"Da gennaio 2020 quando il prezzo dell'oro era di 40-41 euro al grammo, siamo passati ai 49 euro al grammo di oggi. Quindi la materia prima si è rivalutata di circa il 20% che non è un aumento di poco conto. E tuttavia quello che preoccupa le imprese del settore orafo non è tanto l'incremento del valore assoluto dell'oro, quanto le continue oscillazioni e l'instabilità del prezzo della materia prima. E' questo che destabilizza il settore".
Lavoro
Le ultime notizie dal mondo del lavoro: occupazione, opportunità di lavoro, pmi, made in Italy, start up, innovazione e agroalimentare, professioni e previdenza, formazione e altro
Casa sempre più multitasking, 63% italiani condivide con familiari momenti di smart working
Nell’ultimo anno la casa è diventata sempre più multitasking: da spazio adibito al relax a ufficio, talvolta anche con postazioni improvvisate in angoli del salotto o della cucina. Ma com’è vivere da smart worker o con chi lo fa, anche saltuariamente? Dal timore di essere inconsapevolmente ripresi in pigiama e ciabatte nelle call altrui, al supporto per nervosismi e stress da lavoro fino ai consigli per nuove idee: la nuova indagine InfoJobs, la piattaforma n.1 in Italia per la ricerca di lavoro online, racconta la nuova normalità attraverso le risposte di oltre 5.000 utenti.
Tlc, sindacati convocati mercoledì al Mise
E' arrivata la convocazione dei sindacati del settore tlc al Mise, come richiesto dalle stesse segreterie nazionali, per approfondire il dossier della 'rete unica' e più in generale per un confronto sulle problematiche del settore. E' quanto apprende l'Adnkronos da fonti sindacali.
Airbnb, soggiorni famiglia più lunghi e mete rurali trend 2021
Il turismo rurale ha registrato su Airbnb una crescita costante negli ultimi cinque anni: è passato da un 10% di notti prenotate nelle aree rurali nel 2015 a un 22% nel 2021. In Italia, si è passati da un 21% di prenotazioni nel
Airbnb si aggiorna, oltre 100 novità per facilitare host e guest
Ispirati dal grande cambiamento nel modo in cui le persone viaggiano e anticipando una ripresa del turismo senza precedenti, Airbnb ha introdotto oltre 100 aggiornamenti a miglioramento del servizio, dal sito web alla app, dal supporto per la
Distanza di sicurezza e niente code con app per prenotare in spiaggia
La stagione balneare è alle porte e, insieme alla voglia di mare, c'è anche la necessità di rispettare le nuove norme ed evitare gli assembramenti. Gli stabilimenti balneari sottostanno a precise regole e devono tener conto
A Roma 1a accademia design al mondo con e-commerce per creazioni allievi
È a Roma la prima accademia di design al mondo dove gli allievi non soltanto progettano, ma possono anche fabbricare e vendere on line, attraverso un e-commerce dedicato, le proprie creazioni, progettate per il mercato e non per essere
Bonfiglio (Codemotion): "In Ue più di 1 mln posti di lavoro tech vacanti"
Una delle principali difficoltà che incontrano le aziende che vogliono fare il 'salto' digitale è il reperimento di professionalità It adeguate perché, complice anche l'accelerazione impresa alla digitalizzazione dalla pandemia, i profili specializzati sul mercato del lavoro scarseggiano e quelli che ci sono, sono contesi.
Tragedia Mottarone, Zambrano (Ingegneri): "Inspiegabile, Italia leader costruzione nel mondo"
"L'incidente di Mottarone è inspiegabile visto che l'Italia è leader nel mondo nella realizzazione di questo tipo di opere, anche dal punto di vista della sicurezza". Lo dice ad Adnkronos/Labitalia Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale ingegneri, in riferimento all’incidente della funivia sul lago Maggiore in cui sono morte 14 persone.
Covid Italia, Menconi (Ifo): "Regole non spaventano palestre, già abituate a protocolli sicurezza"
"Oggi riaprono le palestre e devono ovviamente attenersi a regole anti Covid stringenti. Una situazione che però non pesa sul settore perché nel fitness lavorano molti giovani, laureati in Scienze motorie, già abituati a gestire protocolli molto precisi". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia il presidente dell'International fitness observatory, Paolo Menconi. "Gli staff - sottolinea - sono abituati da sempre a gestire tutta una serie di procedure per dare sicurezza ai clienti. Basti pensare alle gestione delle piscine con il controllo del cloro e della temperatura dell'acqua. Alle pratiche da seguire in caso di primo soccorso".
Agricoltura, Ismea: "Uve da vino con 1,97 mld sono prodotto più assicurato"
I numeri della campagna assicurativa 2020 in agricoltura, indicano che a concentrare i maggiori valori sono ancora le polizze sulle uve da vino, in assoluto il prodotto più assicurato, con 1,97 miliardi di euro, in crescita dello 0,5% sul 2019. Numeri significativi si registrano anche per mele e riso, rispettivamente con 672 e 430 milioni circa, seguiti dal mais da granella e dai pomodori da industria. Lo rileva il Rapporto sulla Gestione del Rischio in Agricoltura 2021 realizzato dall'Ismea in collaborazione con il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Agricoltura, Ismea: "Nel 2020 polizze per 6,1 mld per coltivazioni vegetali"
I numeri della campagna assicurativa 2020 indicano una sostanziale tenuta del mercato delle polizze agricole agevolate, con valori per oltre 6,1 miliardi di euro nel solo comparto delle coltivazioni vegetali (-0,1% sul 2019), rappresentativo del 72% del totale. Lo rileva il Rapporto sulla Gestione del rischio in agricoltura 2021 realizzato dall'Ismea in collaborazione con il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.