"Ferma volontà di dare un contributo" al governo Draghi "con senso di responsabilità e senza porre alcun veto, per risollevare il Paese da una gravissima crisi sanitaria, economica e sociale".
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Toscani: "Condannato per frasi su Gasparri? Non ritiro una parola"
"Non ritiro una parola di quello che ho detto: se per dire quello che pensi devi pagare, io pago. I soldi servono a dire la verità".
Consultazioni, Bonaccini: "Vaccini e Piano nazionale ripresa tra priorità Regioni"
Nel corso delle consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi, "come conferenza delle Regioni abbiamo indicato due priorità assolute: la prima è quella della lotta alla pandemia, che rispetto allo scorso anno vede uno strumento nuovo e decisivo, i vaccini.
Foibe, Giordano Bruno Guerri: "Pulizia etnica vera e propria"
Le foibe sono state una cosa "terribile", una vera e propria forma di "pulizia etnica". E’ il pensiero dello storico Giordano Bruno Guerri che ne parla all’AdnKronos in occasione del Giorno del Ricordo che ne rinnova la memoria.
Covid, "gente all'aperto? No rischi se con mascherina"
"Il rischio reale di contagio da coronavirus è negli ambienti chiusi. Non sono tanto preoccupato della circolazione di gruppi di persone in luoghi aperti.
Governo, Zanicchi: "Salvini ha dimostrato di essere un vero politico"
"Inizialmente io uno stimato molto la Meloni perché è una donna coerente. Adesso tutti l'attaccano, ma avere all'opposizione un una persona così importante credo che sia stimolante anche per Draghi, anche se non ne ha bisogno".
Governo Draghi, al via consultazioni di oggi
Al via le consultazioni del presidente incaricato Mario Draghi con le Regioni e gli enti locali.
Governo Draghi, Crimi: "Voto su Rousseau è sospeso"
"Il voto sul governo previsto dalle ore 13.00 di oggi è temporaneamente sospeso. I nuovi orari di inizio e termine votazione saranno successivamente...". E' quanto scrive il capo politico M5S Vito Crimi in un post apparso sul blog delle Stelle.
Giorno del ricordo, Mattarella: "Orrore delle Foibe colpisce le coscienze"
Nel Giorno del Ricordo, si commemorano oggi le vittime delle Foibe. "Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze.
Foibe: Mattarella, 'orrore che colpisce coscienze, memoria a lungo dimenticata'
"Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile nella storia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale e delle sue conseguenze.
Governo Draghi, Orlando: "Serve maggioranza omogenea"
"Se una maggioranza ha grande contraddizioni al suo interno governarla è difficile e già lo era molto quella che abbiamo alle spalle. Un suo allargamento", in particolare con l'ingresso della Lega, "senza un asse politico preciso, rischia di rendere ancora più complicata la navigazione e questo mi pare mero buon senso".
Governo Draghi, oggi tocca a parti sociali
L'appoggio al governo Draghi è largo. Chiuso il secondo giro di consultazioni, l'ex presidente della Bce - che durante i colloqui avrebbe garantito che le tasse non si alzeranno e ha escluso la flat tax - ha incassato il sì di Fi, Pd, Lega e M5S che non risparmia un colpo di scena. L'unico stop resta quello di Fdi. Il premier incaricato intanto oggi vedrà le parti sociali.