Quasi 50 sfumature di rosa nel team di INSEM SpA, la dinamica Digital Factory del sud che opera a Marcianise (Caserta) in una moderna e spaziosa sede su due piani con un organico di cinquanta professionisti, tra ingegneri informatici, adv ed e-commerce specialist, data analyst, grafici, amministrativi e collaboratori, di cui un buon 70% rappresentato da donne, diverse delle quali con ruoli decisionali e di responsabilità.
il Centro Tirreno - Notizie, Foto, Video, Approfondimenti
Tutte le News
Roma, Gualtieri verso candidatura a sindaco: Pd ottimista
L’ex ministro dell’economia Roberto Gualtieri starebbe valutando la proposta del Pd di candidarsi a sindaco di Roma e si sarebbe preso ''qualche giorno’’, a quanto apprende l’Adnkronos da fonti del Pd romano, per decidere se accettare la sfida per il Campidoglio.
Covid Veneto, 1.042 contagi e Rt 0,78: bollettino 18 febbraio
Oltre 1000 contagiati da coronavirus e indice Rt a 0,78. Sono i dati relativi al bollettino covid del Veneto di oggi, 18 febbraio. "L'Rt in Veneto oggi è dello 0,78, non è preoccupante, ma dobbiamo fare attenzione perché in leggera crescita.
ReverseLogix Raises $20 Million from Cambridge Capital for Cloud-Based Platform to Automate E-Commerce Reverse Logistics
BURLINGAME, Calif., Feb. 18, 2021 /PRNewswire/ -- ReverseLogix Corp., the leading cloud-based platform to automate reverse logistics for e-commerce brands, third-party logistics providers and manufacturers, today announced $20 million in its first round of external funding. The new capital will enhance the company's capabilities and resources to deliver a turn-key, modular SaaS platform to manage, plan and execute the complex end-to-end reverse logistics process for the world's largest e-commerce-focused companies.
BioVaxys and BioElpida Sign Term Sheet for Clinical Grade BVX-0918A Bio-production
SIGNIFICANT ADVANCEMENT TOWARDS LAUNCH OF PHASE I OVARIAN CANCER VACCINE TRIAL
Cnr, verso nomina presidente: dossier su tavolo ministra Messa
C'è attesa per la nomina del nuovo presidente del Cnr che diventa di fatto uno dei primi 'fascicoli' sul tavolo della neoministra dell'Università e Ricerca, Cristina Messa.
Salvini: "Presto nuovi arrivi alla Lega, non solo da M5S"
Nuovi arrivi nella Lega. Ne è convinto Matteo Salvini che, commentando il passaggio dell'eurodeputato Vincenzo Sofo dalla Lega al gruppo dei Ecr-Fratelli d'Italia, afferma: "Io auguro buona fortuna a tutti, per me viene prima l'interesse dell'Italia che le convenienze di partito. Ognuno farà le proprie scelte.
Vaccino Covid, Zaia: "Big Pharma faccia chiarezza su distribuzione"
"Le big pharma devono fare chiarezza sulla distribuzione dei vaccini" anti coronavirus. A richiederlo, è stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia oggi nel corso del punto stampa. "Se le tre big pharma dicono che quel che viene distribuito al di fuori dell'Europa non è vaccino, ci mettiamo il cuore in pace e chiudiamo la pratica".
Espulsioni M5S: Cabras, il porcospino e le natiche nude
"Un proverbio russo dice che sarebbe stolto chi volesse spaventare un porcospino mostrandogli le proprie natiche nude". Lo scrive su Facebook il deputato M5S, Pino Cabras, dopo le 15 espulsioni dal gruppo parlamentare fra i senatori Cinquestelle annunciate ieri sera dal reggente Vito Crimi, dopo il voto contrario alla fiducia al governo in Senato.
Covid Italia oggi, i dati delle regioni
Il bollettino delle regioni sulla situazione Covid in Italia oggi, giovedì 18 febbraio. Tutte le news e i dati sui contagi alla vigilia del monitoraggio che determinerà l'inserimento di regioni in zona rossa, zona arancione e zona gialla con regole e misure differenti per contrastare la diffusione del coronavirus.
Covid Toscana, 956 contagi e 11 morti: bollettino 18 febbraio
Sono 956 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 18 febbraio, secondo il bollettino che registra altri 11 morti. I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 956 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 24% tra 20 e 39 anni, il 36% tra 40 e 59 anni, il 17% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più).
Governo Draghi, 20 deputati M5S verso il no a fiducia
La linea dura di Vito Crimi, che su Facebook ha annunciato l'espulsione dei 15 senatori M5S che ieri hanno votato contro la fiducia al governo Draghi, non frena il fronte del no alla Camera, dove sarebbero "tra i 17 e i 23, allo stato attuale" i deputati che starebbero valutando il voto contrario. Lo spiegano all'Adnkronos fonti M5S, che in questa fase stanno 'soppesando' il pallottoliere di Montecitorio.
