"Sicuramente siamo sulla strada buona e ci sono già alcune opere infrastrutturali che in Italia sono state realizzate secondo criteri di sostenibilità e quindi dove questo approccio è stato già avviato. Come la linea
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Costruzioni, Di Domenico (Csa): "Ancora indietro su dematerializzazione e digitalizzazione"
"Nonostante le innovazioni degli ultimi anni, nel nostro Paese siamo ancora indietro sulla dematerializzazione e digitalizzazione delle pratiche in edilizia e nelle infrastrutture. Nel mondo delle infrastrutture, e negli ambiti ad esse collegati,
Costruzioni, Spaziani Testa (Confedilizia): "Su digitalizzazione pratiche c'è tanto da fare"
Sulla dematerializzazione e digitalizzazione delle pratiche edilizie "in Italia non c'è una situazione soddisfacente e c'è tanto da fare". Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, Giorgio Spaziani Testa, presidente di
Immobili, dal Verme (Ag. Demanio): "Digitalizzati oltre 2mila beni Stato, 20% del prefissato"
Sul processo di digitalizzazione dei dati sul patrimonio immobiliare dello Stato "molto è stato fatto: è già stato digitalizzato il 20% di quanto prefissato, ossia più di 2mila beni, che ora sono in fase di
Costruzioni, Oice: in 2020 560 bandi Bim da stazioni appaltanti
Nel 2020, sono stati pubblicati 560 bandi emessi da stazioni appaltanti con riferimento al Bim (Building Information Modeling), alla base della trasformazione digitale del mondo delle infrastrutture, dell'edilizia e delle costruzioni. Si tratta
Costruzioni: Italia guarda a digitalizzazione, centrale il ruolo del Bim
Dematerializzare le pratiche edilizie e urbanistiche, digitalizzando gli archivi di Comuni e pubbliche amministrazioni. Generando efficienza e tempi brevi e certi per cittadini e imprese nei rapporti con la pubblica amministrazione nel campo
4ª Giornata nazionale prevenzione sismica, convegno su sicurezza
'La sicurezza inizia dalla conoscenza', è questo il titolo della 4°edizione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, l’iniziativa, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli ingegneri e Consiglio
Tridico, 'lavoriamo con manager del pubblico e privato per IV rivoluzione industriale'
Nell’ambito della prima riunione di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale di Federmanager, presieduta da Stefano Cuzzilla, è intervenuto il presidente dell’Inps Pasquale Tridico riconoscendo il ruolo cruciale dei manager:
Scuola, Pacifico (Anief): "In piazza per dire no a manovra che non mette soldi per istruzione"
"Siamo qui in migliaia a Roma e in tutta Italia, oggi le scuole sono chiuse perché la scuola merita di essere ricordata dalle famiglie e dagli studenti italiani, ma soprattutto merita di essere ricordata dal governo perché in questo
Startup: Cdp Vc Sgr, nasce Faros acceleratore per Blue Economy
Cdp Venture Capital Sgr annuncia la nascita di Faros, l’Acceleratore per startup che operano nell’ambito della Blue Economy, parte della Rete Nazionale Acceleratori Cdp, il network di acceleratori fisici sul territorio italiano
Arte: con 'Fiat Lux' di Fulvio Morella, l'opera di cioccolato è tutta da gustare
Un lingotto di cioccolato fondente arricchito dalla scritta in braille in cioccolato bianco. Si chiama Fiat Lux ed è un'opera d'arte da gustare, ideata dal pittore-scultore Fulvio Morella che, per celebrare i suoi primi 50 anni,
Lavoro minorile, Fond. studi Cdl: 2,4 mln occupati italiani hanno iniziato a lavorare prima dei 16 anni
Le economie più avanzate, Italia inclusa, non sono immuni dal fenomeno del lavoro minorile e dal rischio di condizionare negativamente le possibilità di formazione e di crescita professionale delle fasce più giovani della