(Adnkronos) - "La notizia della scomparsa di Ciriaco De Mita è motivo di grande tristezza. De Mita ha vissuto da protagonista una lunga stagione politica. Lo ha fatto con coerenza, passione e intelligenza, camminando nel solco di quel cattolicesimo politico che trovava nel popolarismo sturziano le sue matrici più originali e che vedeva riproposto nel pensiero di Aldo Moro.
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
De Mita, Mannino: "Figura di grande rilievo, un uomo colto che proponeva pensiero"
(Adnkronos) - "Una figura di grande rilievo nella storia della Democrazia Cristiana e anche nella storia del Paese. Ha avuto la responsabilità della guida della Dc nella fase quasi finale della storia del partito, a partire dai primi anni ’80, e ha tentato di guidare la Dc sulle vie del rinnovamento, riuscendo in parte, e dovendo sopportare lo scontro col tema reale delle alleanze che avevano assunto un valore rilevante, nel senso che non erano più alleanze con una forza esterna ma alleanza per immedesimazione.
De Mita, intellettuale Magna Grecia che non volle diventare capo dello Stato
(Adnkronos) - "Nel 1985, quando si trattava di scegliere il successore di Sandro Pertini, Alessandro Natta mi fece capire che i comunisti avrebbero potuto sostenere una mia candidatura al Quirinale". Ma "ci vuole uno stile che io, diciamoci la verità, non avevo. A me piace l'analisi, il pensiero, mi piace chiacchierare.
Morto Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della Dc
(Adnkronos) - E' morto Ciriaco De Mita. Ex premier e segretario della Dc, aveva 94 anni. Sindaco di Nusco (Avellino) in carica, è deceduto la scorsa notte nella clinica Villa dei Pini di Avellino, dove era ricoverato dal 5 aprile a seguito di un attacco ischemico che l'aveva costretto in un primo momento al ricovero nell'ospedale Moscati.
Franceschini loda Conte, sarcasmo Calenda e mezzo Pd mugugna
(Adnkronos) - "Conte? Sta portando i 5 Stelle verso un percorso riformista e di alleanza con Pd". Le parole di Dario Franceschini in tv sono apparse quanto meno fuori sincrono a molti dem nel giorno del nuovo caso Petrocelli, stavolta si tratta del tesoriere M5S, Claudio Cominardi, che posta un murales con Mario Draghi al guinzaglio di Joe Biden. "Sgradevole e fuori luogo", va giù duro Enrico Letta.
Forza Italia, caso Gelmini resta aperto: 'sirene' polo di centro?
(Adnkronos) - Il caso Gelmini sembra 'congelato', almeno per ora. Questa è l'impressione di tutti, dentro e fuori Forza Italia. O meglio, resta la distanza tra Silvio Berlusconi (che ha di nuovo la grana Ruby ter da affrontare) e la sua capo delegazione al governo Draghi, ma arrivare a parlare di 'rimozione' anche del ministro degli Affari regionali sembra un azzardo.
Draghi a guinzaglio Biden infiamma M5S, ira governisti
(Adnkronos) - Da una parte il graffio della 'Iena' Dino Giarrusso, che lascia il Movimento 5 Stelle e annuncia la nascita di un nuovo soggetto politico che punti ad "azzerare il divario politico tra Nord e Sud"; dall'altra, la bufera che si abbatte sul tesoriere pentastellato Claudio Cominardi, fedelissimo di Beppe Grillo, per un post su Instagram che ritrae il premier Mario Draghi come un cane al guinzaglio del presidente Usa Joe Biden.
Draghi al guinzaglio di Biden, Di Battista loda foto
(Adnkronos) - "È uno splendido mural satirico. Qua se tocchi Draghi ti linciano". Così su Instagram l'ex parlamentare stellato Alessandro Di Battista commenta l'immagine postata dal tesoriere M5S Claudio Cominardi, dove il premier Mario Draghi viene raffigurato al guinzaglio del presidente Usa Joe Biden.
Gas russo, Draghi: "Dipendenza rischia di diventare sottomissione"
(Adnkronos) - "Ora ci troviamo ad affrontare in Italia questa dipendenza economica ed energetica dalla Russia quindi direi che rischia di diventare una sottomissione più che dipendenza". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo all’evento in memoria di Alberto Alesina all’università Bocconi di Milano.
Scintille al Senato, Mautone a Calderoli: "Record? Sono noto, non cerco pubblicità"
(Adnkronos) - "Questo applauso era per lei, perché le comunico che questo di oggi è il 54esimo intervento di fine seduta che fa, lei è un record-man". Roberto Calderoli, presidente d'Aula si rivolge così al senatore Raffaele Mautone, del M5S, che non si scompone, prendendo subito la parola.
Casellati bacchetta Granato senza mascherina: "O la mette o va via" e lei lascia Aula
(Adnkronos) - Scintille Casellati-Granato in Aula al Senato, sul tema della mascherina non indossata. "Lei deve rispettare le regole, o deve allontanarsi dall'Aula, le regole le deve conoscere", dice la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, rivolgendosi a Bianca Laura Granato, senatrice del Cal: "Ha la mascherina?
M5S, Di Maio: "Addio Giarrusso? Idee si portano avanti da dentro"
(Adnkronos) - "Se qualcuno non è d'accordo può restare nel movimento e portare avanti le sue idee". Così Luigi Di Maio, commentando la decisione di Giarrusso di lasciare M5S.