(Adnkronos) - La prima guerra del Golfo. La liberazione di Nelson Mandela dopo 28 anni di carcere. Il maxi processo alla Mafia. I mondiali di calcio in Italia. E' il 1990, c'è ancora il penta partito con Giulio Andreotti presidente del Consiglio. E l'inflazione, a novembre, viaggia vicina al 7%. Come succede oggi, 6,8% su base annua, certifica l'Istat.
Economia
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero
Unaitalia, bruciati 800 mln in filiera avicola per caro energia e materie prime
(Adnkronos) - Oltre 800 milioni di euro bruciati in un anno, di cui 450 solo nella fase agricola. È l’impatto che la crisi internazionale, il rialzo prezzi delle materie prime e dell’energia e gli effetti della guerra hanno avuto sulla filiera avicola italiana. A dare le stime è Unaitalia, l’associazione che
All'Omc le industrie grandi consumatrici di energia uniscono le forze
(Adnkronos) - Le industrie grandi consumatrici di energia uniscono le forze per contribuire efficacemente alla transizione energetica accelerando la decarbonizzazione: è questo l’obiettivo dei principali player industriali presenti nelle aree di Ravenna e di Ferrara, che hanno sottoscritto oggi a Ravenna – nell’ambito dell’evento promosso da Omc Med Energy – l’accordo per un progetto Carbon Capture and Storage (Ccs) orientato alla massimizzazione delle sinergie tra le parti e con il territorio. Si tratta della prima iniziativa del genere in Italia.
Accordo Unaitalia-Banco Alimentare per aiutare famiglie in difficoltà
(Adnkronos) - L’inflazione è aumentata segnando +6,8% a maggio su base annua e nonostante ciò solo il 2% degli italiani sembra disposto a svuotare il carrello della spesa, ma il 90% è spaventato dall’aumento dei prezzi di prima necessità tanto che il 70% punta a evitare gli sprechi di cibo, secondo una
Zootecnia: carni bianche, nel 2021 fatturato a 5,9 mld, +3,3% ed export in ripresa
(Adnkronos) - Con 6.000 allevamenti professionali e 64mila addetti (38.500 nella fase di allevamento e 25.500 addetti alla trasformazione), l’Italia nel 2021 ha prodotto 1.374.000 tonnellate di carne (-1,14% sul 2020), pari al 108% dei consumi. Sono 12,1 miliardi le uova prodotte, con un tasso di approvvigionamento pari al 97%.
Unaitalia: "Impennata costi per uova e carni bianche, pesano mangimi"
(Adnkronos) - L’avicoltura, unica filiera zootecnica totalmente autosufficiente, ad esclusione del solo approvvigionamento delle materie prime per la mangimistica, è tra i settori più colpiti dalla guerra in Ucraina. Nel I trimestre 2022, a fronte di un aumento generalizzato dei costi agricoli del 18,4%, la filiera avicola
Dorfmann: "Lotta a speculazioni su carni bianche e uova, risorse a sostegno filiera"
(Adnkronos) - "Ci sono speculazioni in atto sulle materie prime agricole e il Parlamento europeo si impegna alla lotta a queste speculazioni. Stiamo cercando di portare fuori dall’Ucraina la materia prima e tra pochi giorni andrò con la commissione agricoltura al confine polacco-ucraino per vedere cosa sta succedendo e se i
De Castro: "Ci auguriamo sblocco grano a breve, al lavoro su stop speculazioni"
(Adnkronos) - "Il compito principale dell’Europa è quello di evitare le speculazioni e lavorare molto sotto il profilo diplomatico per creare corridoi che consentano a tutto il grano e alle materie prime stoccate nei porti del Mar Nero di poter raggiungere le destinazioni". Lo ha affermato Paolo De Castro, coordinatore S&D
Zootecnia, Unaitalia: "Nel 2022 tempesta perfetta, preoccupano scorte cereali in Cina"
(Adnkronos) - "Nel 2022 per una serie di eventi si preannuncia una tempesta perfetta". E' quanto ha evidenziato il presidente di Unaitalia, Antonio Forlini, aprendo i lavori dell'assemblea della associazione che rappresenta il 90% della produzione avicola nazionale.
Prezzi benzina, diesel e gasolio: "Stangata da 600 euro a famiglia"
(Adnkronos) - Prezzi di benzina, diesel e gasolio ancora in aumento oggi, con una stangata da quasi 600 euro a famiglia in più in un anno per fare il pieno all'auto di casa, con costi che hanno sfondato i due euro al litro in diverse stazioni di rifornimento sul territorio nazionale. E' quanto emerge dall’elaborazione dell'Unione
Inflazione, a maggio torna ad accelerare: al top da novembre 1990
(Adnkronos) - A maggio, dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da novembre 1990. Lo rileva l'Istat a commento dei dati diffusi oggi. Accelera anche il 'carrello della spesa', a +6,7%, come non accadeva dal marzo 1986.
Nello scorso mese si stima che
Prezzi benzina in salita, oggi diesel self service vicino a 2 euro
(Adnkronos) - Prezzi benzina e diesel, oggi si sale ancora sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso ieri in aumento sul diesel e in diminuzione sulla benzina, arrivano oggi nuovi movimenti sui prezzi raccomandati: Eni rialza di due centesimi il diesel, mentre Tamoil e IP aumentano di