Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
#ilcoraggioèdonna, per l'8 marzo campagna istituzionale dedicata a Mahsa Amini
(Adnkronos) - #Ilcoraggioèdonna. Dal 6 marzo andrà in onda sulle reti Rai, radio e tv, e sui social, lo spot promosso dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella, ideato e realizzato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria guidato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alberto Barachini.
Da Maurizio Cattelan a Damien Hirst, le stelle dell'arte contemporanea a Palazzo Strozzi
Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Sarah Lucas: a Firenze una grande mostra celebra a Palazzo Strozzi i trent'anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo con oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali. Dal 4 marzo al 18 giugno "Reaching for the Stars.
Sangiuliano: "Fus libri, tasse Amazon, equo canone librai" e cita Lenin...
La citazione di Lenin, nel caso di Gennaro Sangiuliano, non è affatto scontata, ma il ministro della Cultura richiama proprio lo storico interrogativo del rivoluzionario bolscevico nel chiedersi "che fare?" a proposito della 'cura' giusta per il mondo italiano dei libri.
Premio Strega 2023, candidati 80 libri: è record
E' record di candidature al Premio Strega 2023: gli Amici della domenica, come si chiama la giuria storica del riconoscimento letterario, hanno proposto 80 libri di narrativa in lingua italiana, pubblicati tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023, per la LXXVII edizione. Nel 2022 erano state 74 le candidature. Il termine per presentare i volumi è scaduto oggi alle ore 12.
Leonardo Da Vinci, una piattaforma digitale per esplorare il Codice Atlantico
Per facilitare la consultazione del Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci, conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, il Laboratorio Multimediale del Museo Galileo di Firenze ha messo a punto la piattaforma informatica che ospita la biblioteca digitale di nuova generazione denominata Leonardo//thek@.
In libreria il nuovo romanzo della regina del noir Amazon
Ancora una volta la Roma degli anni '50, ancora una volta un'inchiesta del commissario Agostino Clodoveo. Che, tra lambrette e vespasiani, dame di carità e caldarrostai, passa dalle ville dei signori ai binari della stazione Termini, dall'obitorio alle navate di un'antica chiesa.
In libreria 'Fantasmi dalla Russia' di Matteo De Santis, il mistero dei dispersi italiani
Quale fu la sorte dei prigionieri italiani in Russia durante e dopo la seconda guerra mondiale? In che condizioni vissero la prigionia e che fine fecero le decine di migliaia di soldati che non tornarono?
James Bond, via i termini razzisti dai romanzi
La nuova edizione inglese dei romanzi di James Bond sarà ripulita dai passaggi più razzisti: parole come 'negro', 'nero' o 'africano' spariranno per sempre dalle pagine. Dopo la controversia sull'editing dei testi dello scrittore inglese Roald Dahl scoppiata nei giorni scorsi, ora è il turno dei libri di un altro popolare autore britannico, Ian Fleming.
Il mestiere dell'aria che vibra

William Blake “ CANTI DELL' INNOCENZA E DELL' ESPERIENZA " Che mostrano I due contrari stati dell’anima umana.
Consegnati i Leoni d'Oro dell'Accademia Gran Premio Internazionale di Venezia
Consegnati questa mattina nella Sala Zuccari del Senato i Leoni d'Oro per la carriera, l'impresa e le arti a cura dell'Accademia Gran Premio Internazionale di Venezia in collaborazione con la Fondazione Foedus.
Usa e Nato i principali responsabili, l'analisi dello storico Abelow sul conflitto
Chi è il vero responsabile del ritorno della guerra in Europa? Secondo il mantra della narrazione occidentale dominante, c’è un solo e unico colpevole: Vladimir Putin, novello Hitler, che avrebbe invaso l’Ucraina senza alcuna motivazione, se non quella di un violento e sfrenato espansionismo.