John McAfee trovato morto nel carcere di Barcellona dove il creatore dell'antivirus omonimo era in attesa di essere estradato negli Usa per un presunto reato fiscale. E se "tutto indica che potrebbe trattarsi di un suicidio" secondo l'autorità giudiziaria catalana, ecco che gli utenti di Twitter rilanciano un tweet datato 15 ottobre 2020 dello stesso McAfee che oggi, dopo la notizia del decesso, suona inquietante. "Sono contento qui dentro. Ho degli amici. Il cibo è buono. Tutto va bene. Sappiate che se mi impicco alla Epstein non sarà stata colpa mia", si legge.
Esteri
Notizie dall'Europa e dal mondo
Terroristi italiani in Francia, 29/9 decisione su questioni preliminari costituzionalità
La Corte di Appello di Parigi ha fissato per il 29 settembre prossimo la decisione sulle questioni preliminari di costituzionalità che erano state sollevate dagli avvocati degli ex terroristi italiani che oggi si sono presentati in udienza. E' quanto apprende l'Adnkronos.
John McAfee trovato morto in carcere a Barcellona, ipotesi suicidio
John David McAfee, il fondatore dell'antivirus per computer McAfee e in attesa di estradizione negli Stati Uniti per un presunto reato fiscale, è stato trovato morto questo mercoledì pomeriggio nella cella che occupava nel penitenziario Brians 2 a Sant Esteve Sesrovires (Barcellona). Lo hanno riferito fonti carcerarie a Europa Press.
Covid Francia oggi, 2mila contagi e 33 morti in un giorno
Sono 33 i morti di Coronavirus in Francia e oltre 2mila i contagi di oggi, 23 giugno, secondo il bollettino della Sanità pubblica d'Oltralpe. Meno di 10mila, 9.771 per la precisione, i pazienti attualmente ricoverati, un numero mai così basso dall'ottobre 2020. Le persone in terapia intensiva sono 1.509, ovvero 51 in meno rispetto a ieri.
Maneskin, i sosia nella pubblicità della mozzarella... in Lettonia
I Maneskin pubblicizzano una 'quasi mozzarella' in Lettonia? No, però i giovani che compaiono in una pubblicità ricordano da vicino i componenti della band che ha trionfato a Sanremo e all'Eurovision. Se la versione lettone di Damiano David ricorda molto vagamente il frontman del gruppo, più fedeli agli originali sono le copie di Ethan Torchio.
Covid Cuba oggi, 2mila contagi in un giorno
Cuba ha superato per la prima volta i 2mila contagi di Covid in un giorno. L'ultimo bollettino registra 2.055 nuovi contagi, mentre i nuovi decessi sono 13. Dall'inizio della pandemia i casi sono stati 172.909 e i morti 1.193 su una popolazione di 11,3 milioni di abitanti.
Covid Gb oggi, oltre 16mila contagi: record nuovi casi da inizio febbraio
Sono 16.135 i nuovi contagi Covid nelle ultime 24 ore nel Regno Unito. E' il numero di positivi più alto dallo scorso 6 febbraio quando ne furono registrati 18.262. Il ministero della Salute britannico ha segnalato anche 19 decessi, facendo salire a 4.667.870 il numero delle persone positive. Da inizio pandemia i morti sono stati 128.027.
Terremoto in Perù, scossa di magnitudo 5,8 a 100 km da Lima
Un terremoto di magnitudo 5,8 è stato registrato in Perù, con l'epicentro nelle cittadina costiera di Mala, a circa 100 chilometri dalla capitale di Lima. Lo rende noto l'Us Geological Survey. Secondo la misurazione dell'istituto geofisico del Perù il sisma ha avuto magnitudo 6.
Usa, primarie New York: Eric Adams in vantaggio come candidato sindaco
Eric Adams, l'ex poliziotto che ha promesso di combattere l'aumento di criminalità a New York, è risultato il candidato con il maggior numero di preferenze di prima scelta nelle primarie democratiche che si sono svolte ieri per decidere il successore di Bill de Blasio alla guida della Grande Mela.
Covid Gb oggi, 11.625 nuovi contagi: record da metà febbraio
Sono 11.625 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore dalle autorità sanitarie britanniche. Si tratta del numero più alto dalla metà di febbraio. I nuovi decessi sono stati 27, portando il totale a 128.008 morti dall'inizio della pandemia.
Covid, von der Leyen: "Vaccinazioni avanzano come la squadra azzurra"
Oggi "è un momento molto speciale per l'Italia e per l'Unione Europea. La campagna vaccinale sta avanzando, come 'la squadra azzurra' (lo ha detto in italiano, ndr). L'intero Paese e l'economia italiana stanno riaprendo e i turisti ritornano". Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, parlando inconferenza stampa a Cinecittà, a Roma, al fianco di Mario Draghi, per il via libera al Pnrr dell'Italia.
Covid, risalgono i contagi in Israele
Per la prima volta da due mesi Israele segnala più di 100 nuovi contagi da Covid-19 confermati nell'arco di 24 ore. Secondo i dati del ministero della Salute, riportati stamani dal sito di notizie Ynet, ieri 125 persone sono risultate positive al Covid-19, il bollettino più alto dallo scorso 23 aprile.