"Il progetto è costruire un movimento politico che abbia i valori della cultura, della giustizia, della civiltà, del rispetto delle persone, della bellezza, come suo primo riferimento. Ecco: mi piacerebbe essere il ministro della Bellezza!".
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
Lazio, da regione 800mila euro per librerie e piccole case editrici
Debutta Tetra, casa editrice 'nel nome del 4' da domani in libreria
Non poteva che chiamarsi Tetra, la nuova casa editrice nata nel 'nome del 4', al suo debutto domani, 4 maggio.
Il filosofo Maffettone: "Festival di Etica pubblica per governare la rivoluzione digitale"
"Oggi, c'è l'assoluta necessità di una etica pubblica e il festival è un modo per richiamare l'attenzione su questa necessità".
DovBer Marchette Concept Context Content, Fiesole 30 aprile 15 maggio
Sabato 30 aprile 2022, nella Sala del Basolato a Fiesole, inaugurata la Mostra di DovBer Marchette "Concept Context Content" pittore e scultore che nelle sue opere da oltre 40 anni estende la tradizione dei modernisti del XX secolo da Millet a Sol Lewit con un espressionismo astratto, concettuale, informale e visionario esplorando l’idea originale attraverso il processo creativo.
'Venezia, atto finale', libro manifesto della giornalista tedesca Petra Reski denuncia la morte della città lagunare
Thomas Mann, come molti grandi scrittori, fu predittivo. Venezia è un insieme di visioni, splendide e tragiche allo stesso tempo. Per la giornalista tedesca Petra Reski è -in primo luogo- la sua patria adottiva.
Libri, 'I predatori (tra noi)': nel libro di Nuzzi la deriva barbarica degli italiani
"Questo libro racconta una malattia profonda, un cannibalismo sociale, un mondo in cui, nei casi piu' estremi, ragazze volano suicide dai balconi e nessuno pare accorgersene, sorprendersi e interrogarsi. In cui nuovi stupefacenti anestetizzano vite e relazioni.
Danza, nella Giornata Internazionale in uscita #Maledancer omaggio all'arte maschile
In uscita oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Danza, il nuovo libro di Deborah D’Orta, '#MaleDancer', dedicato alla danza maschile e ai suoi protagonisti.
Esce 'Il Ladro di libri', la spy story di Agente Italiano ispirata a vicenda Bernardini
Il più grande giallo editoriale della storia, liberamente ispirato alla vicenda di Filippo Bernardini, il celebre ladro di manoscritti che per i suoi colpi aveva usato più di 160 false identità.
Franceschini: "Riallestimento sale Palazzo Venezia grande progetto cui guarderà il mondo"
"Un progetto di grande livello, cui guarderà il mondo".
Giornata Internazionale della Danza, in uscita 'Il fulmine danzante', autobiografia di Joseph Fontano
In uscita il 29 aprile, nel quarantennale della Giornata Internazionale della Danza, 'Il fulmine danzante. Quasi un romanzo', autobiografia di Joseph Fontano, uno dei padri della danza contemporanea italiana, presidente del World Alliance Dance Europe e dal 2009 al 2013 dell’International Dance Committee – International Theatre Institute dell'Unesco.