L'invasione, la fuga, il terrore, il ghetto, la clandestinità. Fino alla morte per mano dei nazisti, nel 1942. In due anni ha scritto centinaia di pagine. Che oggi la sorella ha deciso di pubblicare
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
TEATRI SENZA FRONTIERE NELLE FAVELAS DEL BRASILE
Dal 15 al 30 settembre a San Paolo
I professori si citano da soli. Cosi si gonfia la ricerca
Il «doping» delle citazioni, Il miracolo italiano dei ricercatori. Così l’autopromozione falsa i parametri
Fotografia in lutto, è morto Robert Frank
Celebre per "The Americans", aveva 94 anni
BOLOGNA, Manzi torna in tv, ciclo su maestro
Sei puntate con esperti e docenti sull'eredità del suo messaggio
CINEMA, Re Leone primo incasso dell'anno Italia
E al top di sempre per Disney Italia. Nel mondo a quota 1,6 mld
MUSICA. Lucio Battisti, 21 anni senza il suo ''canto libero''
Morì all’ospedale San Paolo di Milano il 9 settembre 1998. Aveva solo 55 anni e ha lasciato una serie di classici che sono diventati patrimonio della musica italiana
Lo spirito romantico nel rock epico degli Anathema
Il tema dell'amore perduto è ricorrente nei testi romantici portati a considerare il presente nel suo nostalgico ripiegarsi verso quella condizione di gioia e armonia d’incanto spezzata. Piu’ che la passione, la tradizione romantica tende a rivalorizzare la condizione di appagamento totale dei due amanti nel fluire implacabile del tempo.
Il Doodle di Google dedicato a Cesária Évora, scopri la storia cantante
Cesária Évora potrebbe essere un nome non conosciutissimo tra i non esperti della musica ma è stata per il suo paese, Capo Verde, e più in generale per il mondo un vero e proprio simbolo.
E' morto Peter Fonda, icona di Easy Rider
Nella sua abitazione a Los Angeles, aveva 79 anni
Locarno: Pardo d'oro a Vitalina Varela
Menzione speciale all'italiano Maternal di Maura Delpero
Essere o non essere? È Shakespeare-mania
Da Pagni a Rigillo, è ancora lui la star della prossima stagione