(Adnkronos) - Mancano pochi giorni alla chiusura della mostra 'Lo sguardo – Humanitas Physis' a Siracusa (nel Parco archeologico Neapolis e accanto al Castello Maniace di Ortigia) e sulle pietre laviche dell’Etna, nel comune di Ragalna, inaugurata il 26 marzo 2024 in occasione dei 10 anni dalla scomparsa del maestro Mitoraj, il
Abbiamo 2722 visitatori e nessun utente online
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Ala Al Aswani, 'sogno della rivoluzione egiziana è ancora vivo'
(Adnkronos) - "Alessandria d'Egitto era un modello di tolleranza e coesistenza, nella città convivevano molte comunità e molti egiziani di origine europea. Oggi molto è cambiato, anche se resiste un germe di quella cultura che io percepisco, il senso di un luogo inclusivo a prescindere dalla provenienza dei suoi abitanti".
'Vai Italia', l'inno per la candidatura della nostra cucina a Patrimonio Unesco
(Adnkronos) - Un impegno comune per dare il giusto riconoscimento alla cucina italiana, una delle nostre eccellenze più significative e conosciute. La candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'umanità dell'Unesco è "una sfida importante per l'Italia per il suo valore culturale". Il sottosegretario alla Cultura,
Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra
(Adnkronos) - Sta per chiudersi la mostra 'Lo sguardo – Humanitas Physis' a Siracusa (nel Parco archeologico Neapolis e accanto al Castello Maniace di Ortigia) e sulle pietre laviche dell’Etna, nel comune di Ragalna (Catania), inaugurata il 26 marzo 2024 in occasione dei 10 anni dalla scomparsa del maestro Mitoraj, il giorno in cui
Scoperta in Egitto, nuova stele del Decreto di Canopo svela segreti sul regno tolemaico
(Adnkronos) - Un'antica stele in pietra arenaria, finora sconosciuta, contenente una versione completa del Decreto di Canopo, è stata scoperta dagli archeologi egiziani nel sito di Tell El-Fara'in, nell’odierna El Husseiniya, nel governatorato di Sharqia. Il ritrovamento, annunciato dal Ministero del Turismo e delle
La Treccani e la profondità di Italo Calvino
(Adnkronos) - Un grande moralista animato da una costante ricerca di rigore e da una responsabilità che fonda la moralità e dà peso a ogni parola, che andrebbe restituito oggi alla sua profondità etica e poetica, ben oltre le "flebili ali della leggerezza". In questo modo il presidente della Treccani, il filologo
Il nuovo libro di Giuseppe Conti conquista il pubblico europeo
(Adnkronos) - A meno di 24 ore dal lancio, il nuovo libro di Giuseppe Conti, nella traduzione italiana 'Negoziazione + Influenza = Successo. Lezioni rapide per aiutarti a vincere nella vita aziendale in 3 minuti al giorno', ha già raggiunto i vertici delle classifiche Amazon, diventando bestseller in 1-3 categorie in Italia, Francia e
Cultura, Regione Puglia traccia bilancio dell'ultimo quinquennio: presentati due documenti strategici
(Adnkronos) - Il connubio cultura-turismo sostiene la crescita economica della Puglia. È quanto emerso dall'incontro "Tutta la Cultura che c'è" organizzato negli spazi di Apulia Digital durante l'88esima edizione della Fiera del Levante. L'evento è stata l'occasione per tracciare un bilancio dei risultati conseguiti
Chiesi, nel primo semestre ricavi in crescita a 1,86 mld (+13,2%)
(Adnkronos) - Il Gruppo Chiesi ha annunciato oggi i risultati finanziari per i 6 mesi che si sono conclusi il 30 giugno 2025. I ricavi hanno raggiunto 1,86 miliardi di euro, con una crescita di 201 milioni (+13,2% a tassi di cambio costanti) rispetto al primo semestre 2024. Il margine Ebitda si è confermato intorno al 30%, riflettendo
