente le persone con Covid-19 solo dal suono dei loro colpi di tosse.
CALABRIA Coronavirus, 3 novembre, 5.830 positivi (+266 rispetto a ieri), i negativi 274.246
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 280.076 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 283.075 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid, Ricciardi primo in classifica virologi su media
La pandemia di Covid-19 ha fatto di virologi, infettivologi, epidemiologi, le star dei mezzi di informazione, onnipresenti anche con i loro commenti e raccomandazioni.
Bertolaso: "Fino a 2mila euro a ospedali per ogni paziente Covid"
"Per ogni paziente Covid in rianimazione gli ospedali incassano fino a 2000 euro.
Scuola, Giannelli: "Non può funzionare con un dpcm al giorno"
“Si ha l’impressione di navigare completamente a vista e di cambiare di giorno in giorno decisioni e direttive, non si capisce poi per quale obiettivo.
POESIE. Il cielo dentro gli occhi
Siamo di cielo e gli occhi lo ricordano. Siamo fatti di cielo e di una nuvola che si scioglie posata sul cuore. Se sappiamo ascoltarci, non saremo mai distanti da chi amiamo, perché il cielo è dentro di noi. Il cielo siamo noi e resiste al tempo con la nostra speranza.
Covid, mascherine e malattie pelle? Ecco come evitare rischi
Rinfrescare la pelle del viso con detergenti non aggressivi, applicare un dermocosmetico funzionale che possa spegnere le infiammazioni e soprattutto massaggiare bene le creme per farle assorbire prima di indossare la mascherina protettiva necessaria per proteggersi dal Sars- Cov-2.
CULTURA. L'abbraccio di addio al grande Proietti, 'Maestro semplice'
Roma, città eterna, è diventata nel mondo emblema della cultura e dell'arte, testimone portabandiera della nostra italianità.
Coronavirus, 2 novembre, ultime notizie sul covid in Italia e nel mondo
Le news sulla pandemia oggi dall’Italia e dal mondo. I dati sui contagi, le ultime notizie su Lombardia, Lazio, Piemonte e le altre regioni.
Coronavirus Campania, 2 novembre, 2.861 nuovi casi e 24 morti: il bollettino
Sono 2.861 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall'analisi di 15.632 tamponi. Dei 2.861 nuovi positivi, 206 sono sintomatici e 2.655 sono asintomatici.
Coronavirus Lazio, 2 novembre, 1.859 nuovi contagi e 23 morti
Sono 1.859 i nuovi casi di Covid e 23 i decessi registrati nel Lazio nelle ultime 24 ore.
Covid, 2 novembre, oltre 22mila nuovi contagi e altri 233 morti in Italia
Sono 22.253 i nuovi contagi di coronavirus resi noti oggi in Italia, secondo il ministero della Salute.
Coronavirus Toscana, 2 ottobre, 2.009 nuovi casi e 24 decessi: il bollettino
In Toscana sono 48.651 i casi di positività al coronavirus, 2.009 in più rispetto a ieri (1.671 identificati in corso di tracciamento e 338 da attività di screening).
CALABRIA Coronavirus, 2 novembre, 5.564 positivi (+254 rispetto a ieri), i negativi 271.657
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 277.221 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 280.187 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Coronavirus Veneto, 2 ottobre, 1.544 nuovi contagiati e 9 morti
Nelle ultime 24 ore in Veneto si sono registrati 1.544 nuovi positivi al Covid, che portano il totale dal 21 febbraio ad oggi a 60.797 positivi.
Coronavirus, 2 novembre, salgono a 184 i medici morti
Salgono ancora i medici morti in Italia durante l'epidemia di Covid-19: il totale è di 184.
Covid, da 'scienziate mamme' tampone salivare per i piccoli
Sono 4 camici rosa, scienziate dell'università Statale di Milano ma anche mamme: hanno, tra tutte, 11 figli in età scolare.
Bertolaso: "Sì a lockdown, Arcuri vive con altro fuso orario"
"Nella prima ondata siamo stati tempestivi, nella seconda hanno dormito. Dobbiamo subito fermarci per un mese. La situazione purtroppo è destinata a peggiorare".
Coronavirus, 2 ottobre, in India oltre 8,2 milioni di contagi
Sono più di 8,2 milioni le persone che in India sono risultate positive al test per il coronavirus.
Coronavirus, 2 novembre, nel mondo oltre 1,2 mln di morti
Sono oltre 1,2 milioni i decessi a livello globale a causa della pandemia di coronavirus.
Nuovo Dpcm, Franceschini: "Chiuderanno anche i musei"
''Adesso chiuderanno anche i musei...''. Lo annuncia il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, in collegamento da remoto con la trasmissione 'Che tempo fa' di Fabio Fazio su Rai3.
