Anticipare il cambiamento e reagire in modo costruttivo alle difficoltà esterne è stata la chiave per le imprese che hanno saputo crescere e svilupparsi anche nell’ultimo anno caratterizzato dalla pandemia. Il progetto si
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Mozzarella dop, convegno per i 40 anni con il ministro Patuanelli
L’evoluzione della filiera bufalina sarà al centro del convegno 'I 40 anni del Consorzio di tutela-storia e futuro della mozzarella di bufala campana dop' in programma giovedì prossimo, 24 giugno, dalle ore 12 nella sala
Recovery, Manageritalia: "Rilancio Paese passa anche da noi, competenze al centro" (2)
"La fase di rilancio del Paese non può prescindere dall’apporto manageriale della categoria che rappresentiamo, e quindi dalla capacità progettuale, organizzativa e realizzativa, come richiesto dal premier Draghi nella
Sostenibilità, Portalupi (Manageritalia): "Ecco nostro Bilancio integrato"
"Il Report integrato ci racconta le performance e la nostra sostenibilità. Le nostre entrate principalmente derivano dalle quote associative e dai contributi sindacali che percepiamo dal nostro contratto. Possediamo un patrimonio immobiliare importante perchè abbiamo acquisito la maggior parte delle nostre sedi e queste risorse vengono impiegate per erogare prestazioni ai nostri associati, per erogare attività e iniziative che ci consentano di raggiungere i nostri obiettivi istituzionali".
Sostenibilità, Portalupi (Manageritalia): "Ecco nostro Bilancio integrato" (2)
"Il Report integrato ci racconta le performance e la nostra sostenibilità. Le nostre entrate principalmente derivano dalle quote associative e dai contributi sindacali che percepiamo dal nostro contratto. Possediamo un patrimonio
Beccari (Manageritalia): "Progetto 'Un ponte sul futuro' per competenze" (2)
"Il possesso e lo sviluppo delle competenze chiave richieste dal mercato, la capacità di continuare a svilupparle in coerenza con le evoluzioni dei modelli produttivi, organizzativi e di consumi, saranno il requisito imprescindibile per
Lavoro: Nannicini, 'su riforma politiche attive forse è volta buona ma sciogliere nodi'
Sulla riforma delle politiche attive "l'occasione che stiamo vivendo è ghiotta per due motivi: le risorse che possiamo mobilitare e la consapevolezza della centralità del tema rispetto alle transizioni che dovremo gestire. Ci sono due elementi di novità importanti ma che non bastano.
Lavoro: Nannicini, 'su riforma politiche attive forse è volta buona ma sciogliere nodi' (2)
Sulla riforma delle politiche attive "l'occasione che stiamo vivendo è ghiotta per due motivi: le risorse che possiamo mobilitare e la consapevolezza della centralità del tema rispetto alle transizioni che dovremo gestire. Ci sono
Mantovani (Manageritalia): "Da manager idee su lavoro, fisco e pensioni" (2)
"Anche sulle riforme i manager possono dare un sostegno fattivo. In particolare sulle tre grandi riforme che saranno realizzate dal Governo nei prossimi mesi, ovvero sugli ammortizzatori sociali, sul sistema previdenziale e su quello fiscale".
Tonellidesign, ripartire dal vetro per economia circolare e sostenibilità
Il Covid-19 ha rivoluzionato la geografia delle filiere produttive europee: le difficoltà di trovare materie prime dai rivenditori esteri durante i mesi di lockdown hanno spinto molte aziende a ripensare e riorganizzarsi sempre più internamente.
Lode, un progetto che qualifica
La sperimentazione Lode (Laboratorio per l’occupabilità durevole ed evoluta) è l’ultimo passaggio di un processo di valorizzazione delle competenze che qualifica la contrattazione collettiva di qualità di
Con Lode il valore della bilateralità
A Epar, ente bilaterale Cifa-Confsal, spetta compito di vegliare sul corretto funzionamento del sistema di certificazione contrattuale e sulla gestione della piattaforma Lode dove sono delineati i percorsi formativi validi ai fini contrattuali e