(Adnkronos) - “Poche chiacchiere e molti fatti: il movimento politico Sud Chiama Nord coinvolgerà nuovamente i cittadini, oggi più che mai disamorati dal teatrino dei partiti vecchi e nuovi, per liberare insieme l’Italia, partendo dalla Sicilia”, così in un comunicato stampa Cateno De Luca e Dino
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Comunali 2022, Di Maio: "Chi crea fibrillazioni crolla o sparisce"
(Adnkronos) - “Anche questi ballottaggi" per le Comunali 2022 "hanno dimostrato che, tra quelli di maggioranza, reggono pochi partiti, cioè quei partiti che stanno continuando a sostenere con convinzione questo governo. Crolla, o in molti casi sparisce, chi invece non fa altro che creare fibrillazioni all’azione del governo.
Comunali 2022, Salvini: "Spiace per città perse, stop litigi"
(Adnkronos) - "Spiace per le città perse al ballottaggio" per le Comunali 2022, "nonostante l’impegno di candidati e militanti, spesso per le divisioni e i litigi nel Centrodestra come a Verona, che non si dovranno più ripetere. Spiace per la bassa partecipazione al voto, spesso inferiore al 30%, un segnale che costringe
Elezioni Verona, chi è il nuovo sindaco Damiano Tommasi
(Adnkronos) - Damiano Tommasi nuovo sindaco di Verona. Ai ballottaggi delle comunali 2022 Tommasi, sostenuto dal centrosinistra, è infatti risultato eletto con 50.118 voti e il 53,40% delle preferenze battendo Federico Sboarina, sostenuto da Fdi, Lega e liste civiche, che si è fermato al 46,60%, raccogliendo 43.730
Comunali 2022, centrosinistra a valanga: vittoria a Verona, Parma e Piacenza
(Adnkronos) - Centrosinistra a valanga nelle elezioni Comunali 2022. Con i risultati definitivi dei ballottaggi, conquista infatti Verona, Piacenza, Parma, Monza, Catanzaro, Alessandria, Cuneo con - in particolare - l'elezione di Damiano Tommasi, Michele Guerra e Katia Tarasconi a sindaco. Nessun exploit, invece, per il centrodestra che si
Comunali 2022, il trionfo di Letta che ora guarda alle politiche
(Adnkronos) - Ad ottobre era andata bene, a giugno ancora meglio. Nell'ultima tornata elettorale prima delle politiche del 2023, Enrico Letta e il Pd portano a casa una vittoria oltre le aspettative. Le amministrative segnano la conquista di città come Verona, Alessandria, Piacenza strappate al centrodestra. E poi Parma, Catanzaro,
Elezioni comunali, Centrodestra incassa cappotto ai ballottaggi
(Adnkronos) - La 'fatale Verona' premia l'ex calciatore Damiano Tommasi e condanna il centrodestra nelle elezioni comunali 2022. Per l'alleanza Berlusconi-Salvini-Meloni la domenica dei ballottaggi delle amministrative è praticamente un cappotto, una sconfitta sonora su tanti campi, restando al gergo calcistico. Sconfitti a Verona, ma
Amministrative 2022, Letta: "Grande vittoria Pd"
(Adnkronos) - "Questa sera si prospetta una grande vittoria del Pd e del centrosinistra. #Ballottaggi #elezioniamministrative2022". Lo scrive Enrico Letta, segretario del Pd, su twitter. Cautela, per il momento, ma c'è soddisfazione al Nazareno. I dem, spiegano fonti Pd, vedono la vittoria in 6 capoluoghi: Verona, Parma, Piacenza,
Amministrative 2022, Letta: "Risultato straordinario"
(Adnkronos) - "E' un risultato straordinario che ci soddisfa pienamente". Così il segretario del Pd, Enrico Letta, commenta i risultati dei ballottaggi delle elezioni comunali 2022. "Un risultato che è ancora più importante se si va a vedere nel merito: noi rovesciamo molto significativamente sindaci uscenti di
Elezioni comunali Verona, Tommasi avanti in ballottaggio
(Adnkronos) - Damiano Tommasi avanti nel ballottaggio delle elezioni comunali 2022 di Verona. Il candidato sindaco del centrosinistra, secondo i dati del Comune di Verona, quando sono state scrutinate 167 sezioni su 265 è al 53,48%, mentre Federico Sboarina, sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega e liste civiche è al 46,52%. Al
Elezioni Verona, Tommasi vince ballottaggio: sarà sindaco
(Adnkronos) - Damiano Tommasi vince il ballottaggio delle elezioni comunali 2022 di Verona e si avvia a diventare sindaco. Secondo i dati del Comune di Verona, quando sono state scrutinate 237 sezioni su 265, al ballottaggio il candidato sostenuto dal centrosinistra è al 53,46%, mentre Federico Sboarina, sostenuto da Fratelli d'Italia,
Elezioni comunali Parma, Guerra: "Città torna al centrosinistra"
(Adnkronos) - Michele Guerra, candidato del centrosinistra a Parma, si avvia a diventare sindaco dopo il ballottaggio delle elezioni amministrative 2022. "Lo spoglio è in corso, la distanza è ampia, gli ultimi dati ci danno al 65%, il centrosinistra torna a governare la città di Parma", dice ai microfoni di SkyTg24. "Il