Venti uomini e 19 donne nella nuova squadra dei 39 tra viceministri e sottosegretari nominati stasera dal Cdm.
Venti uomini e 19 donne nella nuova squadra dei 39 tra viceministri e sottosegretari nominati stasera dal Cdm.
Sciolto il nodo dei sottosegretari del governo Draghi, nel M5S è già scoppiata la rabbia degli esclusi. Sia nelle chat che nei capannelli di Montecitorio, secondo quanto rilevato dall'Adnkronos, serpeggia il malumore degli eletti che si aspettavano scelte diverse nella composizione del sottogoverno.
L'aula della Camera voterà il prossimo 10 marzo alle 16,30 per scegliere il nuovo vice presidente che dovrà prendere il posto di Mara Carfagna. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
"Non ci sono oggi le condizioni per allentare le misure". Roberto Speranza, ministro della Salute, al Senato si esprime così in vista del nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, coprendo anche il periodo di Pasqua (4 aprile).
"Vorremmo sapere e leggere i dati del Cts. Il fatto che Fratelli d'Italia abbia dovuto fare ricorso il Tar contro la decisione del governo di pubblicare solo i dati del Cts che decideva, dopo che ci era stata bocciata la proposta di renderli pubblici in Aula, è una follia, perché se incidi sulla vita delle persone, mi devi dire sulla base di quale evidenze lo fai, non puoi tenerlo per te". Lo ha sottolineato Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, ospite di 'Non stop news' su Rtl 102.5.
"Ha ragione Bettini. Serve un congresso". Lo dice Arturo Parisi all'Adnkronos quando gli viene chiesto se sia d'accordo con chi dice che è arrivato il momento di un congresso del Pd. Tra questi, Goffredo Bettini. Ma, puntualizza il Professore, "non condivido niente della analisi e della proposta che lo stratega Pd va svolgendo da mesi".
Conte leader del Movimento? "Sì, ma di un M5S che va totalmente riformato". Così Rocco Casalino, portavoce dell'ex premier Giuseppe Conte, ospite di 'Fuori dal coro' su Rete 4. "Per battere il centrodestra" si potrebbe fondare "un nuovo partito.
Nasce alla Camera 'L'alternativa c'è', la componente degli ex grillini composta, per ora, da 13 deputati. La decisione di dar vita a una componente del Gruppo Misto è arrivata dopo una riunione tra ex M5S che ha avuto luogo oggi a Montecitorio.
"Oggi non ho parlato di Arcuri con Draghi". Così all’Adnkronos Matteo Salvini, dopo l’incontro a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi: "Ritengo che il commissario non è stato all’altezza dei compiti che gli sono stati assegnati". Ritiene sempre che debba lasciare? "Ripeto: non è stato all’altezza dei compiti assegnati, deciderà poi il presidente Draghi".
Matteo Salvini a colloquio da Mario Draghi. "Noi siamo per la tutela della salute, ma con interventi mirati e in questo c'è sintonia con il presidente Draghi e son contento.
Conte di nuovo prof. Venerdì prossimo 26 febbraio il rettore dell'Università di Firenze, Luigi Dei, incontrerà presso il Rettorato in piazza San Marco 4 il professor Giuseppe Conte, al suo rientro in Ateneo dopo la conclusione dell'aspettativa obbligatoria, cessata dopo quasi tre anni dopo l'incarico di presidente del Consiglio.
Lega ancora primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani secondo l'ultimo sondaggio Swg per il Tg La7.
Tra espulsioni e addii il Movimento 5 Stelle prova a raccogliere i cocci per riorganizzarsi. E prepara il terreno a un possibile ritorno in campo di Giuseppe Conte.
Oltre al sottogoverno si gioca un'altra partita strettamente legata al completamento della squadra di Draghi, quella della vicepresidenza della Camera.
"Trovo che in quel dibattito tra questi tre personaggi ci fossero varie forme di razzismo: il tema della misoginia; questo fatto di dire la pesciarola, l'ortolana, la peracottara, come a dire, che è tipico di una certa sinistra, champagne e caviale, che vanno in vacanza a Capalbio, per cui chi pesca o gli agricoltori, tutte le persone che ci aiutano a fare grande l'Italia ogni giorno, sono un po' il popolo che va tenuto a distanza e disprezzato".
"Spero che Mario Draghi riesca a fare bene e se riuscirà a fare bene avrà il nostro consenso, i nostri voti e non gli chiederemo niente in cambio".
"Rinnovo il mio appello, a nome degli iscritti, per un voto sulla piattaforma circa le espulsioni" dei parlamentari che non hanno votato la fiducia al governo Draghi. Lo rimarca all'Adnkronos Raffaella Andreola, componente del Collegio dei probiviri 5 Stelle.
Qualora Giuseppe Conte dovesse decidere di entrare a pieno titolo nel Movimento 5 Stelle, "potremmo modificare lo statuto per creare un ruolo all'altezza" per lui.
Nel Consiglio dei ministri del mattino, in gran parte focalizzato sulle nuove norme anti Covid, non hanno trovato spazio i nuovi sottosegretari del governo Draghi. Sulle nomine, a dispetto di chi prevedeva una accelerazione nel weekend passato, è in corso quindi un 'surplus' di riflessione per arrivare alla meta.
"Misure prese a livello nazionale, lockdown nazionale o zona arancione su tutto il territorio, non hanno senso. Se ci sono realtà comunali o provinciali più colpite di altre, si deve intervenire, senza penalizzare l'intera popolazione".
"Il congresso si potrà fare quando ce ne saranno le condizioni ma lo vedo come un fatto positivo, facciamolo, serve, sento un grandissimo bisogno di chiarimento nel Partito democratico" perché "se c'è uno strisciante dissenso che porta a un logorio continuo che si espliciti, sento l'esigenza di stappare questa bottiglia troppo compressa che ha creato non poche difficoltà".