Candela (Reg. Puglia): "Offrire luoghi di cultura accoglienti è la nuova sfida"
(Adnkronos) - "Siamo soddisfatti per aver chiuso bene, senza revoche o disagi per gli enti locali, tutti gli interventi dei precedenti cicli di programmazione". Sono le parole di Anna Maria Candela, Dirigente Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, durante l'incontro "Tutta la Cultura che c'è"
Patruno (Reg. Puglia): "Connubio turismo-cultura è il 20% del PIL pugliese"
(Adnkronos) - "Il connubio tra cultura e turismo ha determinato un impatto del 20% sul PIL pugliese. Un quinto della ricchezza che si produce oggi in Puglia deriva dall'abbinamento dei due settori. Lo ha dichiarato Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia e Cultura della Regione Puglia, durante l'incontro "Tutta la Cultura
Matrangola (Reg. Puglia): "Presentati documenti strategici per sostenere imprese e luoghi di cultura"
(Adnkronos) - "Oggi presentiamo due documenti strategici: il Check-In Culture, che valorizza il patrimonio culturale e sostiene le imprese locali; e il Protocollo d'intesa per la Cura dei luoghi, che coinvolgerà le comunità in una co-progettazione per valorizzare gli spazi e i luoghi di cultura". Così Viviana Matrangola,
Mostre, Roma e i suoi obelischi tra passato e presente
(Adnkronos) - E' in programma per il 17 settembre, alle 17.30, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione 4, la conferenza stampa di presentazione della Mostra sugli obelischi egiziani, romani e contemporanei moderni del fotografo Carmine Perito, promossa dall’associazione ArtisticaMente Aps, e fruibile anche
Mostre: debutto europeo a Roma per la magia di 'Immersive Disney Animation'
(Adnkronos) - Occasione ghiotta per gli amanti del mondo Disney. Debutterà, infatti, per la prima volta in Europa, a Roma, a partire dal 3 ottobre, al teatro Eliseo, la mostra 'Immersive Disney Animation (DisneyImmersive.com). Ad annunciare l'iniziativa, dopo il grande successo in 24 città, sono Lighthouse Immersive Studios e
Inaugurata a Bergamo la nuova sede di Amoarte Sofi Gallery, uno spazio per l'arte contemporanea
(Adnkronos) - Inaugurata, con una mostra personale di Leonardo Lucchi, la nuova sede di Amoarte Sofi Gallery, uno spazio espositivo che, a Bergamo, si occupa di arte contemporanea. La galleria rientra nel progetto PicassoDefi, di proprietà della Consulting Art Srl, un'azienda consolidata composta da esperti Art Dealer operanti sul
Angelo Barraco firma 'La Boschetta', nuova luce sul mostro di Firenze
(Adnkronos) - Esplorare il complesso caso del mostro di Firenze da una prospettiva inedita e "profondamente umana". E' l'obiettivo che ha perseguito il giornalista e scrittore Angelo Barraco, autore di 'La Boschetta - Storia vera di un duplice omicidio' edito da Bertoni Editore.
L'idea di scrivere il libro è nata
Il mondo in dialogo a Pordenonelegge dal 17 al 21 settembre
(Adnkronos) - Pordenonelegge, festival-crocevia del nostro tempo: dal 17 al 21 settembre il mondo in dialogo alla Festa del libro e della libertà con 400 incontri in cinque giorni, 667 voci italiane e internazionali della letteratura, del giornalismo e del pensiero, 56 anteprime riservate al festival e 35 conferenze stampa per
Asterix in cartolina, la nuova copertina è un invito in Lusitania
(Adnkronos) - Non servono effetti speciali, né inseguimenti mozzafiato. Basta una strada assolata, una manciata di pietre bianche e nere posate con pazienza artigianale, e un cielo che sa già di viaggio. Con la copertina del 41esimo albo di Asterix, appena svelata, il disegnatore francese Didier Conrad invita a partire.
