Siamo di cielo e gli occhi lo ricordano. Siamo fatti di cielo e di una nuvola che si scioglie posata sul cuore. Se sappiamo ascoltarci, non saremo mai distanti da chi amiamo, perché il cielo è dentro di noi. Il cielo siamo noi e resiste al tempo con la nostra speranza.
Cultura
Le ultime notizie, le informazioni, le foto, i video e gli approfondimenti sul mondo della cultura e dell'arte
CULTURA. L'abbraccio di addio al grande Proietti, 'Maestro semplice'
Roma, città eterna, è diventata nel mondo emblema della cultura e dell'arte, testimone portabandiera della nostra italianità.
Prossima L'uscita del disco dedicato a Mauro Giuliani interpretato dal soprano Dominika Zamara e dal Maestro Amedeo Carrocci

Prossima L'uscita del disco dedicato a Mauro Giuliani interpretato dal soprano Dominika Zamara e dal Maestro Amedeo Carrocci
Tra le prossime uscite discografiche ci sarà un disco dedicato a Mauro Giuliani (Mauro Giuseppe Sergio Pantaleo Giuliani 1781, 1829), noto compositore nato a Bisceglie, per la torinese Elegia Classics.
La cultura non si ferma. Esce il libro ''Sulle rotte di Sebastiano'' di Maria Laura Crescimanno
Viaggio alla scoperta di una Sicilia insolita di terra, costa e fondali nei luoghi del cuore di Sebastiano Tusa, il padre dell'archeologia subacquea non soltanto siciliana.
CULTURA. Ludovico Ariosto: 5 cose da sapere per conoscerlo e studiarlo
Ludovico Ariosto è uno degli autori classici del Rinascimento italiano: ecco 5 cose da sapere per conoscerlo, studiarlo e approfondirlo.
ROMA. Dominika Zamara nominata al ''Premio Cartagine 2.0''
Il soprano Dominika Zamara cantante lirica di fama internazionale, il 16 ottobre sarà a Roma presso la Sala Protomoteca al Palazzo del Campidoglio, dove si svolgerà la cerimonia per la consegna dei premi del “PREMIO CARTAGINE 2.0” nella categoria della diffusione della cultura “soprano”.
''Io sono Medea'', in scena a Roma al 'Teatro di Documenti' sabato 17 e domenica 18 ottobre
“Di tutte le creature che hanno anima e cervello, noi donne siamo le più infelici; per prima cosa dobbiamo, a peso d’oro, comprarci un marito, che diventa padrone del nostro corpo - e questo è il male peggiore... Quando si stanca di stare a casa, l’uomo può andarsene fuori e vincere la noia... noi donne invece dobbiamo restare sempre con la stessa persona”.
Prosegue a Pisa la mostra ''Concept Context Content'' di DovBer Marchette
Alla Galleria Sopra Le Logge a Pisa 40 quadri dell'artista di Boston da ammirare.
Venezia, Pupi Avati: "Il mio Pozzetto drammatico e disperato vi stupirà"
di Antonella Nesi
Morto Philippe Daverio. Critico senza confini, come i mondi che raccontava
Scomparso a Milano a 70 anni. Il 3 settembre la camera ardente alla Pinacoteca di Brera. Era nato europeo: «In casa parlavamo tre lingue e due dialetti»
Nunzio Bellino, l’uomo elastico: la storia, l’artista e il personaggio
L'attore è diventato una vera star, andando oltre la sua rara patologia a servizio della cultura e dello spettacolo.
Zavoli, la lettera di Raffaella Carra'
"Caro Dott. Zavoli, è con profondo dispiacere che ho saputo che non è più fra noi.