Renzi: "Conversioni europeiste, ieri Di Maio e domani Meloni?"
"A destra vedremo se e come recupereranno le divisioni ma certo che è divertente vedere la nuova conversione europeista. Tutti diventano europeisti: ieri Di Maio, oggi Salvini. Domani Meloni?". Lo scrive Matteo Renzi nella enews.
Elettrodomestici: nuova etichetta, come cambia e perché
Qualcuno potrebbe averle già trovate nelle istruzioni degli elettrodomestici ricevuti in regalo o acquistati a fine anno, tutti gli altri le vedranno di certo esposte a partire dal primo marzo.
adnkronosCovid, quasi 110 milioni di contagi nel mondo
Sono ormai quasi 110 milioni le persone contagiate dal coronavirus in tutto il mondo. L'ultimo bilancio globale della John Hopkins university, registra 395.451 nuove infezioni nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 109.981.805.
Poste Italiane: parte da Milano il progetto fotovoltaico
In collaborazione con Postenews
Conclusa l’installazione dell’apparato fotovoltaico sull’edificio multifunzionale di Poste Italiane in Via Pindaro a Milano, in cui è inserito anche un ufficio postale, primo step del programma di installazione di oltre 600 impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale, che decuplicheranno la relativa capacità produttiva del Gruppo.
Piemonte zona gialla, Cirio: "Situazione stabile"
Il Piemonte dovrebbe restare in zona gialla. A dirlo, il presidente della Regione, Alberto Cirio, interpellato sull'eventualità che la regione passi in zona arancione: "Il pre report arrivato nella notte e frutto dei calcoli degli indicatori che vengono mandati a Roma dalla Regione Piemonte e riferiti alla settimana scorsa ci dice che il Piemonte ha ancora i numeri da zona gialla".
Cobat Academy diventa Centro di Formazione AiFos
Sostenibilità, economia circolare e innovazione, ma anche corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro che permettono di adempiere alla formazione obbligatoria per le aziende.
Variante Covid sudafricana, Burioni: "No a terrore gratuito"
Attenersi ai dati disponibili sugli effetti della variante Covid sudafricana, perché "tutto il resto è terrore gratuito". Parola del virologo Roberto Burioni, che su Twitter fa il punto su "quello che a oggi si sa" del mutante.
Covid Lazio, "dati confermano zona gialla"
Il Lazio dovrebbe restare in zona gialla. Lo sottolinea in una nota l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato: "Dai dati in nostro possesso del monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità (Iss) il Lazio dovrebbe rimanere in zona gialla con un valore Rt a 0.95, una riduzione del numero dei nuovi focolai, una riduzione del tasso di occupazione dei posti letto totali di terapia intensiva e di quelli in area medica entrambi al di sotto delle soglie di allerta. Inoltre vi è una riduzione dell'incidenza per 100mila abitanti".
Friuli zona gialla, Fedriga: "Per ora ipotesi confermata"
"Secondo le nostre previsioni, il Friuli Venezia Giulia continuerà a restare in zona gialla". A comunicarlo è il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.
Sanpellegrino, Fabiana Marchini nominata Head of sustainability
Fabiana Marchini, cremonese, classe ‘74, è stata nominata Head of Sustainability di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, parte del Gruppo Nestlé.
Covid, linea dura Vaticano su no vax: rischio licenziamento
Linea dura del Vaticano nei confronti dei dipendenti no vax che rifiutano il vaccino anti coronavirus. Anche se la vaccinazione è su base volontaria, un decreto del presidente della Pontificia Commissione della Città del Vaticano, card.
Covid, "pandemia sotto controllo nell'estate del 2022"
L'epidemia da Coronavirus non sarà sotto controllo prima dell'estate 2022. Questo il parere espresso dall'epidemiologo francese Didier Pittet, secondo il quale però prima di allora si "tornerà a teatro" e si potranno riprendere "altre attività sociali".
Morte Cutolo, pm potrebbe disporre autopsia
Potrebbe essere seguita un'autopsia o un esame esterno del cadavere di Raffaele Cutolo, morto ieri. Sono a Parma in attesa di poter vedere la salma la moglie del boss della Nco, Immacolata Iacone e la figlia Denise Cutolo.
Varianti Covid, Sestili: "Abolire zona gialla, situazione peggiora"
Zona gialla e minori restrizioni ormai incompatibili con la diffusione delle varianti Covid in Italia. Lo spiega all'Adnkronos Salute Giorgio Sestili, fisico ideatore della pagina Facebook 'Coronavirus - Dati e analisi scientifiche', sul web con un proprio sito www.giorgiosestili.it.
