Codere, compagnia multinazionale spagnola leader nel settore del gioco privato, ha raggiunto un accordo di fusione di Codere Online (sua filiale di gioco online costituita dalla controllante Codere Online Luxembourg, S.A., Servicios de Juego Online S.A.U. e le sue filiali consolidate) con la Spac Dd3 Acquisition Corp. II , approvato oggi dal suo Consiglio di Amministrazione.
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Idee e proposte per un'Italia responsabile
Idee e proposte per rinnovare il Paese secondo logiche sostenibili, rafforzandone la competitività e quindi la capacità di creare occupazione e benessere. Con questo obiettivo Centromarca prosegue la collaborazione con il Corriere della Sera nell’ambito del ciclo di web conference 'I Valori della Marca'. Il secondo appuntamento, 'Proposte per un’Italia responsabile e sostenibile', sarà trasmesso in diretta streaming il 23 giugno, dalle 11 alle 13 su corriere.it.
I brand volano, valore record: la classifica
Le marche di maggior valore al mondo hanno registrato una crescita record secondo la classifica Kantar BrandZTM Most Valuable Global Brands 2021, con il valore totale che raggiunge 7,1 trilioni di dollari - equivalente al PIL di Francia e Germania.
Con progetto Av Texas 17 mila posti lavoro diretti, 36 mld dlr impatto per regione
Diciassettemila posti di lavoro diretti durante la costruzione, 20 mila posti di lavoro riguardanti l'indotto. Sono questi i numeri nei quali si traduce l'impatto sull'occupazione che avrà la realizzazione del mega progetto della linea ad alta velocità Houston- Dallas che realizzare i gruppo Webuild.
Av Houston-Dallas in 90 minuti al top tra collegamenti più efficienti al mondo
Il progetto Texas Hsr che realizzerà Webuild si colloca ai primi posti al mondo nei collegamenti ferroviari più efficienti tra metropoli. Come Madrid-Barcellona, Tokyo-Osaka o Parigi-Lione, le due città di Dallas e Houston si trovano a una distanza ottimale affinché la linea ferroviaria possa garantire tempi di percorrenza ridotti rispetto all’automobile e costi competitivi rispetto all’utilizzo dell’aereo.
Webuild: av Houston-Dallas, tra maggiori contratti per infrastrutture in Usa
Tra i record della nuova maxi commessa che si è aggiudicata Webuild in Texas, c'è quello di essere uno dei maggiori contratti di infrastrutture negli Stati Uniti. Le infrastrutture dedicate ai trasporti sono al primo posto negli Stati Uniti per l’ammontare dell’investimento nel settore.
Webuild in campo per sviluppo infrastrutture globali
La firma del contratto con Texas Central per progettare e costruire la componente di infrastrutture civili della linea ad alta velocità, è la nuova tappa di un percorso che ha visto Webuild realizzare, nei suoi 115 anni di storia, oltre 2.000 progetti nelle situazioni più complesse sia dal punto di vista naturalistico (deserti, foreste) che metropolitano (grandi città con complessa mobilita da gestire nelle fasi di costruzione).
Webuild porta av in Usa, grande progetto mobilità sostenibile per Texas
Una linea ad alta velocità, la prima degli Stati Uniti, per collegare due grandi città, Houston e Dallas, in meno di 90 minuti e riscrivere la mobilità in Texas in chiave sostenibile. A realizzarla sarà il gruppo italiano Webuild che si è aggiudicato la maxi commessa da 16 miliardi di dollari.
Travaglia (ceo Nestlè Italia): 'Contribuiamo a 3,8% produzione alimentare'
"Riteniamo che 4 miliardi siano un contributo significativo per lo sviluppo economico del paese: rappresentano il 3,8% della produzione alimentare del paese, lo 0,57% della produzione industriale complessiva, il 12,8% del valore aggiunto generato dalla filiera alimentare, delle bevande e dei tabacchi cosi' come fotografato dall'Istat" nel 2020.
Nestlé nel 2020 in Italia ha creato valore per 4 mld, lo 0,24% del pil
Nel 2020 il Gruppo Nestlé ha creato 4 miliardi di euro di valore condiviso in Italia (pari allo 0,24% del Pil), garantendo un importante contributo al sistema-Paese in un anno fortemente segnato dalle ripercussioni socioeconomiche dell’emergenza Coronavirus. E' quanto indica uno studio, redatto da Althesys Strategic Consultant, sull'impatto socio-economico dell'attività di Nestlé nel nostro paese dal titolo “Nestlé crea valore per l’Italia”.
Travaglia (ceo Italia): 'Da Nestlè contributo significativo a crescita'
“Nestlé, da oltre 100 anni, grazie alla sua rilevante presenza su tutto il territorio, fornisce un contributo significativo per l’occupazione e la crescita del nostro Paese". E' quanto sottolineato da Marco Travaglia, Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Nestlé Italia e Malta, commentando i dati sull'impatto socio-economico dell'attività di Nestlé nel nostro paese contenuti nello studio “Nestlé crea valore per l’Italia”.
Nestlé investe in Italia nel triennio oltre 200 mln, faro su sostenibilità
L’impegno di Nestlé a investire e creare valore in Italia proseguirà anche nei prossimi anni attraverso un piano di investimenti di oltre 200 milioni di euro per il triennio 2021 – 2023 con l’obiettivo di continuare a favorire l’innovazione e trasformare gli stabilimenti del Gruppo in veri e propri Hub, con capacità internazionale, che coniughino eccellenza alimentare e sostenibilità.