Coronavirus Puglia, primo novembre, 680 contagi e 8 morti: il bollettino
Sono stati 680 i nuovi casi di coronavirus in Puglia da ieri. E' quanto si legge sul sito della Protezione Civile che informa come i tamponi siano stati 6533.
Coronavirus Veneto, primo novembre, 2300 casi e 17 morti: il bollettino
In Veneto sono 2300 i nuovi contagi da coronavirus.
Coronavirus Piemonte, primo novembre, 2024 casi e 11 morti: il bollettino
Oltre 2mila nuovi contagi di coronavirus oggi in Piemonte. In totale i casi sono stati 2024 da ieri e 11 i morti da ieri.
Covid, primo novembre, a San Patrignano, 77 casi positivi
La comunità San Patrignano rende noto di aver riscontrato al suo interno 77 casi di positività al Covid 19.
Coronavirus Campania, primo novembre, 3.860 nuovi contagi: il bollettino
Sono 3.860 oggi i nuovi contagi da coronavirus in Campania. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 3 morti, che portano il totale a 676 dall'inizio dell'emergenza.
Covid Lombardia, primo novembre, 8.607 nuovi contagi: il bollettino
Sono 8.607 i nuovi contagi da coronavirus oggi in Lombardia su 39.658 tamponi processati (21,7%).
Covid, primo novembre, 29.907 nuovi contagi e altri 208 morti in Italia
Sono 29.907 oggi i nuovi contagi da coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, primo novembre, 5.310 positivi (+245 rispetto a ieri), i negativi 269.471
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 274.781 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 277.844 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Emilia Romagna, primo novembre, 1758 positivi e 16 morti: il bollettino
Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 57.597 casi di positività, 1.758 in più rispetto a ieri su un totale di 12.039 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
Coronavirus primo novembre, Germania, 14.177 nuovi contagi e 29 decessi
La Germania registra 14.177 nuovi contagi di Covid-19 nelle ultime 24 ore. Il dato, fornito dall'Istituto Robert Koch, risente come al solito del calo di registrazioni durante il weekend.
Prossima L'uscita del disco dedicato a Mauro Giuliani interpretato dal soprano Dominika Zamara e dal Maestro Amedeo Carrocci

Prossima L'uscita del disco dedicato a Mauro Giuliani interpretato dal soprano Dominika Zamara e dal Maestro Amedeo Carrocci
Tra le prossime uscite discografiche ci sarà un disco dedicato a Mauro Giuliani (Mauro Giuseppe Sergio Pantaleo Giuliani 1781, 1829), noto compositore nato a Bisceglie, per la torinese Elegia Classics.
Nuovo Dpcm in arrivo, confronto governo-regioni
Governo Conte al lavoro in vista del nuovo Dpcm, previsto per lunedì 2 novembre, che decreterà misure più stringenti per il contrasto alla diffusione del coronavirus, dopo gli ultimi dati diffusi.
L'allarme: 'Tre milioni di persone evadono da quarantena'
Tre milioni di persone che evadono dalla quarantena. E' il quadro che viene delineato all'interno del Cts, come riferisce il quotidiano La Stampa.
Nuovo Dpcm in arrivo, verso stretta in territori a rischio
Governo al lavoro su nuove misure per frenare la corsa del Covid-19. Tra queste, a quanto apprende l'Adnkronos, chiusure mirate tra territori considerati più a rischio, ma anche l'ipotesi di fermare gli spostamenti tra regioni.
Covid, Speranza: "Curva contagi terrificante, abbiamo 48 ore per una stretta"
"Quel che mi preoccupa è il dato assoluto, che mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà".
Coronavirus Australia, primo novembre, nessun caso nelle ultime 24 ore
Nessun contagio da coronavirus nelle ultime 24 in Australia per la prima volta in cinque mesi. Lo ha scritto su Twitter il ministro della Salute Greg Hunt.
Nuovo Dpcm, quando parla Conte in Parlamento
l presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, lunedì sarà alle 12 alla Camera e alle 17 al Senato per riferire sui prossimi provvedimenti per la gestione dell'emergenza Coronavirus.
Proteste contro Dpcm, 31 ottobre, tensioni a Roma
“Hasta la victoria siempre”. È partito così il corteo non autorizzato degli Antagonisti che oggi si sono radunati in Piazza dell’Indipendenza, a Roma, per protestare contro i Dpcm attuati dal Governo.
Coronavirus Lazio, 31 ottobre, 2.289 contagi e 22 morti: il bollettino
Oggi nel Lazio "su oltre 25 mila tamponi si registrano 2.289 casi positivi (+43), 22 i decessi (+5) e 108 i guariti (-86). Il rapporto tra positivi e i tamponi rimane invariato.