Migliori lavatrici con carica dall’alto 2021: la classifica di Guida Acquisti
Milano 18 febbraio 2021
Andrea Pilotti, tester e recensore di elettrodomestici del sito Guida Acquisti, ha appena pubblicato la classifica migliori lavatrici con carica dall’alto per rapporto qualità/prezzo.
Varianti Covid, il test funziona? Cosa dice l'Iss
I test per la diagnosi di Covid che si usano attualmente sono in grado di rilevare le varianti di Sars-CoV-2? "In linea generale -scrive l'Istituto superiore di sanità in una nuova Faq dello speciale varianti aggiornato online -, i test diagnostici attualmente in uso funzionano correttamente". L'Iss rimanda comunque alle indicazioni diffuse nei giorni scorsi dal ministero della Salute.
Risparmio energetico, Natalizia (Sma Italia): "Puntare su fotovoltaico"
si è fatto ancora poco, nonostante abbiamo valori di irraggiamento solare tra i migliori in assoluto". Così all'Adnkronos Valerio Natalizia, amministratore delegato di Sma Italia, attiva nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, in occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico.
Governo Draghi, Lezzi: "Espulsa? Mi candido a direttivo M5S"
Senatori M5S espulsi dal gruppo parlamentare dopo il 'no' al governo Draghi di ieri. Tra loro, anche la senatrice Barbara Lezzi, che oggi replica e rilancia candidandosi al direttivo pentastellato.
Donna trovata morta in casa a Pavia, fermato convivente
Svolta nel caso di Lidia Peschechera, la donna di 49 anni trovata morta ieri nella sua abitazione di Pavia. Un uomo di 28 anni, A.N., con il quale la donna aveva da poco iniziato una convivenza, è stato fermato dai carabinieri per il reato di omicidio volontario aggravato.
Governo Draghi, M5S espelle 15 senatori che hanno votato no
Terremoto in casa 5 Stelle "I 15 senatori che hanno votato no alla fiducia" al governo Draghi "saranno espulsi", annuncia con un post su Facebook il capo politico del M5S, Vito Crimi. Una decisione che fa scoppiare una guerra interna al Movimento.
Governo Draghi, Renzi: "Altro che buio, qui si vede la luce"
"Ieri il Senato ha votato la fiducia al Governo Draghi. Abbiamo a Palazzo Chigi l’italiano più stimato nel mondo, una maggioranza molto ampia e senza compravendita di senatori, i 209 miliardi europei in buone mani, lo spread che scende, la destra che è spaccata, molte conversioni all’europeismo, i grillini estremisti fuori dalla maggioranza, il ritorno della competenza, i professionisti a pagamento dei talk show spiazzati dalla politica.
Giachetti: "Draghi come Ronaldo? Meglio come Totti"
"Presidente, ho sentito paragonarla a Ronaldo e Baggio. Vista la sua fede calcistica, meglio il Capitano...". Roberto Giachetti, deputato di Italia Viva e tifoso della Roma, preferisce accostare il premier Mario Draghi a Francesco Totti e non, come fatto da altri esponenti politici, a Cristiano Ronaldo o Roberto Baggio.
Variante inglese covid, Galli: "Zone rosse o arriva di peggio"
La variante inglese del coronavirus "ha il 40% in più di capacità di trasmissione rispetto alle altre e tra breve soppianterà quello che circola in Italia. Se no verrà soppiantata a sua volta da qualche cosa di più efficiente nell'essere trasmessa, e quindi da qualche cosa di peggio".
Milano, 16enne accoltellato in strada
Un ragazzo di 16 anni è stato trovato ferito in strada, a Milano, nella notte tra ieri e oggi.
Tool Target: lo shop online ideale per chi vuole lavorare il legno come un professionista
Roma, 18/02/2021 - , Siamo nel XXI secolo, è vero, e in molti dicono che molto presto gran parte del lavoro pesante e ripetitivo non sarà più a carico dell’uomo, ma delle macchine a controllo numerico (in grado di pensare e imparare dei propri errori) e in molti processi industriali – in effetti – questo sta già avvenendo e il settore del mobile è già all’interno di questo percorso.
AppVizer: il blog che aiuta a migliorare la produttività dei professionisti
C’è poi il discorso della produttività. Ogni imprenditore cerca sempre di essere il più produttivo possibile perché solo in questo modo può svolgere bene le proprietà attività quotidiane, senza perdite di tempo. Esistono però una serie di compiti che per essere svolti in poco tempo (o comunque in un tempo reputato “idoneo” dal professionista), devono essere supportati da una serie di strumenti aggiuntivi.
Sileri: "No lockdown nazionale ma guerra a covid per tutto 2021"
"Il lockdown nazionale non è necessario. Siamo in guerra e per uscirne servirà tutto il 2021". E' l'opinione di Pierpaolo Sileri, senatore M5S ed ex viceministro della Salute, davanti al quadro dell'emergenza coronavirus in Italia, alla luce della presenza di alcune variante covid in parti del paese.
