"È increscioso che molte dichiarazioni del presidente Trump abbiano fatto percepire il vaccino contro il Covid come una questione politica".
Covid, quanto si è speso finora per i tamponi
Aumentano i tamponi fatti e lievitano i costi per la sanità pubblica.
Pinguini in affitto e cene da 300mila dollari: così ''si può'' viaggiare lontani dalla pandemia
Quello del turismo è stato uno dei settori più penalizzati dal coronavirus. A livello mondiale, si calcola che siano stati persi, nel periodo fra gennaio e maggio, almeno 320 miliardi di dollari.
AstraZeneca: "Vaccino ancora possibile entro fine anno"
Non tutto è perduto. Il ceo di AstraZeneca Pascal Soriot, ha affermato oggi alla stampa britannica che il vaccino contro il coronavirus dell'azienda potrebbe ancora essere disponibile entro la fine dell'anno, o all'inizio del prossimo, nonostante lo stop dei trial clinici dopo il possibile effetto collaterale registrato in un volontario.
Arriva il test salivare italiano super rapido, risultato in 3 minuti
E' un tampone 'express', made in Italy, per rilevare la positività o meno al coronavirus Sars-CoV-2.
Lavoro, Svimez: a rischio 1 milione di posti nel 2020, 400mila al Sud
"La crisi italiana è di lungo periodo, le nostre previsioni stimano un calo del pil nazionale del 9,3% in linea con stime governo".
Smart working, cosa cambia in autunno
Le attuali regole sullo smart working sono legate allo stato di emergenza, che, salvo proroghe, terminerà il 15 ottobre.
Turismo, 4 italiani su 10 non hanno fatto vacanze
Dopo il mese di giugno di fatturati azzerati per le imprese del turismo e luglio con andamento a singhiozzo, si registra un agosto con numeri complessivamente ridotti, permanenze medie più brevi e spesa contratta, mentre le prospettive per settembre sono ridimensionate rispetto a quelle previste solo due mesi fa.
Australia in recessione per la prima volta in quasi 30 anni
Il pil dell'Australia è sceso del 7% nel secondo trimestre, la più grande flessione trimestrale secondo le cifre pubblicate dall'Australian Bureau of Statistics (Abs).
Lavoratori stagionali, le novità del decreto agosto
Il settore turistico è tra quelli maggiormente colpiti dai risvolti economici dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Smart working, "serve una legge"
L'evoluzione del mercato del lavoro per il Covid imporrà una riflessione per lavorare ad una legge sullo smart working.
Bocca (Federalberghi): "in città d'arte calo intorno al 70-80%, negli alberghi al mare -30-40%"
'capire bene come andrà a settembre, dove rischiamo di farci male di nuovo'
Covid, task force: "Domande moratorie per 300 miliardi e prestiti garantiti per 72,5"
Raggiungono i 300 miliardi di euro le domande di adesione alle moratorie su prestiti e superano quota 72,5 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi.
Morani: "14 settembre scuole aperte ma non tutto sarà subito a regime"
"Il 14 settembre riapriranno le scuole, sono stati predisposti i protocolli per tutte le scuole, dall'asilo alle scuole superiori.
Il 22 agosto è l'Overshoot Day, abbiamo guadagnato un mese
Il lockdown ha spostato la data in avanti rispetto al 2019, abbiamo guadagnato quasi un mese
Cottarelli: "Ok soldi a pioggia ma piova nei posti giusti"
"L'ex presidente della Bce, Mario Draghi ha detto le cose giuste che bisognava dire, noi adesso abbiamo la necessità dal punto di vista macroeconomico di fare più deficit e più debito pubblico, però, come del resto ho sempre sostenuto anch'io, nel fare questo dobbiamo cercare di pensare di lasciare qualcosa anche alle generazioni future".
Confcommercio: spese obbligate quasi la metà dei consumi delle famiglie
La crisi del 2020 e gli effetti dell’emergenza Covid si fanno sentire sui bilanci familiari con una compressione delle spese libere e un aumento di quelle obbligate che incidono per quasi il 44% sul totale dei consumi delle famiglie (il livello più alto dal 1995) arrivando a pesare per oltre 7.000 euro l’anno pro capite.
Covid, 25 milioni di euro per agenzie viaggio e tour operator
"25 milioni di euro per le agenzie di viaggio e i tour operator".
Coronavirus, FlixBus cancella viaggi per 5mila passeggeri
A seguito delle nuove disposizioni anti Covid, FlixBus Italia ha dovuto cancellare viaggi programmati per quasi 5mila passeggeri.
Ue, Italia chiede attivazione Sure per 28,5 miliardi
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, e la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, hanno inviato a Bruxelles la lettera con cui il governo italiano richiede formalmente l’attivazione di Sure (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency), lo strumento messo in campo dalla Commissione europea per mitigare i rischi di disoccupazione dovuti all’emergenza Covid-19.
Dl Agosto: le misure per lavoro, fisco e imprese
Arriva l'ultimo tassello di un pacchetto di interventi complessivi da 100 miliardi di euro. Approvato ieri sera 'salvo intese tecniche' il decreto Agosto, che contiene misure a sostegno di lavoratori e imprese.