Covid Piemonte, 31 ottobre, oltre 2.880 nuovi casi e 28 decessi
Sono 28 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 10 verificatisi oggi.
Covid, 31 ottobre, 31.758 nuovi contagi e 297 morti in Italia
Sono 31.758 i nuovi contagi da coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute.
Iss: 5.600 casi covid fra operatori sanitari dal 12 al 25 ottobre
Tra il 12 e il 25 ottobre si registrano 168.518 nuovi casi di Covid-19 in Italia, con 568 decessi. Sono 5.684 (3,4%) i contagi negli operatori sanitari.
CALABRIA Coronavirus, 31 ottobre, 5.065 positivi (+202 rispetto a ieri), i negativi 266.855
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 271.920 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 274.973 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Trentino, cimiteri chiusi 1 e 2 novembre
"Abbiamo preso una decisione triste, difficile, che sappiamo non risulterà gradita, ma che va nella direzione di aumentare la prevenzione dal contagio da Covid-19.
Pirlo ritrova CR7: "Per Juve importante riaverlo"
"Ronaldo? E’ andato tutto bene, è arrivata la negatività del secondo tampone e stamattina si è allenato individualmente.
Coronavirus, 31 ottobre, nel mondo oltre mezzo milione di nuovi contagi
Sono oltre mezzo milione le persone contagiate dal Covid in tutto il mondo nelle ultime 24 ore.
Coronavirus Russia, 31 ottobre, oltre 18mila nuovi casi e 334 morti
Sono 334 i morti legati alla pandemia registrati in Russia nelle ultime 24 ore.
Coronavirus Germania, 31 ottobre, oltre 19mila nuovi casi e 103 morti
Per il quarto giorno consecutivo in Germania si registra un numero record di nuovi casi di Covid, 19.059, con 103 decessi.
Coronavirus India, 31 ottobre, oltre 48mila nuovi casi e 551 morti
In India si sono registrati oltre 48mila nuovi casi di Covid e 551 morti nelle ultime 24 ore.
Coronavirus Brasile, 31 ottobre, altri 508 morti. Bolsonaro: "Epidemia sta finendo"
Con altri 22mila contagi e 508 decessi registrati ieri, il Brasile si avvicina al bilancio di 160mila morti a causa del Covid.
Coronavirus Usa, 31 ottobre, nuovo record di casi: 97mila in un giorno
Nuovo record di casi quotidiani di Covid-19 negli Stati Uniti dove ieri ci sono stati 97mila nuovi contagi, secondo il bilancio di Covid Tracking Project.
Coronavirus Francia, 30 ottobre, quasi 50mila nuovi contagi
Sono 49.215 i nuovi casi positivi al Coronavirus individuati in Francia nelle ultime 24 ore.
CALABRIA. Covid, Spirlì firma ordinanza su spostamenti in comuni zona rossa e arancione
Il provvedimento sospende anche le attività scolastiche in presenza in alcuni territori
Coronavirus Piemonte, 30 ottobre, 2.719 nuovi contagi e 23 morti
Sono 23 i decessi, in calo rispetto ai 27 di ieri, di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 5 verificatisi oggi.
Coronavirus Lazio, 30 ottobre, 2.246 nuovi contagi
Su oltre 25 mila tamponi oggi nel Lazio (+240) si registrano 2.246 nuovi contagi di Covid (+251), per la prima volta sopra i 2 mila. Sono 17 i decessi (+2) e 194 i guariti (-20).
Coronavirus Sicilia, 30 ottobre, 984 contagi e 12 morti
Record di contagi in Sicilia, dove in sole 24 ore si registrano 984 nuovi casi, 153 guariti (6.758 dall'inizio dell'emergenza) e 12 vittime (484 complessive).
Coronavirus Italia, 30 ottobre, oltre 31mila nuovi contagi e 199 morti
Sono 31.804 i nuovi contagi da coronavirus in Italia. Lo rende noto il ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 199 decessi.
Coronavirus Lombardia, 30 ottobre, 8960 contagi e 48 morti
Non si ferma la corsa dei nuovi contagi da Covid in Lombardia. Anche oggi sono stati 8960 i nuovi casi e 48 i morti. Cresce anche il numero dei guariti che tocca i 1567 da ieri.
CALABRIA Coronavirus, 30 ottobre, 4.863 positivi (+239 rispetto a ieri), i negativi 264.059
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 271.839 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Coronavirus Abruzzo, 30 ottobre, 428 contagi e 2 morti
Sono 428 i nuovi contagi da coronavirus in Abruzzo, secondo i dati diffusi oggi.