Principe Filippo, seconda notte in ospedale: come sta
Seconda notte in ospedale per il principe Filippo, ricoverato martedì sera come "misura precauzionale" in seguito a un malore. Lo ha riferito la Bbc, precisando che il ricovero non è legato al coronavirus, mentre una fonte di Buckingham Palace ha chiarito che il duca di Edimburgo ha raggiunto l'ospedale a piedi senza aiuto.
Covid Germania, oltre 10mila casi e più di 500 morti in 24 ore
Oltre 10mila casi di coronavirus e più di 500 morti in 24 ore in Germania. La conferma arriva dal Robert Koch Institute (Rki), l'agenzia incaricata dal governo di Berlino di monitorare l'andamento della pandemia nel Paese.
Olimpiadi Tokyo, Seiko Hashimoto nuovo presidente comitato
Sarà Seiko Hashimoto a prendere con ogni probabilità il posto di Yoshiro Mori alla guida del Comitato organizzatore di Tokyo 2020. Lo ha riferito l'agenzia di stampa 'Kyodo', precisando che la 56enne esponente del partito conservatore Ldp del primo ministro Yoshihide Suga ha rassegnato le dimissioni il ministro giapponese per le Olimpiadi.
Covid, in Inghilterra casi in forte calo: lo studio
Nelle ultime settimane in Inghilterra, dove dall'inizio di gennaio è in vigore il lockdown, si è registrato un forte calo dei contagi, scesi di circa due terzi e in particolare a Londra. E' quanto emerge dal nono report 'React-1', uno studio sull'andamento della pandemia nel Paese realizzato dall'Imperial College di Londra.
Trump: "Twitter noioso". E pensa a un suo social
"Non tornerò su Twitter". Lo ha annunciato l'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che in realtà è stato bandito dalla piattaforma di microblogging dopo l'irruzione dei suoi sostenitori all'interno del Congresso. "Twitter è diventato molto noioso e milioni di persone lo stanno abbandonando perché non è più lo stesso, posso capirli", ha dichiarato Trump in un'intervista a 'Newsmax'.
Rapporto Pefc, aumentano foreste gestite in modo sostenibile in Italia
Le foreste italiane sono sempre più sostenibili. Nel 2020, infatti, salgono a 889.032,60 gli ettari di superficie certificata Pefc (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), ovvero quelle gestite in maniera sostenibile, con l’area certificata più estesa che si trova in Trentino-Alto Adige. Crescono anche le aziende di trasformazione di legno e carta certificate che raggiungono quota 1.179: il primato si conferma del Veneto, seguito da Lombardia e Trentino Alto Adige. Al Centro le regioni con più aziende certificate sono Toscana e Lazio, mentre al Sud emerge la Campania. E' quanto emerge dal Rapporto annuale sulla certificazione in Italia presentato da Pefc Italia.
Governo Draghi, oggi il voto di fiducia alla Camera
Dopo aver ottenuto il via libera ieri notte al Senato con 262 voti a favore, 40 contrari e due astensioni, Mario Draghi è alla Camera dove è iniziato in aula il dibattito sulla fiducia. Gli iscritti a parlare sono 63. Nella seduta di ieri il presidente del Consiglio, aveva consegnato il testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo governo.
Coppa America, Luna Rossa vince il braccio di ferro
Le competizioni della finale della Prada Cup riprendono sabato 20 febbraio: : lo annuncia il team di Luna Rossa.
Vaccino Covid, da Biden aiuti per due miliardi di dollari
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden annuncerà aiuti per due miliardi di dollari come contributo all'iniziativa globale per i vaccini contro il coronavirus durante un colloquio in videoconferenza con i leader del G7.
Pace fiscale 2021, ecco le scadenze dal 1 marzo
Ancora una decina di giorni ed il Fisco comincerà a bussare alle porte dei contribuenti che hanno aderito alla rottamazione ter, alla definizione agevolata dei processi verbali di contestazione o alla chiusura delle liti pendenti del 2019.
Governo, Draghi ottiene fiducia Senato
Il Senato ha votato la fiducia al governo Draghi con 262 voti a favore, 40 contrari e due astenuti. Con questa maggioranza l'esecutivo dell'ex presidente della Bce non ce l'ha fatta a superare Monti che il 17 novembre del 2011 ottenne la fiducia a palazzo Madama da 281 senatori.
Champions, Porto-Juve 2-1: Pirlo spera dopo gara da incubo
Juve battuta 2-1 dal Porto nell'andata degli ottavi di Champions League. I bianconeri vanno k.o. in casa dei lusitani in una gara giocata malissimo e raddrizzata parzialmente nel finale.
