Nel quarantesimo anno dalla scomparsa di Giuseppe Taliercio, il direttore del Petrolchimico di Porto Marghera, che fu sequestrato e ucciso dalle Brigate Rosse, la Fondazione Fondirigenti, promossa da Confindustria e Federmanager e che ne porta il
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Antonello Del Regno nuovo direttore generale Terme di Saturnia Natural Destination
Antonello Del Regno è stato nominato direttore generale di Terme di Saturnia Natural Destination, tra le strutture termali più prestigiose d’Italia, nel cuore della Maremma toscana. In questo ruolo, Del Regno avrà la
Codice Lei, riduce rischi su mercati finanziari per le imprese e garantisce trasparenza
Un passaporto digitale finanziario per l'impresa, anche piccola, che opera sui mercati internazionali: si chiama Lei (Legal Entity Identifier) ed è un codice univoco di 20 caratteri alfanumerici che, in base alle regole europee (la
Csel, per farmacie comunali vera sfida è avvento telemedicina
In arrivo 10,7 milioni di euro per incentivare la diffusione della telemedicina nelle farmacie dei piccoli centri urbani. Telemonitoraggi della pressione arteriosa, trasmissione e refertazione a distanza di un elettrocardiogramma: sono solo
Digitale, Cattaneo (Unisa): "Da dematerializzazione procedure in sanità molti vantaggi a cittadini"
“Un processo che avrà molte ricadute positive sui cittadini”. E’ la transizione digitale nel sistema sanitario, che porterà a una dematerializzazione di molte procedure, come spiega ad Adnkronos/Labitalia, Giuseppe
Pnrr, Corso (Polimi): "Aumenta impegno in progettazione e spesa per sanità digitale"
In questi ultimi mesi, anche in virtù dell’avvio del Pnrr, “c’è stato sicuramente un aumento soprattutto di piani, di programmi di spesa per nuovi investimenti. Sui consuntivi si registra ancora abbastanza poco
Anche la sanità presa di mira da hacker, cybersecurity in prima linea
Dagli hacker in finta fila al pronto soccorso per accedere alle reti degli ospedali alle chiavette abbandonate appositamente alla reception. La minaccia digitale può arrivare anche in ospedali e strutture sanitarie e, spesso, in presenza.
Digitale, Migliore (Fiaso): "In sanità luci e ombre, dopo pandemia usiamo I.A. e Big Data"
“Luci ed ombre”. Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, fotografa così, con Adnkronos/Labitalia, lo stato di avanzamento della sanità digitale nel nostro Paese.
Digitale, ricerca Kaspersky:, in 89% strutture sanitarie dispositivi medici con software obsoleti
Uno dei primi passi per avere una sanità digitale efficiente è dotare le strutture sanitarie di adeguate strumentazioni: in Italia, infatti, l’89% delle organizzazioni sanitarie utilizza dispositivi medici con sistemi
Digitale, Bcg: nella sanità ambizioni alte ma grado di maturità ancora insufficiente
Il digitale nell'Healthcare italiano? Ambizioni alte, ma grado di maturità ancora insufficiente. Di fronte alle sfide della digitalizzazione, più dell’80% dei player del sistema della cura della salute in Italia risponde
Digitale, Polimi: per sanità ‘connessa’ spesi 1,5 mld nel 2020, +5% in un anno
La pandemia ha spinto la diffusione di strumenti digitali nel settore sanitario, accelerandone anche la conoscenza e l’uso da parte di cittadini, medici e strutture sanitarie. Ma il processo di digitalizzazione del sistema sanitario