La cura come atto sovversivo, il medico eroe di Marasco
(Adnkronos) - Al centro del romanzo "Di spalle a questo mondo", con cui Wanda Marasco ha vinto la 63esima edizione del Premio Campiello, sabato 13 settembre al Teatro La Fenice di Venezia, c'è un personaggio reale ma quasi dimenticato: Ferdinando Palasciano, medico e chirurgo napoletano ottocentesco, che in pieno Risorgimento ebbe il
Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'
(Adnkronos) - Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza) ha vinto la 63esima edizione del Premio Campiello. La scrittrice napoletana ha ottenuto 86 voti dalla Giuria dei Trecento Lettori anonimi (i votanti sono stati 282), tagliando il traguardo di un soffio sul secondo classificato, Fabio Stassi con "Bebelplatz"
La lezione di Corsico: "L'Italia di Dante specchio del nostro tempo"
(Adnkronos) - La società contemporanea come l'Italia del XIV secolo, epoca segnata da un perenne conflitto tra città in lotta tra loro e da una profonda frammentazione politica, ma anche da un'incredibile spinta innovativa. Questo è il tema centrale della lezione intitolata "Dante e la leadership: etica, potere e
'Il valore della testimonianza', gli scatti di Andy Rocchelli in mostra a Milano
(Adnkronos) - Gli scatti di Andy Rocchelli realizzati in Donbass, in Ucraina, poco prima che il fotoreporter venisse assassinato nel 2014. Si intitola 'Il valore della testimonianza' la mostra fotografica organizzata dall’Associazione lombarda Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Lombardia, dalla Fondazione Diritti Umani e dal
Cinque autrici esordienti finaliste a LetteraFutura
(Adnkronos) - LetteraFutura, la fellowship letteraria nazionale dedicata alle scrittrici esordienti, entra nel vivo della V edizione dopo aver annunciato, a Il Tempo delle donne, i cinque romanzi inediti finalisti del concorso: "Un castello di tufo" di Alessia Burzotta; "Età dell'oro" di Francesca Castro; "La costellazione del pesce" di
Libri: sugli scaffali 'Margherita. Un incontro al di là del tempo' di Annalisa Terranova
(Adnkronos) - C'è una Margherita nata nel 1247 e ce n'è un'altra nata nei tempi moderni. Tutte e due sono venute al mondo in un borgo della Toscana e la loro bellezza ha attirato gli sguardi degli uomini. Entrambe sono state scacciate dalla casa paterna. E' il fil rouge di 'Margherita. Un incontro al di là del tempo', di
In vendita la collezione d'arte del principe Aga Khan
(Adnkronos) - Un raro sguardo sull'eccellenza artistica dell'Oriente sarà offerto al pubblico e ai collezionisti il 28 ottobre a Londra, quando Christie's metterà all'asta 95 eccezionali dipinti indiani e persiani provenienti dalla collezione personale del principe Sadruddin Aga Khan e della principessa Catherine Aga Khan.
Nasce il Festival Ubiqua per un dialogo tra fotografia e poesia
(Adnkronos) - Promosso dal Museo Nazionale di Fotografia - Munaf di Cinisello Balsamo (Milano), da un’idea del suo presidente, il poeta Davide Rondoni, nasce il Festival Ubiqua: una novità assoluta nel panorama culturale italiano. In programma da oggi a domenica 14 settembre, la sua prima edizione si configura come un unicum a
Incontro su 'Dante e la leadership', il 13 all'Hay Festival di Segovia
(Adnkronos) - Si terrà sabato presso la Ie University di Segovia una conversazione su 'Dante e la leadership: etica, potere e umanità'. L'incontro, nell'ambito dell'Hay Festival in programma nella città spagnola, vedrà dialogare il filosofo britannico Anthony C Grayling, fondatore del New College of the Humanities e
Levialdi Ghiron (Tor Vergata): "In Cortellesi talento e responsabilità sociale"
(Adnkronos) - "Il conferimento di questo titolo rappresenta per noi non solo un riconoscimento a una straordinaria artista, ma soprattutto un omaggio a una donna che ha saputo coniugare il talento creativo alla responsabilità sociale, ponendo la sua voce e la sua immagine a servizio di cause fondamentali". Così Nathan Levialdi
'Il mio primo giorno di scuola', gli scrittori ricordano paure ed emozioni
(Adnkronos) - Ricordi indelebili. Amicizie nate tra i banchi che durano per una vita intera. Esperienze che turbano, insegnano e aiutano a crescere. Timore per le novità cui si va incontro. Ma anche eccitazione, speranze, attese. Insomma, "una tempesta di sentimenti" che può cambiare la vita. Il primo giorno di scuola anche per
A Pompei scoperti i graffiti dell'attesa
(Adnkronos) - Non turisti né amanti dell'arte: fuori dalla Villa dei Misteri a Pompei, duemila anni fa, ad attendere erano braccianti, mendicanti e clienti in cerca di favori. Lo raccontano i graffiti ritrovati sul muro di una panchina d'attesa appena riportata alla luce: segni incisi dalla noia, testimonianze crude e quotidiane della