Governo, Ciampolillo arriva in extremis. Di nuovo
''Vuole intervenire per che cosa? In dissenso? Ma lei per la verità non era iscritto. Arriva sempre all'ultimo momento...''. La presidente del Senato Elisabetta Casellati, terminate le dichiarazioni di voto e quelle in dissenso, si sente chiamare da Lillo Ciampolillo. Memore del voto alla fiducia del governo Giuseppe Conte in zona Cesarini che sollevò tante polemiche, Casellati non si trattiene: ''Ogni volta arriva all'ultimo...''.
Governo, Paragone a Draghi: "Incappucciato della finanza"
"Lei è un incappucciato della finanza", ha detto il senatore del gruppo Misto Gianluigi Paragone, rivolgendosi al premier Draghi nell'Aula del Senato poco prima del voto sulla fiducia al governo. "Lei insiste a definire l'euro irreversibile. Anche per la DDR il muro lo era ma non aveva fatto i conti con la disperazione della gente", ha aggiunto.
Sanremo 2021, test positivo al Covid per Conficconi (Extraliscio)
Mancano poco meno di due settimane al festival ma Sanremo registra il primo positivo nel cast. All'arrivo al Teatro Ariston, uno dei membri della band degli Extraliscio, Moreno Conficconi, detto il Biondo, è risultato positivo al tampone antigenico a cui si è sottoposto prima di entrare in teatro per le prove, come da protocollo sanitario anti-Covid.
M5S, Crimi: "Sta cambiando, percorso non si ferma"
"Il MoVimento sta cambiando il MoVimento, e il percorso non si ferma". Ad affermarlo il capo politico M5S Vito Crimi in un post su Facebook. "Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla consultazione per la modifica dello Statuto del MoVimento 5 Stelle.
Covid Francia, oltre 25mila nuovi casi e 310 morti
La Francia ha registrato 25.018 nuovi casi di coronavirus e 310 decessi nelle ultime 24 ore. Il bilancio dei contagi dall’inizio della pandemia sale a 3.514.147, mentre le vittime sono 83.122. Rimangono ospedalizzate 25.974 persone, in calo di 265 rispetto a ieri, mentre sono 3.350 i pazienti ricoverati in terapia intensiva.
E' morto il boss Raffaele Cutolo, aveva 79 anni
E' morto Raffaele Cutolo. Il boss, che aveva 79 anni, è stato il fondatore della Nuova Camorra Organizzata. Cutolo era detenuto nel carcere di Parma e di recente era stato ricoverato nel reparto sanitario della casa circondariale. E' quanto si apprende da fonti vicine alla famiglia.
Vaccino AstraZeneca, da Aifa via libera per persone fino a 65 anni
Via libera alla somministrazione del vaccino anti Covid Astrazeneca fino a 65 anni di età. ''L'Aifa seguendo le indicazioni Ema aveva già dato l'autorizzazione a tutte le fasce d'età. Venerdì uscirà la circolare del Ministero con l'indicazione ulteriore fino a 65 anni''. Lo ha detto il presidente dell'Aifa Giorgio Palù al Tg1.
Micro imprenditoria e digitale: al via la campagna Diventa chi vuoi di GoDaddy

Diventa chi vuoi: al via la campagna GoDaddy rivolta agli imprenditori italiani
Covid, il giuslavorista Martone: "Proroga stop licenziamenti e riforma ammortizzatori sociali per evitare tensioni sociali"
"Io credo che il governo farà una breve proroga dello stop ai licenziamenti, per avere il tempo di realizzare una riforma degli ammortizzatori sociali che possa dare vero sostegno a quei lavoratori che, alla fine del blocco, purtroppo, saranno licenziati".
Covid, l'allarme dei direttori del personale: "20% aziende farà licenziamenti dopo fine blocco"
Salvo proroghe, allo stato, il 31 marzo terminerà il blocco dei licenziamenti economici (i licenziamenti collettivi e quelli per giustificato motivo oggettivo) così come indicato nella legge di Bilancio 2021.
Covid, 7 italiani su 10 'promuovono' le aziende farmaceutiche
La pandemia di Covid-19 ha acceso i riflettori sui temi sanitari e sull'impegno delle aziende del settore pharma per la salute pubblica. Ma cosa pensano gli italiani 'travolti' da dibattiti quotidiani su vaccini anti-Covid, anticorpi monoclonali e terapie innovative? Per capirlo, Alnylam Pharmaceuticals ha realizzato con la collaborazione di Quorum/YouTrend l'indagine 'L'industria farmaceutica.
Camera, parte corsa per successore Carfagna
La dead line è il 24 febbraio, termine fissato per l'elezione in Aula alla Camera. Fino ad allora impazzerà il totonomi, perché si tratta di una poltrona che, almeno sulla carta, fa gola non solo a Fi, ma anche ad altri partiti come Lega e Pd.
