I settori del terziario più sensibili al distanziamento sociale come alloggio e ristorazione e arte/intrattenimento saranno lenti a riprendersi nel 2021, con tassi di crescita annuali significativamente inferiori ai cali registrati
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Dl semplificazioni, Assolegno: bene ok ad accordi di foresta
“Gli accordi di foresta sono strumenti che vogliono ridefinire la proprietà forestale: primo vero tassello per attivare una gestione attiva del bosco. Infatti, senza le dovute superfici, diviene impossibile definire una
Turismo: tra cibo sano e vita contadina ecco 'Fattorie aperte in Sila'
Cibo sano e tipico, l'aria più pulita d'Europa e distanziamento sociale naturale. Con questi ingredienti si apre la sedicesima edizione di 'Fattorie aperte in Sila', l'iniziativa organizzata da 'Fattore creativo', presentata oggi alla Bcc
Covid, Formazienda: formazione è strategica per maggiore sicurezza
La variante Delta fa paura ma il Paese non può permettersi una nuova chiusura delle attività imprenditoriali. Uno scenario che, per i fautori dell’ipotesi più pessimista, potrebbe configurarsi nel periodo autunnale ma
Fiere: Ieg pronta a ripartire in piena sicurezza con green pass e servizio Safe Travel
Ieg-Italian Exhibition Group Spa, dopo aver messo a punto per prima in Italia il protocollo Safe Business ad aprile 2020 e avervi dato seguito con numerose iniziative mirate alla sicurezza sanitaria, ora aggiunge ulteriori elementi per garantire
Estate, ecco l'identikit dei viaggiatori post-Covid
Agosto, il mese per eccezione dedicato alle vacanze estive, è ormai alle porte: tra viaggi all'interno dei confini nazionali e prenotazioni all'estero, molte persone stanno programmando le tanto attese ferie e con l’arrivo del green
Cifa e Confsal: firmato primo contratto collettivo nazionale di lavoro per l'Ict in Italia
Sottoscritto da Cifa e Confsal il primo contratto collettivo nazionale di settore dell’ict valido per il triennio 2021-2024, una novità assoluta sul territorio nazionale. I contenuti sono stati validati dagli esperti del Tavolo
Appalti, Fondazione Inarcassa: ripartiamo da centralità e qualità progettazione
"E’ arrivato il bollino della Ragioneria dello Stato sul disegno di legge delega al Governo in materia di contratti pubblici, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso venerdì 30 giugno. Il provvedimento, atteso ora alle Camere
Covid Italia, De Luca (Consulenti lavoro): "Licenziamento automatico per non vaccinati solo con norma ad hoc"
"Nell'attuale sistema giuridico italiano, non è possibile individuare una norma che faccia scattare il licenziamento automatico in caso di mancata vaccinazione. Per ottenere questo risultato, è dunque necessario un intervento
Lavorare all'estero? 93% pronto a remote working
Lavorare per un’azienda estera senza oltrepassare i confini dell’Italia? Non soltanto oggi è possibile farlo, ma per molti professionisti si tratta anche di una prospettiva allettante. Se la recente crisi sanitaria ha
Inail-Sistema impresa, nuova pubblicazione su Mog terziario
Il radicamento e la diffusione della cultura della sicurezza nell’ambito del settore terziario rappresentano, per Inail e Sistema Impresa, una priorità resa ancora più urgente dall’emergenza indotta dal Covid e che
Ict, ecco vincitori terza edizione Alperia startup factory
Si è da poco conclusa la terza edizione di 'Alperia Startup Factory full digital': tra le 189 startup che hanno partecipato sono state selezionate le 4 vincitrici, che ora lavoreranno a stretto contatto con Alperia per sviluppare e