Sono iniziate ieri le attività finalizzate alla redazione della Carta Archeologica del comune di Morano. Le operazioni si svolgeranno sino a sabato 21 settembre e coinvolgeranno diverse zone rurali.
Fotografia in lutto, è morto Robert Frank
Celebre per "The Americans", aveva 94 anni
BOLOGNA, Manzi torna in tv, ciclo su maestro
Sei puntate con esperti e docenti sull'eredità del suo messaggio
A San Giovanni in Fiore e Lorica gran successo dell'Estate florense
Boom di presenze turistiche
Settembre al Parco, serata indimenticabile con gli Osanna, Vittorio De Scalzi, Il Rovescio della Medaglia e David Jackson

Settembre al Parco, serata indimenticabile con gli Osanna, Vittorio De Scalzi, Il Rovescio della Medaglia e David Jackson
Una serata indimenticabile
LAMEZIA SUMMERTIME 2019. Record di presenze per la IV edizione di TeatrOltre: Festival Internazionale di Teatro in Strada (FOTO)
Si è conclusa con un record di oltre 20.000 presenze la IV edizione di TeatrOltre: Festival Internazionale di Teatro in Strada che anche quest’anno ha proposto come leitmotiv l’arte circense con particolare attenzione alla giocoleria e al circo contemporaneo ma senza trascurare la presenza degli spettacoli tipici del teatro in strada quali i burattini, le marionette, la micromagia, i trampolieri e la musica itinerante.
CINEMA, Re Leone primo incasso dell'anno Italia
E al top di sempre per Disney Italia. Nel mondo a quota 1,6 mld
CROTONE, manutenzione e sistemazione, Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna
A conclusione della stagione estiva riprendono le attività di manutenzione e sistemazione del parco archeologico di Capo Colonna che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito.
Al via la 54° edizione del ''Settembre Rendese'', dal 9 al 30 settembre
Il programma è stato presentato, questa mattina, nella Sala Tokyo del Museo del Presente di Rende. A presiedere l’incontro con la stampa: il Sindaco Marcello Manna; al tavolo anche l’assessore regionale all’urbanistica, Franco Rossi. Ad illustrare il cartellone, il direttore artistico Marco Verteramo
MUSICA. Lucio Battisti, 21 anni senza il suo ''canto libero''
Morì all’ospedale San Paolo di Milano il 9 settembre 1998. Aveva solo 55 anni e ha lasciato una serie di classici che sono diventati patrimonio della musica italiana
SARACENNA celebra Filippo Di Benedetto (FOTO)
La storia di Filippo Di Benedetto sia patrimonio di tutta la Calabria
La poetica del Sogno
Nel sogno ci si coglie veramente liberi, perché nel sogno l' individualità è il riflesso della totalità
Mongolfiere A Ferrara, al via il Ballons Festival con le Frecce Tricolori che salutano la quindicesima edizione

Mongolfiere A Ferrara, al via il Ballons Festival con le Frecce Tricolori che salutano la quindicesima edizione
Spettacolo adrenalinico della Pattuglia Acrobatica, coinciso con l'inaugurazione della manifestazione dedicata alle mongolfiere
Mattarella ricorda Mike Bongiorno: "Pioniere e simbolo della tv"
Il messaggio del presidente della Repubblica a dieci anni dalla scomparsa: "I suoi motti, i suoi quiz, la sua 'Allegria' resteranno nella storia delle comunicazioni"
Venezia 76: Leone d'oro a Joker. A Luca Marinelli coppa Volpi come miglior attore. Tutti i premi
Coppa Volpi femminile a Ariane Ascaride. Premio speciale della giuria a La mafia di Franco Maresco
Carolina Stramare e' Miss Italia 2019
Si è imposta su Sevmi Fernando e Serena Petralia
Successo per la Notte del Tarantarsia (FOTO-VIDEO)
Si balla fino a tardi alla XI Notte del Tarantarsia
Lo spirito romantico nel rock epico degli Anathema
Il tema dell'amore perduto è ricorrente nei testi romantici portati a considerare il presente nel suo nostalgico ripiegarsi verso quella condizione di gioia e armonia d’incanto spezzata. Piu’ che la passione, la tradizione romantica tende a rivalorizzare la condizione di appagamento totale dei due amanti nel fluire implacabile del tempo.
Dal fiume al mare. Il compimento del pensiero creativo
La falsità di paesaggi e volti che s'imprimono forzatamente ci sta abituando ad amare i trucchi più dell'ingegno creativo che governa dal suo interno la Natura. Ciò procurerà a lungo andare un rifiuto genetico del vecchio mondo che ne uscirà trasfigurato e a cui sara’ possibile accedere con una rilettura in termini mitologici.
IL LICEO CLASSICO 'TELESIO' PRIMA SCUOLA IN ITALIA A SPERIMENTARE LO 'SMART WORKING'
E' IN CALABRIA, A COSENZA, LA PRIMA SCUOLA IN ITALIA A SPERIMENTARE LO 'SMART WORKING'. IL PRESIDE: "RISULTATI IN TERMINI DI PRODUTTIVITA' PIENAMENTE SODDISFACENTI. L'INNOVAZIONE DELLA P.A. PASSA ANCHE DALLA SCUOLA!"
VENEZIA, manifestanti occupano il red carpet della Mostra del cinema
"Per evitare scontri, ma delusi da mancanza risposte Biennale"