Governo Draghi, Di Battista: "Oppormi è stata decisione naturale"
"Oppormi a questo governo e dunque prendere le distanze dal Movimento che ha deciso di sostenerlo è stata per me una decisione naturale. Come naturale fu, nel 2013, candidarmi al Parlamento con il Movimento stesso. Stanno nascendo nuove sacche di povertà.
Governo, Toninelli: "Mia non sarà fiducia incondizionata"
Danilo Toninelli vota la fiducia al governo Draghi in Senato, ma avverte: "Non sarà incondizionata". "Chi le parla - ha detto intervenendo in Aula - fa parte di quel 41% di iscritti al MoVimento 5 Stelle che ha votato contro un nostro appoggio al suo governo.
Governo, Palazzotto lascia Si: "Errore politico il no a Draghi"
"Oggi finisce il mio percorso dentro Sinistra Italiana. È una scelta dolorosa che assumo per rispetto di una comunità politica in cui non mi riconosco più". Lo annuncia su Facebook il deputato Erasmo Palazzotto. "È una scelta maturata nel tempo che ha solo in parte a che vedere con la questione del voto di fiducia a questo nuovo Governo, ma che indubbiamente da questa vicenda è resa necessaria".
Berlusconi: "Un centro con Renzi-Calenda-Toti? Non servono nuovi contenitori"
Un grande partito centrista insieme a Fi ma anche Renzi o Toti e Calenda? ''Non servono nuovi contenitori'. Taglia corto Silvio Berlusconi, ospite di 'Porta a Porta', e precisa: ''Io ricordo che Fi è il partito che da più di 25 anni rappresenta i valori fondamentali dell'Occidente, dalla libertà all'europeismo, e siamo sempre stati coerenti". ''Noi di Fi abbiamo l'ambizione di tornare forti anche nei numeri come lo siamo sempre stati e credo che questo accadrà sicuramente'', assicura l'ex premier nel giorno del discorso del premier Mario Draghi al Senato per il voto di fiducia.
Covid Calabria, 170 nuovi contagi e 7 morti: bollettino
Sono 170 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 7 morti. Scendono di 2 unità i ricoveri in terapia intensiva. Mentre 292 sono i guariti/dimessi. In totale i contagi da Coronavirus nella regione sono stati in tutto 35.855.
Covid Gb, 12.718 contagi e 738 nuovi decessi
Nel Regno Unito sono stati registrati 738 nuovi decessi da coronavirus, in calo rispetto ai 799 di ieri e ai 1.001 di martedì scorso.
Sgarbi: "Draghi? Non do fiducia a chi dice 10 volte 'resilienza'"
Mario Draghi nel suo discorso in Senato "ha detto cose condivisibili, generiche, soprattutto rispetto a quanto pensavo della sua sofisticata dottrina, ma poi ha detto dieci volte 'resilienza', che vuol dire un accomodamento alle mode insopportabile". Così Vittorio Sgarbi, interpellato dalla AdnKronos, commenta il discorso in Aula del premier.
Bms, dati positivi da studio fase III su farmaco anti-psoriasi orale
Bristol Myers Squibb annuncia i risultati positivi del Poetyk Pso-2, il secondo studio registrativo di Fase 3 per la valutazione di deucravacitinib, un nuovo inibitore orale, selettivo della tirosin-chinasi 2 (Tyk2), per il trattamento dei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave.
Albero europeo dell'anno, il millenario Platano di Curinga tra i finalisti
C'è anche il millenario Platano di Curinga, dalla Calabria, tra i 14 finalisti per il premio dell'Albero europeo dell'anno 2021 (www.treeoftheyear.org), un concorso che intende evidenziare il significato degli alberi nel patrimonio naturale e culturale europeo e l'importanza dei servizi ecosistemici da essi forniti.
Omicidio Formia, Questore Latina: "Caso gravissimo ma diverso da Willy"
"Gli effetti della rissa costata la vita a Willy sono gli stessi di questa nella quale ieri è morto un 17enne a Formia. E' la dinamica ad essere diversa, così come il dolo, la volontà di uccidere, che in questo caso credo manchi".
Governo, Del Conte: "Bene Draghi su lavoro, ha rimesso al centro politiche attive"
"Sui temi del lavoro, Mario Draghi ha detto cose molte precise con, in particolare, tre elementi molto chiari: la centralità delle politiche attive del lavoro, la riproposizione dell'assegno di ricollocazione e la formazione professionale.
Covid Puglia, oggi 883 contagi e 17 morti: bollettino
Sono 883 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 17 febbraio, secondo il bollettino della regione che segnala altri 17 morti. I nuovi casi positivi, su 10.374 test effettuati, secondo le ultime notizie sono 342 in provincia di Bari, 80 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia Bat, 98 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce, 197 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota. Ieri i nuovi contagi erano 694 su 10.100 tamponi.
