Elio Lannutti, tra i 15 senatori espulsi dal Movimento 5 Stelle che hanno votato no alla fiducia a Draghi, non ci sta e annuncia ricorso. “Non mi sento rispettato. Questa decisione ricorda vecchie dittature - afferma ai microfono di Radio Cusano Campus - .
il Centro Tirreno - Notizie, Foto, Video, Approfondimenti
Governo, Boschi a Draghi: "Se lei fallisce, Italia perde"
"Se lei riesce vince l'Italia, se lei fallisce perde l'Italia. Una sfida che fa tremare i polsi, ma è la sfida, fare il tifo per il suo esecutivo significa fare il tifo per l'Italia di domani".
Cacciari: "Draghi pensi a emergenza e poi a Quirinale"
"Draghi deve giocarsi la partita dell’emergenza da qui fino all’elezione a presidente della Repubblica". Massimo Cacciari 'detta l'agenda' del presidente del Consiglio Mario Draghi. "Spero riesca a fare una manovra per distribuire il peso della crisi tra tutti quanti, la pandemia ha aumentato le disuguaglianze. Mi auguro che nemmeno parlino di riforme.
Governo Draghi, sottosegretari: duello tra partiti, i nomi in corsa
La previsione di avere il 'sottogoverno' pronto entro il fine settimana, già a rischio nei giorni scorsi, sembra ormai sfumare di ora in ora. I partiti sono ancora alle prese con le grane interne. La deadline si sposta a lunedì, ma potrebbe slittare ulteriormente.
Camera, nodo vicepresidenza: spunta leghista Saltamartini
Partita tutta da giocare quella per la successione al neo ministro azzurro del governo Draghi, Mara Carfagna, nel ruolo di vicepresidente della Camera.
Sondaggi politici: centrodestra avanti anche con Conte in campo
Centrodestra avanti in caso di voto, anche con la discesa in campo dell'ex premier Giuseppe Conte. E' quanto emerge dal sondaggio sulle intenzioni di voto realizzato dopo il voto di fiducia del Senato a Mario Draghi per la trasmissione di oggi di Porta a Porta, realizzato da Antonio Noto di 'Noto Sondaggi'.
Forza Italia, corsa per capogruppo a Camera: spunta Paolo Zangrillo
Forza Italia sempre alla ricerca di un capogruppo alla Camera. Il gravoso compito di gestire la transizione, dopo l'upgrade di Mariastella Gelmini al governo, spetta al 'facente funzioni' Roberto Occhiuto, in predicato però di diventare il candidato del centrodestra alla presidenza della Calabria, Regione chiamata al voto dopo la prematura scomparsa dell'azzurra Jole Santelli.
Governo Draghi, scissione M5S a un passo dopo espulsioni
Cala la scure dei vertici M5S sui dissidenti e la scissione è sempre più vicina. Con un post su Facebook il capo politico reggente Vito Crimi mette alla porta i 15 senatori che a palazzo Madama hanno votato contro la fiducia al governo Draghi.
Governo Draghi, Di Battista: "C'è un'opposizione da costruire"
"Ci sono cose da dire. Scelte politiche da difendere. Domande a cui rispondere ed una sana e robusta opposizione da costruire". Lo scrive su Instagram Alessandro Di Battista, ex deputato del Movimento 5 Stelle, dando appuntamento ai suoi fan per una diretta sulla piattaforma social a partire dalle 18. Di Battista nei giorni scorsi si è espresso contro il sostegno pentastellato al governo di Mario Draghi.
Governo Draghi, Meloni: "Dalla parte del torto perché altri posti occupati"
"Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati". Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia, ha iniziato con questa citazione di Bertolt Brecht il suo intervento nella dichiarazione di voto alla Camera.
Draghi: "Sguardo al futuro caratterizzerà azione governo"
"Spero condividiate questo sguardo rivolto al futuro costantemente, confido che ispiri lo sforzo comune verso il superamento di questa emergenza sanitaria e della crisi economica e che nelle mie ambizioni caratterizzerà certamente l'azione di questo governo". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante le sue repliche alla Camera prima del voto di fiducia.
