(Adnkronos) - Bonus carburante 2022, il governo ha previsto 200 euro per ciascun lavoratore dipendente come buono o da sommare ai benefit aziendali. Per far fronte all’aumento dei prezzi degli ultimi mesi e alle difficoltà economiche in cui molte famiglie si sono trovate, l'esecutivo continua a offrire aiuti e incentivi si legge
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Sanpellegrino e biodiversità, nuove iniziative per insetti impollinatori
(Adnkronos) - Proteggere e ripristinare la biodiversità e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi è uno dei 17 obiettivi che costituiscono il cuore dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Onu.
730 precompilato online 2022, ora si può delegare
(Adnkronos) - Dal 2022 è possibile affidare a un familiare o un’altra persona di fiducia l’invio del 730 precompilato. Una novità introdotta per agevolare tutti quei contribuenti che non possono gestire direttamente l’adempimento. Lo comunica l'Agenzia delle Entrate in una nota.
Torna Open House Roma, da 10 anni svela i siti segreti
(Adnkronos) - Torna Open House, l'evento promosso da Open City Roma che il 21 e 22 maggio apre al grande pubblico, gratuitamente, le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della nostra Capitale.
Roma, Saliola (Manageritalia): "Serve promozione e commercializzazione del marchio"
(Adnkronos) - "Se il turismo nazionale dipende molto dal clima, dalla flessibilità dell'offerta e dalla fiducia, il turismo 'outbound' dipende sempre dalla capacità di attrazione del sistema Paese, perciò per consolidare i risultati citati non basta sperare nella ripresa complessiva degli investimenti lasciandosi la crisi alle spalle, ma risolvere una serie di nodi che riguardano l'offerta di prodotti turistici e culturali da una parte e la promozione e commercializzazione del marchio Roma dall'altra.
Roma, Saliola (Manageritalia): "Per offerta turistica integrata serve Destination manager"
(Adnkronos) - "Per Roma sono individuabili tre possibili vie di sviluppo. La naturale evoluzione del concetto di cultura, che non è più da intendersi legata esclusivamente alla tutela e alla conservazione della memoria storica, ma anche alla produzione di eventi ed attività culturali che devono essere in grado di veicolare l’immagine della nostra città e di riflesso di promuovere l’intero sistema economico nazionale. Una seconda linea riguarda l’utilizzo di un management adeguatamente formato per migliorare l’offerta turistica.
Anche gli scienziati scherzano, 110 'beffe da Nobel' ne "Il pollo di Marconi"
(Adnkronos) - Anche gli scienziati scherzano. E tanto. E perfino quelli premiati a Stoccolma con il prestigioso Nobel. Altro che noiosi 'topi di laboratorio', i ricercatori di ogni latitudine sono capaci di mettere su 'beffe da Oscar', scherzi nemmeno immaginabili per il calibro di chi li ha pensati.
Roma, Grossi: "Cultura centrale per sviluppo, lo è da sempre per la Capitale"
(Adnkronos) - "La cultura è importante per lo sviluppo di Roma. La produzione creativa ha accompagnato nei secoli di storia tutti i momenti importanti di crescita della Capitale.
Roma, Celli: "Bene proposte Manageritalia per Capitale, serve rilancio per futuro"
(Adnkronos) - "Le proposte presentate da Manageritalia" sul rilancio del turismo nella Capitale "sono sicuramente importanti ma devono essere messe insieme a una serie di soluzioni, non c'è una ricetta unica per lo sviluppo.
Roma: Tanzilli (Federalberghi): "Puntare su grandi eventi, sfida da non perdere"
(Adnkronos) - "Per rilanciare il turismo nella Capitale a nostro avviso c'è un solo modo: dobbiamo puntare sui grandi eventi. A partire dalla Ryder Cup, che sarà il prossimo anno ed è un evento importantissimo anche a livello di visibilità televisiva, per proseguire con il Giubileo nel 2025, auspicabilmente con l'Expo nel 2030 e poi con un altro Giubileo, quello dei duemila anni della morte di Cristo, nel 2033.
Saliola (Manageritalia): "Roma ha sempre saputo innovare, centrale ruolo terziario"
(Adnkronos) - "Chiudo gli occhi e vedo Roma come la vorrei. Vedo Roma proiettata nel futuro. La sogno diversa, evoluta, sostenibile. E, come diceva William Butler Yeats, 'Nei sogni cominciano le responsabilità'.
Saliola (Manageritalia): "A Roma nel 2025 terziario avrà incidenza pari a 87% valore aggiunto"
(Adnkronos) - "Dai dati dell’osservatorio del terziario di Manageritalia, risulta come nel Lazio, a livello di valore aggiunto, il terziario di mercato pesi per il 66,4% (85,3% se si somma anche il terziario non di mercato) confinando il resto dell’economia al 14,7%.