La Germania sta revocando le restrizioni per i viaggiatori provenienti dalla Gran Bretagna, Portogallo, Russia, India e Nepal introdotte per contenere la diffusione del coronavirus. Il Robert Koch Institute, incaricato di monitorare l'andamendo della pandemia nel Paese, ha detto che l'allentamento delle misure inizierà domani.
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Covid Gran Bretagna, verso stop restrizioni: oggi parla Johnson
In Gran Bretagna si va verso lo stop alle restrizioni anti covid, nonostante l'aumento dei contagi a causa del diffondersi della variante indiana. Cresce l'attesa nel Regno Unito per le dichiarazioni del premier Boris Johnson sulla prevista revoca, il prossimo 19 luglio, delle ultime restrizioni anti Coronavirus.
Covid Israele, 269 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
Nelle ultime 24 ore in Israele si sono registrati 269 nuovi casi positivi al Covid-19. Dall'inizio della pandemia sono stati contagiati complessivamente 842.890 persone. Lo rende noto il ministero della Sanità israeliano. Il numero di persone vaccinate contro il Covid-19 in Israele ha raggiunto quasi 5,64 milioni, circa il 60,5% della popolazione totale.
Covid Usa, Fauci: "99,2% dei morti non erano vaccinati"
Il 99,2% dei morti per covid negli Usa non erano vaccinati. Sono i numeri che Anthony Fauci, consulente medico della Casa Bianca, fornisce alla Nbc. "E' davvero triste e tragico che la maggior parte di queste morti fossero evitabili", le parole di Fauci. Secondo i dati della Johns Hopkins University, negli Stati Uniti circa 33 milioni di americani hanno contratto il virus. Le vittime hanno superato quota 605.000.
Covid Francia oggi, "rischio nuova ondata a fine luglio"
Tornano a crescere i contagi Covid in Francia a causa della variante Delta. "L'esempio inglese dimostra che una nuova ondata è possibile già alla fine del mese di luglio" twitta il ministro della Sanità francese, Olivier Véran. "Possiamo limitarla e limitare l'impatto sanitario con i gesti precauzionali, i vaccini".
Covid Francia, "rischio nuova ondata a fine luglio"
Tornano a crescere i contagi Covid in Francia a causa della variante Delta. "L'esempio inglese dimostra che una nuova ondata è possibile già alla fine del mese di luglio" twitta il ministro della Sanità francese, Olivier Véran. "Possiamo limitarla e limitare l'impatto sanitario con i gesti precauzionali, i vaccini".
Bezos lascia Amazon e va nello spazio
Ultimo giorno per Jeff Bezos alla guida di Amazon. Domani il suo braccio destro, Andy Jassy, che finora guidava l'attività cloud computing Amazon Web Services, diventerà Ceo del colosso statunitense. Bezos, il cui patrimonio è stimato intorno ai 200 miliardi di dollari, resterà presidente esecutivo del gruppo, nato 27 anni, in un garage di Seattle, il 5 luglio del 1994. Ora per il fondatore di Amazon, 57 anni, arriva un'altra sfida, quella dello spazio.
Filippine, precipita aereo militare: almeno 17 morti
Almeno 17 persone sono morte e 40 sono rimaste ferite nello schianto di un aereo militare avvenuto questa mattina nel sud delle Filippine. Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa del paese Delfin Lorenzana, l'incidente è avvenuto alle 11.30 ora locale, nel comune di Patikul, provincia di Jolo. Secondo le prime indagini, l'aereo
Covid Cuba, nuovo record di contagi: 3.475 in ultime 24 ore
Cuba ha stabilito ancora una volta un nuovo record per numero di casi giornalieri di Covid. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 3.475 contagi e 15 decessi. Complessivamente il numero di casi positivi al Covid-19 dall'inizio della pandemia si attesta a 200.728 e il numero di morti a 1.337. Poco più di 2,79 milioni di cubani hanno
Siria, civili e bambini uccisi in raid su Idlib
Almeno nove civili tra cui sette bambini sarebbero stati uccisi dai bombardamenti effettuati dall'esercito siriano a Idlib, nel nord ovest del Paese che è l'ultima roccaforte delle forze ribelle e jihadiste. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani, un ong con sede a Londra. Tra le vittime, riferisce l'ong, ci sarebbero
Maxi cyberattacco in Usa, colpite centinaia di aziende
Maxi attacco ransomware negli Stati Uniti. Sarebbero state colpite, riferisce il Washington Post, centinaia di aziende. Ma probabilmente ne sarebbero state colpite molte di più. Gli hacker venerdì sera hanno preso di mira Kaseya, una società di information technology statunitense. La società ha confermato di essere
Covid Israele, 460 nuovi casi in due giorni: 31 sono gravi
In Israele sono stati registrati 460 nuovi casi di coronavirus nel weekend, 323 ieri e 137 dalla mezzanotte, con 31 pazienti ricoverati in gravi condizioni. Lo rende noto il ministero della Sanità israeliano dicendo che il numero di contagiati ieri è il più alto dal 6 aprile. E spiegando che i casi attivi nel Paese sono ora