FibroGenesis Reports Positive Preclinical Data in Pancreatic and Breast Cancer Using "Universal Acting" Fibroblast Based Immunotherapy
Novel Approach Successfully Induces Regression of Established Tumors by Focusing Immunotherapy to Target "Achilles Heel" of Cancer
SBC Digital ItalY 2021 Fabio Schiavolin (Ad Snaitech) lancia le sfide del futuro: “Omnicountry Regulation”
“OMNICOUNTRY REGULATION” - «In Europa serve una vera “Omnicountry Regulation”, una regolamentazione se non unica, quanto meno “allineata”, basata su “key pillar” che consentano agli operatori della industry di lavorare ed investire secondo linee guida simili nei diversi Paesi. Sono certo che questa sia un’esigenza comune ai grandi player del mercato a livello internazionale». È l'appello lanciato da Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, nel suo intervento di oggi a SBC Digital Italy, l'evento digitale che vede la partecipazione dei maggiori player del settore delle scommesse e dei giochi.
Covid Lazio, 871 nuovi contagi e 55 morti: bollettino
Sono 871 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi. Registrati inoltre altri 55 morti. "Stimiamo un valore Rt lievemente in aumento", riferisce l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, nel bollettino quotidiano sull'andamento di Covid-19 a Roma e nelle province. "I dati dell'incidenza" dell'infezione da Sars-CoV-2 "e i dati dei tassi di ospedalizzazione sono al di sotto delle soglie di allerta", sottolinea.
Malattie rare, nuovo anticorpo efficace su gastrite e duodenite eosinofila
Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può rivelarsi utile per la gastrite e la duodenite eosinofila, condizioni cliniche rare ma sempre più di frequente riscontro. A rivelarlo uno studio multicentrico americano guidato dal ricercatore Evan S. Dellon, professore della divisione di gastroenterologia ed epatologia della Scuola di Medicina dell’Università della Carolina del Nord pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Covid Italia oggi, 12.074 contagi e 369 morti: bollettino 17 febbraio
Sono 12.074 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 17 febbraio, secondo il bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 369 morti che portano il totale a 94.540 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 294.411 tamponi, l'indice positività è al 4,1%.
Covid Valle d'Aosta, 14 nuovi contagi e nessun morto: bollettino
Sono 14 i nuovi contagi da Coronavirus in Valle d'Aosta secondo il bollettino di oggi, nessun morto registrato. E' quanto emerge dall'aggiornamento sanitario emesso dalla Regione.
Su Rai1 'Le indagini di Lolita Lobosco'
Quattro prime serate su Rai1 con Luisa Ranieri nei panni del vicequestore protagonista della nuova serie giallo-rosa “Le indagini di Lolita Lobosco”, firmata dal regista Luca Miniero e liberamente tratta dai romanzi di Gabriella Genisi (editi da Sonzogno e Marsilio Editori). Una produzione Bibi Film Tv e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Angelo Barbagallo e Luca Zingaretti, in onda in prima visione da domenica 21 febbraio.
Lavoro, discorso Draghi: posto fisso rischia? Cosa ha detto
La pandemia di coronavirus ha bruciato centinaia di migliaia di posti di lavoro, ma il peggio potrebbe ancora arrivare quando verrà meno lo stop ai licenziamenti: dopo giovani e donne, autonomi e precari, potrebbe essere colpito il 'posto fisso', i contratti a tempo indeterminato. E' lo scenario tratteggiato dal premier Mario Draghi nel discorso in Senato, che si sofferma sulla diagnosi e la ricetta per la ripartenza dell'occupazione con il rafforzamento delle politiche attive per l'occupazione da subito.
Lockdown, "valori di ozono ridotti nella troposfera libera"
Valori di ozono insolitamente bassi nella troposfera libera nell'emisfero settentrionale. E' quanto mostra uno studio suggerendo che la riduzione delle emissioni, dovuta alle restrizioni per far fronte alla pandemia di Covid-19, abbia causato riduzioni dell'ozono tra 1 e 8 chilometri di altitudine.
Rifugi alle prese con la crisi, crowdfunding per il 'Vincenzo Sebastiani'
Se il lockdown è stato un duro colpo per l'attività, la riapertura e la necessità di avviare i lavori per mettere in sicurezza la struttura non è più facile. Storia di un rifugio di montagna, tra chiusure, crisi del settore ricettivo e turistico e le tipiche dimensioni ristrette che non facilitano la possibilità di ripensare spazi e offerta.
