(Adnkronos) - “Il rincaro dell’energia ha preso il posto del Covid come principale minaccia alla ripresa economica e alla sopravvivenza e prosperità di aziende e cittadini già economicamente provati dalla pandemia". E'
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Agricoltura, Ismea: in 2021 +5,1% mercato assicurazioni agevolate
(Adnkronos) - Il mercato delle assicurazioni agricole agevolate in Italia ha raggiunto nel 2021 il valore di 8.887 milioni di euro, evidenziando un incremento del 5,1% sul 2020. Si tratta di un nuovo massimo, che si inserisce in un trend di
Una presenta 'The PRize' per le relazioni pubbliche
(Adnkronos) - Una-Aziende della comunicazione unite presenta 'The PRize', il neonato premio dedicato alle relazioni pubbliche. Un riconoscimento nuovo e innovativo dedicato a un comparto altamente strategico e in forte evoluzione come quello
Patuanelli: 'Fondo mutualistico è misura di grande rilievo'
(Adnkronos) - "I dati illustrati oggi dimostrano come il mercato assicurativo agricolo sia sempre più condizionato dall'aumento dell'intensità e della frequenza degli eventi atmosferici avversi, che anche nel 2021 hanno causato
Moroni (Umbria): 'Fondo mutualistico scelta in giusta direzione'
(Adnkronos) - "Il tema che oggi riveste particolare rilevanza è mettere a sistema tutti questi strumenti di sostegno per la gestione del rischio in una logica di complementarità e sinergia tra assicurazioni, fondi di
Mercalli: 'Con riscaldamento globale a rischio per eventi estremi, bisogna fermarlo'
(Adnkronos) - "Il riscaldamento andrà a influire sull'agricoltura, esacerbando gli eventi estremi che già conosciamo, che cresceranno con l'aumento delle temperature. E' tutta colpa nostra, ma questo è una buona notizia,
Anascodi: 'Bene sinergia fondo mutualistico avversità catastrofali con assicurazioni'
(Adnkronos) - Il Fondo mutualistico nazionale avversità catastrofali "è importante, ed è importante la dotazione data a Ismea per la sperimentazione nel 2022, per arrivare al 1° gennaio 2023 pronti. Ed è
Blasi (Mipaaf): 'Da 2023 con fondo mutualistico 350 mln per avversità catastrofali'
(Adnkronos) - Il Fondo mutualistico nazionale avversità catastrofali "è la più importante novità nella gestione del rischio a livello nazionale e a livello europeo. Lo abbiamo fortemente voluto, ringrazio il ministro
Guidoni (Ania): 'Pronti a collaborare su fondo mutualistico avversità catastrofali'
(Adnkronos) - Il Fondo mutualistico nazionale avversità catastrofali "è una grande vittoria del governo, ho ascoltato con attenzione il meccanismo di funzionamento e fa piacere che questo fondo non va in contrapposizione con il
Frascarelli (Ismea):'Fondo mutualistico avversità catastrofali a 750mila aziende'
(Adnkronos) - Il fondo mutualistico per le avversità catastrofali che sarà attivo dal 1° gennaio 2023 si rivolgerà a "750 mila aziende agricole, il rimborso ci sarà se ci sarà un danno". Lo ha detto Angelo
Gli esperti, "Grandi Dimissioni? Le persone cercano posto migliore non un sogno"
(Adnkronos) - Alla ricerca di un posto migliore e non di un sogno di vita su di un'isola tropicale. Questo ci raccontano i dati sul fenomeno della “Great Resignation”, ovvero le “Grandi Dimissioni”, almeno secondo gli
Big assicurativi a caccia di 7mila professioni in ambito tech e digital
(Adnkronos) - E' partita la ricerca di profili professionali tech e digital da inserire nel mercato assicurativo. Secondo le previsioni di Iia entro il 2024 saranno inseriti all’interno filiera 7 mila nuovi profili con competenze