Governo Draghi, Crimi rinuncia a ruolo sottosegretario
Il capo politico del M5S Vito Crimi, a quanto apprende l'Adnkronos, ha rinunciato a un posto nel 'sottogoverno'. Crimi, ex viceministro all'Interno nel Conte II, ha avvertito questa mattina lo staff del Viminale. Subito dopo, in tarda mattinata, in una riunione con gli ex sottosegretari ha annunciato la sua decisione, spiegando di aver fatto un passo indietro e di aver invitato a fare lo stesso anche i due capigruppo di Camera e Senato, Davide Crippa e Ettore Licheri, perché impegnati nelle 'trattative' per la formazione del 'sottogoverno'.
Governo, Draghi cambia look per fiducia alla Camera
Cambio di look per Mario Draghi per la fiducia alla Camera. Il premier si è presentato in Aula con una cravatta azzurra, con mascherina in tinta con il logo della presidenza del Consiglio, che fa molto 'nazionale'.
Governo, figlia De Gasperi: "Nel 1945 Italia distrutta, no paragoni"
"Allora, nel 1945, in Italia eravamo di fronte a una distruzione assoluta di tutto ciò che c'era: avevamo perso tutto dopo la guerra. Oggi siamo in una situazione diversa". Lo ha detto all'Adnkronos Maria Romana De Gasperi, 97 anni, primogenita dello statista Alcide De Gasperi (1881-1954), presidente del Consiglio della ricostruzione post-bellica e dell'attuazione del Piano Marshal.
M5S, di chi è il simbolo? L'intreccio da Grillo a Casaleggio
Ma il simbolo M5S di chi è? E' questa una delle domande che si rincorre tra Camera e Senato, mentre la scissione del Movimento sembra ormai a un passo, le espulsioni tornano a terremotare le file dei parlamentari e Barbara Lezzi, nonostante il cartellino rosso, lancia la propria candidatura alla nuova governance a 5, approvata ieri da una base decimata, stando almeno al numero di voti registrati sulla piattaforma Rousseau.
Centrodestra tra ipotesi intergruppo e rilancio federazione
Centrodestra tra ipotesi 'intergruppo' e (ri)proposta di 'federazione'. Da una parte - sulla richiesta di 'intergruppo' - Giorgia Meloni che chiede agli alleati della Lega e di Fi "procedere in questa direzione per portare avanti il programma elettorale comune".
Conte torna tra i banchi, dal primo marzo insegna all'università
"Conte torna da noi a insegnare e a fare ricerca dal primo marzo". Giuseppe Conte, ex presidente del Consiglio, si appresta a tornare in cattedra all'università di Firenze. "Ci siamo sentiti per telefono, la prossima settimana verrà a trovarmi", dice il rettore Luigi Dei a Un giorno da pecora.
Roma, Gualtieri verso candidatura a sindaco: Pd ottimista
L’ex ministro dell’economia Roberto Gualtieri starebbe valutando la proposta del Pd di candidarsi a sindaco di Roma e si sarebbe preso ''qualche giorno’’, a quanto apprende l’Adnkronos da fonti del Pd romano, per decidere se accettare la sfida per il Campidoglio.
Cnr, verso nomina presidente: dossier su tavolo ministra Messa
C'è attesa per la nomina del nuovo presidente del Cnr che diventa di fatto uno dei primi 'fascicoli' sul tavolo della neoministra dell'Università e Ricerca, Cristina Messa.
Salvini: "Presto nuovi arrivi alla Lega, non solo da M5S"
Nuovi arrivi nella Lega. Ne è convinto Matteo Salvini che, commentando il passaggio dell'eurodeputato Vincenzo Sofo dalla Lega al gruppo dei Ecr-Fratelli d'Italia, afferma: "Io auguro buona fortuna a tutti, per me viene prima l'interesse dell'Italia che le convenienze di partito. Ognuno farà le proprie scelte.
Espulsioni M5S: Cabras, il porcospino e le natiche nude
"Un proverbio russo dice che sarebbe stolto chi volesse spaventare un porcospino mostrandogli le proprie natiche nude". Lo scrive su Facebook il deputato M5S, Pino Cabras, dopo le 15 espulsioni dal gruppo parlamentare fra i senatori Cinquestelle annunciate ieri sera dal reggente Vito Crimi, dopo il voto contrario alla fiducia al governo in Senato.