Sondaggio Emg/Adnkronos: varianti, 3 italiani su 10 chiuderebbero Superiori
Tre italiani su dieci sarebbero favorevoli a chiudere le scuole superiori, viste le ultime evoluzioni dell'emergenza Covid e l'allarme per le nuove varianti, mentre sei su dieci ritengono preferibile ad andare avanti con il sistema misto presenza-didattica a distanza.
Covid Italia oggi, i dati delle regioni
Il bollettino delle regioni sulla situazione Covid in Italia oggi, mercoledì 17 febbraio. Tutte le news e i dati sui contagi.
Ex Ilva, Fontana (Confindustria Puglia): "Non facciamola diventare un'altra Bagnoli"
"Non facciamo diventare l'ex Ilva di Taranto un'altra Bagnoli, un'altra fabbrica chiusa e smontata, senza bonifica e lasciando un'intera area in condizioni disastrose".
"Bannon pensava che Trump fosse affetto da demenza"
Steve Bannon credeva che Donald Trump fosse affetto da sintomi di demenza senile e segretamente tentò di raccogliere il consenso per fare ricorso al 25esimo Emendamento e rimuoverlo dall'incarico.
Rotocalco n. 7 del 17 febbraio 2021
Artico, l'Italia tra i ghiacci per studiare il clima che cambia. Anas: porta l'Italia verso la mobilità del futuro con smart road. Dodecà sbarca a Torre del Greco e fa il bis a Quarto in 'Every Day Low Price'. Farmers 4 Future
Berlusconi: "Draghi delinea Italia capace di rialzarsi e ripartire"
"Il presidente Draghi ha pronunciato un discorso dettagliato e di alto profilo, che guarda al futuro, che delinea un’Italia capace di rialzarsi e di ripartire. E’ quanto gli avevamo chiesto nell’indicare per primi la necessità di una formula di governo che riunisse l’Italia per una grande risposta di fronte all’emergenza".
Salus Tv n. 7 del 17 febbraio 2021
Ecco come funziona il vaccino anti-Sars Cov – 2. Influenza, un anno fa a fine gennaio il picco, quest'anno solo 1milione e mezzo di casi. La voce strumento di diagnosi per le malattie neurologiche. Pediatri, 5.900 bimbi positivi al Covid a Napoli e provincia in 10 mesi. L’esperto, attenzione agli spray nasali decongestionanti. Aipo e Fimmg, “Nac, vitamina C e D aiuto per pazienti contro Covid-19”
M5S, addio capo politico: via libera a governance a 5
Addio capo politico del M5S e via libera definitivo della base pentastellata alla nuova governance collegiale a 5 del Movimento. La votazione sulla piattaforma Rousseau, conclusasi alle 12, vede la netta prevalenza dei favorevoli, con una percentuale attorno all'80%.
Variante inglese Covid, Iss: "Aumento rischio ricoveri e morti"
Con la variante inglese più infezioni e possibile aumento dei ricoveri e dei morti. È in sintesi quanto si legge sul sito dell'Istituto superiore di sanità dedicate proprio alle varianti del coronavirus Sars-CoV-2.
Australian Open, Tsitsipas in semifinale: battuto Nadal
Stefanos Tsitsipas elimina il numero 2 del mondo Rafael Nadal dopo una battaglia in cinque set e avanza alle semifinali dell'Australian Open, prima prova stagionale dello Slam.
Zaia-Di Lorenzo, botta e risposta su vaccini e truffe
Luca Zaia replica al presidente della Irbm di Pomezia, Piero Di Lorenzo, che ha ammonito il governatore contro il rischio di truffe sull'acquisto di vaccini anti Covid, criticando l'iniziativa del Veneto - "Anche a Totò hanno offerto il Colosseo...", aveva detto oggi Di Lorenzo. Dura la risposta il presidente della Regione Veneto: "Non so chi sia questo signore e lo invito a dire quali sono le sue fonti, le nostre sono verificabili e verificate.
Discorso Draghi, riforma fisco: cosa cambierà
"Una revisione profonda dell’Irpef" al centro di una riforma fiscale che rappresenta ''l'architrave'' della politica di bilancio. ''Segna in ogni Paese un passaggio decisivo. Indica priorità, dà certezze, offre opportunità''.
Salus Tv n. 7 del 17 febbraio 2021
Ecco come funziona il vaccino anti-Sars Cov – 2. Influenza, un anno fa a fine gennaio il picco, quest'anno solo 1milione e mezzo di casi. La voce strumento di diagnosi per le malattie neurologiche. Pediatri, 5.900 bimbi positivi al Covid a Napoli e provincia in 10 mesi. L’esperto, attenzione agli spray nasali decongestionanti. Aipo e Fimmg, “Nac, vitamina C e D aiuto per pazienti contro Covid-19”
Launch of ESMO Virtual Plenaries Brings Rapid Access to Ground-Breaking Cancer Research
Timely presentations of trial data will accelerate transition from research to practice