Arte e Cultura - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
23
Gio, Mar

Cultura

Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte

(Adnkronos) - #Ilcoraggioèdonna. Dal 6 marzo andrà in onda sulle reti Rai, radio e tv, e sui social, lo spot promosso dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella, ideato e realizzato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria guidato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alberto Barachini.  

E' record di candidature al Premio Strega 2023: gli Amici della domenica, come si chiama la giuria storica del riconoscimento letterario, hanno proposto 80 libri di narrativa in lingua italiana, pubblicati tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023, per la LXXVII edizione. Nel 2022 erano state 74 le candidature. Il termine per presentare i volumi è scaduto oggi alle ore 12.

Per facilitare la consultazione del Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci, conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, il Laboratorio Multimediale del Museo Galileo di Firenze ha messo a punto la piattaforma informatica che ospita la biblioteca digitale di nuova generazione denominata Leonardo//thek@.

Ancora una volta la Roma degli anni '50, ancora una volta un'inchiesta del commissario Agostino Clodoveo. Che, tra lambrette e vespasiani, dame di carità e caldarrostai, passa dalle ville dei signori ai binari della stazione Termini, dall'obitorio alle navate di un'antica chiesa.

La nuova edizione inglese dei romanzi di James Bond sarà ripulita dai passaggi più razzisti: parole come 'negro', 'nero' o 'africano' spariranno per sempre dalle pagine. Dopo la controversia sull'editing dei testi dello scrittore inglese Roald Dahl scoppiata nei giorni scorsi, ora è il turno dei libri di un altro popolare autore britannico, Ian Fleming.

Sottocategorie