"Da oggi scatta l’obbligo del green pass anche sui treni regionali tranne che per gli under 12 e per chi è esente dalla campagna vaccinale. La certificazione, già prevista per i passeggeri dei convogli a lunga percorrenza, ci
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Infrastrutture: il 'Bim&digital award' premia Harpaceas per la soluzione 'Ponti sicuri
Mentre sono in corso di aggiornamento le linee guida Mims del dicembre 2020 per il monitoraggio di ponti, viadotti e cavalcavia, la quinta edizione del 'Bim&Digital Award' premia Harpaceas Srl, società primaria sui servizi e la
Starting Finance lancia app per imparare ad investire, arriva il fantacalcio della Borsa
Arriva l'app per imparare a investire in Borsa, che sulla scia del fantacalcio, fa esercitare con denaro virtuale e premi reali in buoni Amazon. A lanciarla, Starting Finance, fondata nel 2018 con l'obiettivo molto ambizioso di portare temi
Federmanager: rinnovata la squadra dei giovani manager, Ieraci coordinatore nazionale
Sono stati nominati i 27 nuovi componenti del Gruppo Giovani di Federmanager, che per il mandato 2021-2023 rappresenteranno a livello nazionale le istanze dei dirigenti e quadri under 44 del settore industriale. Antonio Ieraci, direttore generale
Pnnr, Barone (Ficei): "Senza sburocratizzazione gravi danni per il Mezzogiorno"
"Senza una vera sburocratizzazione difficilmente il Piano nazionale di ripresa e resilienza procederà spedito, con gravi danni per il Paese e in particolare per il Mezzogiorno". Lo dice in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia Luigi
Giustizia, Ue: digitalizzazione importante per operatività organi durante pandemia
Secondo il Quadro di valutazione dell’Unione europea della giustizia del luglio scorso, la digitalizzazione della giustizia si è rivelata particolarmente importante per mantenere gli organi giurisdizionali operativi durante la
Giustizia, Csel: nel processo tributario udienza a distanza stenta a decollare
Se, a differenza di altri casi, la digitalizzazione del processo tributario era tata avviata ben prima dell’irruzione del Covid, c’è qualcosa però che sembra stenti ancora a decollare, nel contesto di ‘processi
Giustizia, Csel: 98,74% documenti in processi tributari trasmesso in via telematica
Il 98,74% della documentazione riguardante le controversie depositate nell’ambito dei processi tributari, tra gennaio e giugno 2021, è stata trasmessa attraverso il canale telematico e una udienza tributaria su quattro si è
Giustizia, Csel: transizione digitale più avanzata rispetto ad altri ambiti mondo pubblico
Numero delle udienze in presenza ridotte al lumicino o non più previste in toto, deposito degli atti ammesso anche (e, in qualche caso, solo) in via telematica, notifiche a mezzo Pec, verbali delle udienze telematiche redatti come
Covid, da pandemia crescita bisogni tecnologie per 80% avvocati Ue e Usa
Il settore legale ritiene che la trasformazione digitale e l’utilizzo della tecnologia siano fondamentali per ottenere risultati migliori con servizi ad alto valore che garantiscano maggiori produttività, efficienza e prestazioni.
Giustizia, Cnf: "Bene digitalizzazione, pochi avvocati hanno nostalgia code in cancelleria"
“Ben pochi avvocati hanno nostalgia delle code in cancelleria per depositare atti e comparse. Nonostante i ricorrenti malfunzionamenti dei sistemi e delle piattaforme ministeriali, e i conseguenti nervosismi, il processo telematico