Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Mecenate Usa dona 4,8 milioni dollari per restauro Anfiteatro di del Giardino di Boboli
Quattro milioni e mezzo di euro (circa 4,8 milioni di dollari), il più grande versamento da un privato mai effettuato in favore di un museo fiorentino: a beneficiarne sono le Gallerie degli Uffizi. "Questo immenso atto" di sponsorizzazione, come lo ha definito il direttore Eike Schmidt, è stato compiuto dalla mecenate statunitense Veronika Atkins.
Mostre: Roma riscopre Gino Galli, genio futurista e controverso
"E' quasi un miracolo". Così Edoardo Sassi, giornalista del Corriere della Sera, racconta all'Adnkronos la nascita della mostra - di cui è curatore insieme a Giulia Tulino- 'Gino Galli (1893-1944).
Premi: a Pietrangelo Buttafuoco l''M.Arte 2023', stasera la consegna
Va a Pietrangelo Buttafuoco il 'Premio M.Arte 2023'. Il giornalista e scrittore riceverà il riconoscimento oggi nel corso di una serata in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma, nella Sala Borgna, al via alle 19,30.
Genova è la Capitale italiana del Libro 2023
Genova è la città Capitale italiana del Libro per il 2023. A proclamarla, leggendo il verdetto della giuria nella sala Spadolini del Collegio Romano sede del Mic, è stato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Torna in libreria il sovranismo ante litteram di Corradini
Nel centenario della fusione tra l’Associazione nazionalista italiana e il Partito nazionale fascista, e a più di un secolo di distanza dalla prima uscita dell’opera, torna in libreria, per la collana 'Gli Indelebili' di Altaforte, "L’unità e la potenza delle nazioni" di Enrico Corradini (272 pp., 20,00 euro).