Da oggi mascherine obbligatorie in Inghilterra in gran parte dei luoghi di assembramento al chiuso. In base al cosiddetto 'Piano B', resosi necessario a causa dell'aumento dei contagi e dell'emergere della variante Omicron, le mascherine devono essere indossate nei cinema, nei teatri, nelle chiese, nei musei e negli impianti sportivi, come
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Wikileaks, Assange potrà essere estradato negli Usa
Julian Assange potrà essere estradato negli Stati Uniti dove è accusato di spionaggio per le rivelazioni di Wikileaks. Lo ha stabilito l'Alta Corte britannica rovesciando così la precedente sentenza con cui lo scorso gennaio la giudice distrettuale Vanessa Baraitser aveva detto che Assange non poteva essere estradato per
Covid oggi Sudcorea, terza dose anticipata a 3 mesi
Per il terzo giorno consecutivo la Corea del Sud registra più di 7.000 nuovi casi di coronavirus e supera quota 500.000 contagi dall'inizio della pandemia. Potrebbero servire misure "straordinarie", ha ammesso il premier Kim Boo-kyum. "La nostra priorità è la rapida somministrazione dei vaccini", ha ripetuto il premier Kim
Covid oggi Israele, prorogata chiusura confini a turisti stranieri
Contro la variante Omicron e la diffusione del covid, Israele mantiene la chiusura dei propri confini e proroga di altri dieci giorni, fino al 22 dicembre, il bando per i turisti stranieri e coloro che non hanno passaporto israeliano. Lo hanno reso noto il primo ministro israeliano Neftali Bennett e il ministro della Sanità Nitzan
Messico, scontro tra camion con a bordo migranti: 54 morti
Sono almeno 54 le vittime dell'incidente che ha coinvolto due camion con a bordo migranti nel Chiapas, nel sud del Messico. La vittime si trovavano a bordo del rimorchio di uno dei camion che si è capovolto nello scontro, secondo quanto ha reso noto l'ufficio del procuratore. Ci sono anche 105 feriti. Secondo quanto riferito, a provocare
Covid Gb oggi, quasi 51mila contagi e 148 morti in un giorno
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Gran Bretagna 50.867 contagi e 148 morti per il Covid-19. Lo riferiscono le autorità sanitarie britanniche. Ieri i contagi erano stati 51.342 e i morti 161.
Covid Israele oggi, con terza dose 90% mortalità in meno per over 50
Le persone di più di 50 anni che hanno ricevuto una terza dose di vaccino Pfizer hanno il 90% di possibilità in meno di morire di covid, rispetto a chi ne ha ricevute solo due. Lo afferma una ricerca israeliana, condotta prima dell'insorgere della variante Omicron, e pubblicata sul New England Journal of Medicine.
Covid oggi Germania, 70.611 contagi e 465 morti
La Germania registra più di 70.000 nuovi contagi da Covid-19. Il bollettino dell'Istituto Robert Koch segnala 70.611 casi e altri 465 morti. Dall'inizio della pandemia nel Paese sono stati confermati 6.362.232 casi di coronavirus con 104.512 morti. L'incidenza media settimanale è di 422,3 casi ogni 100.000 abitanti, con 351.148
Covid Gb, "un milione di casi variante Omicron entro un mese"
''In Gran Bretagna ci potrebbero essere circa un milione di casi di variante Omicron'' entro un mese. Lo ha detto oggi il ministro della Salute Sajid Javid intervistato da Sky News, affermando che rispetto a ''questa nuova variante, la nostra strategia è stata quella di guadagnare tempo per valutarla e anche per costruire difese
Covid oggi Usa, Senato boccia obbligo vaccinale in grandi aziende
Negli Stati Uniti il Senato ha votato per bocciare il piano di vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19 pensato per le aziende private con 100 o più dipendenti, proposto a settembre dall'Amministrazione Biden. Serviva la maggioranza semplice e il voto sulla risoluzione si è concluso 52 a 48, con i senatori democratici Jon
Patrick Zaki: "Grazie a chi mi ha sostenuto, sono felice"
"Sono ancora un po' confuso, tutto sta andando velocemente. Ma ora sono felice, sono qui con la mia famiglia, con tutte le persone che amo. Tutto qui". Lo dice Patrick Zaki al Corriere della Sera, parlando dalla sua casa di infanzia a Mansoura, in Egitto, dove ieri è stato rilasciato dopo 670 giorni di detenzione. “Non mi hanno
Hong Kong, vietato ricordare Tiananmen: tre attivisti 'colpevoli'
Colpevoli. Lo sono per un tribunale di Hong Kong tre attivisti per la democrazia, compreso il magnate dell'informazione Jimmy Lai, finiti nel mirino per accuse relative alla veglia dello scorso anno per ricordare i fatti di piazza Tiananmen del 1989. L'iniziativa era stata vietata dalle autorità dell'ex colonia britannica. Insieme a