Nel mondo del lavoro, dopo la pandemia, "è fondamentale rimodernare e rivoluzionare il mondo dell'Hr, che non è più solamente 'amministrativo' e non è più la gestione 'old fashion' del talento: è un mondo
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Lavoro, Donelli (Pwc): "Capi risorse umane dovranno cambiare modo lavorare"
Nel mondo del lavoro e delle risorse umane ci sarà sempre più bisogno di una leadership diversa da quella attuale perchè "il fatto di avere dei capi, delle persone, che sono abituate a gestire un gruppo di lavoro in una certa
Rider, Deliveroo: "Da Corte Appello Uk sentenza unanime, sono lavoratori autonomi"
La Corte d’Appello del Regno Unito ha respinto oggi un ricorso da parte del sindacato Iwgb, contro precedenti sentenze che avevano riconosciuto i rider di Deliveroo come lavoratori autonomi. La sentenza della Corte d’appello a favore
La storia di Saladini, da operatore call center a fondatore di MeglioQuesto
“MeglioQuesto nasce da una mia idea e dalla mia esperienza, perché a 19 anni facevo l’operatore telefonico in un call center, poi sono cresciuto all’interno di quell’azienda arrivando a fare il manager dove gestivo
Raimondo (Consorzio tutela mozzarella di bufala campana dop): "Politica distante"
"Di fatto, vediamo la parte politica distante per un'architettura italiana farraginosa. Per avere un certificato antimafia ci impieghiamo dei mesi; dobbiamo far ragionare le istituzioni con una velocità tale da dare risposte". Così
Caputo (Campania): "Rilanciare qualità nostre produzioni in Europa"
"Siamo i tutori della dieta mediterranea che è benefica per la salute umana. Dobbiamo rilanciare la qualità delle nostre produzioni con disciplinari sempre più ferrei anche in Europa". A dirlo Nicola Caputo, assessore
Patuanelli: "Una sana alimentazione non significa mettere un pallino verde"
"I consumatori hanno diritto di sapere quello che mangiano e non devono essere condizionati nelle loro scelte. Per noi l'etichettatura significa la distruzione di uno dei patrimoni dell'umanità". Così Stefano Patuanelli, ministro
Consorzio tutela mozzarella bufala campana, tutela e vigilanza in primo piano
Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana, che oggi festeggia 40 anni con il convegno 'I 40 anni del Consorzio di tutela-storia e futuro della mozzarella di bufala campana dop', è appunto nato nel 1981 ed è l’unico organismo riconosciuto dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per la tutela, la vigilanza, la valorizzazione e la promozione di questo formaggio del Centro-Sud Italia, apprezzato in tutto il mondo.
Intesa-San Paolo, molta richiesta lavoro settore mozzarella bufala campana
"Nella produzione della mozzarella di bufala campana, c'è un alto tasso di occupazione e c'è molta richiesta da parte delle aziende". Lo ha detto in un videomessaggio Gregorio De Felice, direttore del Centro studi economici
Intesa-San Paolo, mozzarella di bufala campana ha più alto tasso di crescita tra mozzarelle
"Nell'ambito della mozzarella, la bufala campana mostra il più alto tasso di crescita: dal 2015 ad oggi +21,6%, la mozzarella vaccina sì cresce ma del +9%". Lo ha detto in un videomessaggio Gregorio De Felice, direttore del Centro
Lo scrittore de Giovanni: "Mozzarella di bufala campana è esperienza sensoriale"
"La mozzarella di bufala campana è bellissima e il suo odore è particolarissimo. Prima di mangiarla la odoriamo perché è un'esperienza sensoriale". Così Maurizio de Giovanni, scrittore, sceneggiatore e
Destro (Dqa): "Mozzarella di bufala è filiera più controllata"
"Certifichiamo 1.200 allevamenti e 16 raccoglitori iscritti al piano di controlli della mozzarella di bufala campana. E' la filiera più controllata e questo avvalora il fatto che la sicurezza alimentare è al primo posto". A dirlo