Economia - il Centro Tirreno
Il sito "il Centro Tirreno.it" utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata a scopi pubblicitari e per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi, se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa, se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
29
Mer, Mar

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero

 

Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%. Lo rileva l'Istat.

 

E' allo studio del governo l'ipotesi di un 'saldo e stralcio' per le cartelle inferiori a 5mila euro. A quanto apprende l'Adnkronos, l'opzione è sul tavolo dell'esecutivo insieme ad altre proposte per permettere di regolarizzare alcune posizioni a chi è in condizioni di farlo e contemporaneamente assicurare risorse dovute alla riscossione. Ad ogni modo si tratta ancora solo di un progetto. 

 

Un ponte attraverso il quale fare circolare idee, programmi e progetti concreti, rendicontabili e coerenti con il ruolo dell'Italia nel mondo globalizzato, sia sotto il profilo del trasferimento di tecnologie tradizionali e innovative sia sotto il profilo dell’alta formazione e del trasferimento capacitivo in sinergia con prestigiose Istituzioni accademiche e della ricerca nazionali e corrispondenti nei Paesi in cui vengono svolte le attività.

 

"C'è forte preoccupazione per l’ipotesi di una nuova chiusura dei saloni di acconciatura. Secondo la bozza del nuovo dpcm che sta circolando in queste ore la misura è inclusa tra i nuovi provvedimenti in fase di valutazione da parte del Governo per limitare il diffondersi del contagio".

 

Alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e dell’amministratore delegato di Atac Giovanni Mottura, sono stati presentati alla cittadinanza sei nuovi autobus che andranno ad implementare il parco mezzi di Atac nel quadrante di Acilia.

 

"Dallo scoppio della pandemia i governi hanno fatto sforzi senza precedenti", tuttavia va evitato uno stop "prematuro" alle misure per sostenere la ripresa. "Le condizioni sanitarie ed economiche rimangono difficili, dobbiamo monitorare la situazione e se serve rilanciare gli sforzi".

FESTIVAL DI SANREMO SOTTOTONO, MA LA CASA RESISTE
FESTIVAL DI SANREMO SOTTOTONO, MA LA CASA RESISTE

 

Il 2021 sarà inevitabilmente ricordato negli annali per aver ospitato un Festival della Canzone Italiana un po’ sottotono: niente pubblico all’Ariston né dentro, né fuori per accogliere i cantanti in gara, distanziamento sociale obbligato.

MUTUI ITALIA: ANALISI KIRON PARTNER SUL PRODOTTO – 2020
MUTUI ITALIA: ANALISI KIRON PARTNER SUL PRODOTTO – 2020

 

Le scelte delle famiglie italiane:

  • Maggior propensione all’indebitamento
  • Aumenta l’importo medio pari a 113.700 euro
  • Confermata la crescita dei mutui per sostituzione e surroga
  • Tasso fisso: +21,2% rispetto al 2019, durata media mutuo: 24,8 anni

 

La fibra ottica ultraveloce è già realtà nella Città delle 91 Contrade: sono infatti oltre 6mila le unità immobiliari di Monopoli, in Puglia, pronte a navigare sul web beneficiando di una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo.