Sul ddl Zan, "noi siamo sempre stati favorevoli a norme molto forti contro l'omotransfobia. Rimaniamo favorevoli a queste norme e al ddl Zan ma siamo sempre stati aperti al confronto in Parlamento. Quindi guarderemo con la massima attenzione e con spirito di apertura ai nodi giuridici" del provvedimento.
Politica
Le notizie dal mondo politico: aggiornamenti, sondaggi, analisi e approfondimenti
Meloni vs Speranza: "Sua gestione è disastro"
Giorgia Meloni contro il ministro Roberto Speranza la cui gestione sarebbe un "incontrovertibile disastro". "Il ministro Speranza - scrive su Facebook la leader FdI - annuncia trionfante l'abolizione dell'obbligo di mascherine all'aperto in zona bianca a partire dal 28 giugno. Quanta grazia, ministro. Siamo tra le ultime Nazioni in occidente ad abolire un obbligo assurdo, privo di qualsiasi fondamento scientifico e il ministro della Salute ha pure la faccia tosta di rivendicare il risultato".
Covid, Salvini: "Ho prenotato il vaccino per lunedì prossimo"
Per il vaccino contro il Covid "sono prenotato per lunedì prossimo. A differenza di altri colleghi che scavalcano la fila e fanno i furbetti del vaccino mi è stato assegnato uno slot lunedì prossimo, spero di arrivare sano e salvo". Lo ha detto Matteo Salvini a Quarta Repubblica.
Sondaggi politici, testa a testa Lega-Fratelli d'Italia
La Lega scende, Fratelli d'Italia è ad un passo. Il sondaggio Swg per il Tg La7 descrive un testa a testa tra il partito di Matteo Salvini e quello di Giorgia Meloni. La Lega cede lo 0,3% e si attesta al 20,6%. FdI cresce dello 0,1% e arriva al 20.5%. Perde terreno il Pd (-0,4%), che ora vale il 18,6%.
Primarie Roma, Cacciari: "Erano scontate, mai stati problemi"
Le primarie del centrosinistra, specialmente a Roma, per il filosofo Massimo Cacciari non hanno avuto un significato davvero di rilievo. All'indomani delle votazioni che hanno visto la vittoria di Roberto Gualtieri, Cacciari, contattato dall'Adnkronos per dare un suo giudizio sull'esito delle primarie, afferma che "a Roma erano scontate. Non c'erano proprio problemi".
Pd, Meloni: "Se si poteva votare per primarie si poteva anche per politiche"
"Siamo pronti a confrontarci con qualsiasi candidato, forti delle nostre e proposte. Ma fa riflettere che l’unica situazione nella quale in Italia pare si possa votare sono le primarie del Pd. Se si poteva votare per le primarie si poteva anche per le politiche". Lo ha detto Giorgia Meloni, leader Fdi, a TaoBuk di Taormina.
Primarie Roma, per Gualtieri oltre 28.500 voti: vince con 60,64% preferenze
Con 28mila 561 voti espressi e il 60,64 per cento delle preferenze, l'ex ministro Roberto Gualtieri ha vinto le primarie del centrosinistra e sarà il candidato sindaco di Roma. Il totale dei votanti è stato di 48mila 624. Lo rendono noto gli organizzatori.
Primarie Roma, Gualtieri: "Siamo come l'Italia di Mancini"
"La grande unità che c'è stata tra tutti noi ha aiutato, c'è stato un clima positivo. Ringrazio tutti gli altri candidati". Roberto Gualtieri si avvia a vincere le primarie del centrosinistra a Roma e a conquistare la candidatura a sindaco della capitale. "Siamo una squadra unita, un po' come l'Italia di Roberto Mancini", ha sottolineato l'ex ministro dell'Economia.
Incontro Berlusconi-Salvini, passi avanti su federazione
Passi avanti nella definizione della federazione di centrodestra nell'incontro cordiale tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini ad Arcore: dopo aver scambiato qualche battuta sulla partita della Nazionale e sul Milan, hanno affrontato i temi politici. Riforme, situazione del governo Draghi, allarme immigrazione.
Primarie, Gualtieri oltre il 60% a Roma
Roberto Gualtieri verso la candidatura a sindaco di Roma. L'esponente del Pd nelle primarie nella capitale, mentre procede lo spoglio, è attorno al 64%. Seguono Giovanni Caudo (14-15%), Imma Battaglia (6%), Paolo Ciani (6%), Stefano Fassina (4-5%), Tobia Zevi (3%) e Cristina Grancio (1%).
Primarie, Gualtieri vince a Roma
Roberto Gualtieri sarà candidato a sindaco di Roma. L'esponente del Pd si impone nelle primarie nella capitale con una percentuale superiore al 60%, secondo i dati provenienti dai seggi. Seguono Giovanni Caudo (14-15%), Imma Battaglia (6%), Paolo Ciani (6%), Stefano Fassina (4-5%), Tobia Zevi (3%) e Cristina Grancio (1%).
Centrodestra, questa sera cena Salvini-Berlusconi
Questa sera ci sarà una cena di lavoro tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. I due leader l'hanno confermata oggi, dopo le parole del Cavaliere sul futuro del centrodestra che Salvini ha ascoltato con grande attenzione.
Centrodestra, incontro Berlusconi-Salvini tra riforme e futuro coalizione
Matteo Salvini incontra Silvio Berlusconi, ad Arcore: è anche l’occasione per fare il punto sulle riforme. Salvini parlerà a Berlusconi anche della necessità di togliere l’obbligo di mascherina all’aperto, richiesta che il leader della Lega ha evidenziato pochi giorni fa al presidente del Consiglio Mario Draghi.
Berlusconi: "Io ancora in campo e intendo rimanerci"
Silvio Berlusconi "ancora in campo e intendo rimanerci nonostante tutto quello che mi è successo in questi anni, nonostante le tante inchieste giudiziarie infondata". Così il leader azzurro, oggi all'iniziativa di Forza Italia, 'Italia, ci siamo'. "Il nostro compito - spiega ancora Berlusconi rivolgendosi agli alleati- è quello di costruire un partito repubblicano sul modello americano.
Primarie Pd Roma, comitato Caudo: "Violazioni in alcuni seggi"
Sulle primarie del Pd a Roma, "ci arrivano segnalazioni da alcuni seggi di leggerezze nei controlli dei documenti o addirittura di palesi violazioni. #primarie20giugno", questo quanto si legge nell'account Twitter del comitato di Giovanni Caudo, uno dei candidati alle primarie del centrosinistra a Roma.
M5S, Azzolina: "Rapporti Grillo-Conte buoni. Di Battista? Spero ritorni"
"I rapporti tra Beppe Grillo, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio sono molto buoni ma se si sta riscrivendo uno Statuto è giusto che vada tutto ripensato”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina ospite del Caffè della domenica di Maria Latella su Radio24.
Giornalismo, nasce il primo premio intitolato a Nilde Iotti
Nasce il primo premio giornalistico intitolato a Nilde Iotti e riservato a giornalisti e giornaliste che attraverso il loro lavoro abbiano trattato con efficacia e sensibilità, l’attività delle donne, nel mondo della politica e delle istituzioni.
Centrodestra, Fontana: "Unito anche senza Meloni"
"Il centrodestra può essere unito sia che la Meloni faccia parte della federazione, sia che non ne faccia parte". L'importante "è che tutti si presentino agli elettori con valori e idee comuni e che le portino avanti in modo coeso. Il resto non conta".
Le primarie croce e delizia per il Pd
"Le primarie sono da sempre la delizia e la croce del Pd. Un po’ più croce che delizia, a dire il vero. Quantomeno negli ultimi tempi. Oggi per l’appunto si scelgono i candidati sindaci di Roma e di Bologna. Domenica scorsa lo stesso rito s’è celebrato, un po’ mestamente, a Torino. L’indomani, numeri, tendenze e riscontri daranno luogo a una lunga scia di interpretazioni.
Roma, Gualtieri: "Conte un amico, ma Raggi insostenibile"
"Con Conte abbiamo collaborato molto bene, nell'interesse del Paese con il Pnrr e i ristori. Siamo amici. Raggi? È insostenibile, ha governato male. Altro che 'regina di Roma', come la chiamano i fan sui social". Così Roberto Gualtieri, candidato sindaco di Roma per il Partito democratico alle primarie che si tengono oggi, mintervistato da 'Repubblica', riferendosi al sostegno di Conte alla sindaca uscente.
Mattarella: "Italia non si è mai sottratta a salvataggio profughi"
"La protezione della vita umana, il salvataggio dei profughi, il sostegno ai sofferenti nelle crisi umanitarie, l’accoglienza dei più vulnerabili, sono impegni cui la Repubblica Italiana, in collaborazione con l’Unione Europea e le organizzazioni internazionali, non si è mai sottratta, anche nei tempi recenti segnati dalla pandemia".
Orlando: "Algoritmo che decide orari sia regolato in nuovi contratti"
"Le ragioni del conflitto sono proprio nella crescita tumultuosa di un settore nel quale si sono imposti dei modelli organizzativi che hanno portato a una compressione di diritti e salari. A valle delle grandi piattaforme che rispettano il contratto nazionale c'è una lunga filiera sulla quale si sono scaricati tutti i costi attraverso il meccanismo degli appalti e dei subappalti".
Pd, primarie Roma al via per il candidato sindaco della Capitale
Primarie Pd al via, oggi a Roma, per scegliere il candidato dem a sindaco della Capitale. Gazebo aperti a partire dalle 8.00 e fino alle 21.00: per votare si dovrà essere residenti nella città, avere più di 16 anni, portare con sé la carta d’identità e versare un contributo di 2 euro.
'Prima l'Italia', Salvini in piazza a Roma
Matteo Salvini oggi a Roma, in piazza Bocca della Verità, per la manifestazione della Lega. Facendo capolino dal palco prima dell'inizio del comizio, il leader del Carroccio ha filmato le persone presenti. Accolto dal coro 'Matteo-Matteo', il leghista ha salutato tutti.
Di Maio e Blinken presiedono la prima riunione anti Daesh a Roma
A quanto si apprende, lunedì 28 giugno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio copresiederà assieme al Segretario di stato americano Blinken la riunione ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh, per la prima volta a Roma. Un appuntamento che torna dopo due anni, l'ultimo risale al febbraio 2019.
Giustizia, Salvini: "Gravissime parole Anm su referendum"
“Il presidente dell’Anm attacca i referendum sulla giustizia promossi da Lega e Partito Radicale e annuncia una 'ferma reazione'? Parole gravissime. Non si può aver paura dei referendum, massima espressione di democrazia e libertà, e di confrontarsi con il giudizio e la volontà popolare”.
Comunali Roma, sondaggio: Michetti in vantaggio su Gualtieri
Secondo un sondaggio commissionato da Azione a Swg e riportato dal Corriere della Sera, alle prossime amministrative a Roma il candidato di centrodestra, Enrico Michetti, otterrebbe tra il 30 e il 34 per cento. Roberto Gualtieri (centrosinistra), quotato tra il 27 e il 32, arriverebbe secondo, seguito da Carlo Calenda tra il 20 e il 24. Quarta Virginia Raggi, tra il 13 e il 17. Ma al ballottaggio Calenda vincerebbe su tutti.
Elezioni Roma, Conte a cena di sostegno Raggi
L’ex premier e leader in pectore del M5s Giuseppe Conte è arrivato alla cena a sostegno della sindaca di Roma Virginia Raggi che si sta tenendo alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Un incontro con circa 500 tra consiglieri, parlamentari ed eletti del M5s per fare il punto sulla campagna elettorale in vista delle elezioni di ottobre.
M5S, Casaleggio: "Non lo riconosco, è partito novecentesco"
"Il nuovo Movimento di Conte? Non riconosco un Movimento, vedo una organizzazione che tende verso il modello di partito, con una organizzazione novecentesca". Così Davide Casaleggio al Tg4. "Conte? Penso che debba ancora capire come organizzare e organizzarsi in senso generale. Sta facendo i primi passi",aggiunge.
M5S, l'ex Giarrusso: "E' nuova Dc di stampo pomiglianese"
"Cosa penso dell'ipotesi di un ridimensionamento del ruolo di Grillo? Che non si tratta più del Movimento 5 Stelle ma della nuova democrazia cristiana di stampo pomiglianese", risponde all'Adnkronos il senatore Mario Michele Giarrusso, ex esponente grillino.