Coronavirus Campania, 30 ottobre, 3.186 nuovi contagi
"Oggi abbiamo registrato 3.186 positivi su 18.650 tamponi", 83 più di ieri. Lo ha reso noto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della diretta Facebook con la quale, ogni venerdì, fa il punto sulla situazione coronavirus in regione.
Coronavirus Puglia, 30 ottobre, 791 nuovi contagi e 7 morti
Oggi, in Puglia, sono stati effettuati 5.591 test e sono stati registrati 791 casi positivi: 302 in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 127 nella provincia Bat, 171 in provincia di Foggia, 41 in provincia di Lecce, 103 in provincia di Taranto, 7 casi di residenti fuori regione, 1 caso di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Coronavirus Toscana, 30 ottobre, 2.765 nuovi casi
In Toscana sono oggi 2.765 i nuovi positivi al coronavirus (2.278 identificati in corso di tracciamento e 487 da attività di screening) su un totale di 41.723 casi, registrati dall’inizio dell’epidemia.
Coronavirus Campania, da lunedì stop anche scuole d'infanzia
Stop alle attività in presenza anche nelle scuole dell'infanzia in Campania da lunedì 2 novembre "e fino al 14 novembre".
Coronavirus Italia, a ottobre +45% poliziotti contagiati
E' cresciuto del 45% il numero dei poliziotti contagiati dal coronavirus nel mese di ottobre su tutto il territorio nazionale.
Coronavirus Russia, 30 ottobre, nuovo picco di contagi: 18.823 in un giorno
La Russia oggi ha registrato 18.283 nuovi casi di coronavirus, il più alto aumento giornaliero dall'inizio della pandemia, superando quindi il picco di ieri.
Covid, lo studio: in ristoranti, palestre e teatri non ci si infetta
Quali sono i luoghi in cui il rischio di contrarre Covid-19 è più alto? "Non lo sappiamo, non esistono mezzi scientifici per conoscerli, ma possiamo sapere quali siano i luoghi dove ci si contagia meno o affatto: palestre, bar, ristoranti, cinema e teatri".
Covid, Germania: tutta Italia zona ad alto rischio tranne Calabria
Tutta l'Italia, ad eccezione della Calabria, è considerata zona ad alto rischio in Germania, coinvolta nelle restrizioni di viaggio imposte da Berlino, che prevedono un periodo di quarantena per chiunque provenga dal nostro Paese a meno che non venga presentato un recente risultato negativo ai test per il coronavirus.
Neomamme in era Covid tra paura, solitudine e miraggio epidurale
La pandemia di coronavirus pesa anche su gravidanza e parto. Aumenta infatti il rischio di una riduzione dei controlli necessari durante i 9 mesi, legato alla paura delle future mamme di contagiarsi in ospedale.
Covid, Mattarella: "Indispensabile ristabilire clima fiducia"
"Questa Giornata si tiene durante una crisi profonda, che richiede misure urgenti per salvaguardare il presente e, soprattutto, il futuro della nostra società.
Coronavirus Germania, 30 ottobre, mai tanti casi in un giorno
Nuovo record di casi di Covid-19 registrati in 24 ore in Germania: le nuove infezioni sono state 18.681, stando ai dati diffusi dal Robert Koch Institut, il numero più alto dall'inizio della pandemia.
Coronavirus, 30 ottobre, ultime notizie sul covid in Italia e nel mondo
Le news sulla pandemia oggi dall’Italia e dal mondo. I dati sui contagi, le ultime notizie su Lombardia, Lazio, Piemonte e le altre regioni.
Coronavirus Usa, 30 ottobre, 91mila nuovi contagi
Negli Usa sono stati registrati circa 91mila nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, il dato più alto di sempre.
Covid, Galli: "Ecco come asintomatici diffondono virus"
"Abbiamo finalmente capito forse perché gli sintomatici, che non starnutiscono e tossiscono, possono essere superdiffusori del virus.
Coronavirus, così viaggia dopo un colpo di tosse (VIDEO)
Cosa succede ai tempi di Covid-19 quando un paziente in attesa al pronto soccorso fa un colpo di tosse?
Coronavirus Francia, 29 ottobre, oltre 47mila nuovi contagi e 235 morti
La Francia ha superato i 36mila morti per il coronavirus e registra 47.637 nuovi contagi nelle ultime 24 ore. E' quanto riferisce il bollettino delle autorità sanitarie, che riporta 235 nuovi decessi per un totale di 36.020 morti.
Covid, 29 ottobre, focolaio in centro sociale nel Pavese: morte 13 suore
Sono 13 le suore di Mortara, nel Pavese, morte dopo aver contratto il coronavirus.