"Anche a seguito delle autorizzazioni già fornite dalla Commissione europea, occorre dunque procedere con speditezza nella concessione delle garanzie, perché complicazioni burocratiche e ritardi rischiano di compromettere per sempre la sopravvivenza delle imprese".
Coronavirus, una famiglia su 5 in grave difficoltà economica
Una famiglia su cinque in Italia è in grave difficoltà economica per l'emergenza Covid-19 e il 40% dei nuclei teme la disoccupazione, subito o il prossimo anno, con la paura concreta di ridurre le proprie entrate.
Fase 2, l'elenco delle attività consentite
Questa la lista dettagliata delle attività consentite e codici Ateco contenuti negli allegati del Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte.
Standard & Poor's conferma rating Italia a BBB con outlook negativo
Incertezza su ripresa,salgono deficit e debito. Borse Ue in calo
"Al lavoro per velocizzare pagamenti cassa integrazione"
"Sulla cassa integrazione ci sono stati dei ritardi, inutile negarlo, in parte legati alla sovrapposizione tra i pagamenti della cassa e quello dei 600 euro.
Extra deficit, Pil e debito: il governo 'svela' le carte
E' atteso per questa mattina il Consiglio dei ministri, chiamato ad approvare il nuovo maxi-deficit da 50-55 miliardi, che porterebbe l'asticella del rapporto con il Pil verso l'8% o più per effetto del crollo della crescita.
Coronavirus, oltre 8mila sanzioni
Sono 197.750 le persone controllate ieri e 68.252 tra esercizi commerciali e attività.
Coronavirus, "assegno per ogni figlio fino ai 14 anni"
"Alle famiglie, mai come in questo momento, serve progettualità e visione. Un figlio non è 'una tantum' ed è il motivo per il quale la proposta che ho presentato prevede un assegno per ogni figlio, almeno fino ai 14 anni, da aprile a dicembre, secondo il reddito Isee: 160 euro per redditi inferiori a 7mila euro, 120 per redditi tra i 7 e i 40mila euro, 80 euro per redditi superiori".
Inps: liquidate 3,1 milioni di indennità 600 euro
A oggi 18 aprile l’Inps ha erogato 3,1 milioni di indennità 600 euro previste dal decreto Cura Italia, ulteriori 250.000 hanno l’iban in via di correzione in corrispondenza con gli utenti, e 500.000 sono in istruttoria.
Auto, crolla il mercato europeo: in Italia dato peggiore
L'emergenza coronavirus ha avuto l'atteso effetto di far crollare il mercato dell’auto europeo.
Bonus 600 euro, congedi e pmi: al via misure dl Cura Italia
Bonus 600 euro ai lavoratori autonomi, finanziamenti alle pmi, voucher baby sitter, ammortizzatori sociali.
Fmi: nel 2020 esplosione debito Italia al 155,5% del Pil
La contrazione del Pil e l’aumento del deficit per la crisi del Covid-19 condannano l’Italia a una esplosione del debito pubblico che – secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale – quest’anno potrebbe balzare di oltre 20 punti, passando dal 134,8% del Pil nel 2019 al 155,5% nel 2020.
Coronavirus, a marzo crollano i consumi
Crollano i consumi in Italia sotto la pressione dell'emergenza dettata dal nuovo coronavirus.
bonus 600 euro, bonus Inps, bonus autonomi, coronavirus
''In queste ore all'Inps si stanno erogando finalmente i 600 euro, che dovrebbero essere erogati entro la prossima settimana.
Coronavirus, con la pensione niente bonus da 600 euro
Il bonus di 600 euro del reddito di ultima istanza, introdotto con il decreto legge cura Italia, potrà essere ottenuto solo se non si percepisce una pensione.
Coronavirus, dl liquidità: ecco il testo integrale
Questo il testo del decreto legge per il credito alle imprese, pubblicato in Gazzetta ufficiale con il titolo 'Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali'.
Coronavirus, "possibili 420 mila occupati in meno nel 2020"
Possibili 420 mila occupati in meno nel 2020.
Imprese, tasse e scuola: cosa c'è nel dl liquidità
"Quando si difende il proprio Paese non si fanno calcoli. Io sono convinto, lo dico con tutta la prudenza che mi contraddistingue, che la storia è con noi.
Coronavirus, le misure del dl liquidità
Duecento miliardi di prestiti garantiti dallo Stato fino al 90% per tutte le imprese, 200 miliardi di garanzie per l’export, potenziamento e semplificazione del Fondo centrale di garanzia per le Pmi, le partite Iva con prestiti garantiti fino al 100%. "Con il decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri il governo realizza un intervento senza precedenti a sostegno del sistema produttivo italiano.
LIMBADI (VIBO VALENTIA), l'Amaro del Capo acquista Petrus
Ad Caffo, parte di un ampio progetto crescita per linee esterne
Coronavirus, bozza dl: stop tasse ammonta a 10 miliardi
Ammontano a quasi 10 miliardi i versamenti Iva e ritenute sospesi per aprile e maggio con i nuovi decreti anti Covid19 del governo.