In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 409.800 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 427.662 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Variante Covid, 24 dicembre, primo caso in Germania
La Germania segnala un primo caso della nuova variante di coronavirus che ha fatto scattare l'allarme nel Regno Unito.
Covid Italia, 24 dicembre, 18.040 contagi e 505 morti: il bollettino
Sono 18.040 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 24 dicembre, secondo i dati contenuti del bollettino della Protezione Civile diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 505 morti che portano il totale a 70.900 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia di covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 193.777 tamponi. Sale quindi al 9,3% il rapporto tra positivi e numero di tamponi effettuati.
CALABRIA Coronavirus, 24 dicembre, 22.021 persone positive (+244 rispetto a ieri), negative 385.756
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 407.777 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 425.459 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Variante Covid, individuato primo caso pugliese
“Abbiamo individuato il primo caso pugliese Covid con un ceppo che presenta la cosiddetta variante inglese.
Covid, 24 dicembre, 270 i medici morti in Italia
Salgono a 270 i medici morti in Italia durante la pandemia di Covid-19.
Covid, 24 dicembre, report Iss: Rt sopra 1 in Veneto e Molise
E' il Veneto che, secondo l'ultimo monitoraggio Covid-19 della Cabina di regia, ha in questo momento l'Rt più alto d'Italia.
Report Iss, 23 dicembre, 5 regioni a rischio alto: ecco quali
Regioni e Covid, sono 5 quelle più a rischio. "Nella settimana di monitoraggio si osserva un lieve aumento generale del rischio, con la maggior parte delle Regioni/PPAA con un rischio Moderato o Alto e quattro Regioni a rischio Basso di una epidemia non controllata e non gestibile" si legge nella bozza del report del monitoraggio (dal 14 al 20 dicembre) dell'Iss-ministero della Salute in possesso dell'Adnkronos Salute.
Report Iss, 23 dicembre, Rt in lieve aumento
L'indice Rt Covid "è in lieve aumento nelle ultime due settimane", a "0,90". È quanto evidenzia la bozza del report del monitoraggio (dal 14 al 20 dicembre) dell'Iss-ministero della Salute in possesso dell'Adnkronos Salute.
CALABRIA Coronavirus, 23 dicembre, 21.777 persone positive (+284 rispetto a ieri), negative 384.141
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 405.918 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 422.145 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid, Di Maio: "Con vaccino ritroveremo libertà"
"So bene che il 2020 è stato un anno davvero difficile per tutti, ma per fortuna è arrivata una buona notizia: il vaccino anti Covid è pronto.
Variante Covid, scontri tra camionisti e polizia al porto di Dover
Scontri tra camionisti e poliziotti si sono registrati agli imbarchi di Dover, dove i tir erano stati bloccati dalle autorità francesi per cercare di contenere la diffusione della variante inglese del coronavirus.
Covid, Sileri: "Tra no vax alcuni folli che minacciano di morte"
"Mi farò il vaccino" anti coronavirus "quando sarà il mio turno, avendo avuto il Covid credo che sarò tra gli ultimi".
Covid, Pippo Baudo: "Disposto vaccinarmi anche in diretta"
"Farò il vaccino contro il Covid non appena sarà disponibile".
Covid Russia, 23 dicembre, 27.250 nuovi casi in 24 ore
In Russia sono stati riportati 27.250 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, di cui 5.652 solo a Mosca, la più colpita dalla pandemia.
Covid, Galli: "Vaccino sicuro, doveroso per immunità di gregge"
Il vaccino anti covid "ha ampie garanzie di efficacia e sicurezza, e vaccinarmi non è niente di eroico, è un atto dovuto.
Variante Covid: da Francia, Belgio e Olanda riapertura confini con Gb
Francia, Belgio e Olanda riaprono parzialmente i loro confini con la Gran Bretagna per consentire il rientro dei connazionali e sbloccare il traffico delle merci attraverso la Manica.
Covid, Arcuri: "Coi vaccini immunità gregge in 9 mesi"
“Abbiamo già la discreta certezza di 38 milioni per i primi tre trimestri: prima dose e richiamo per 20 milioni di italiani in nove mesi.
Covid Italia, 22 dicembre, 13.318 contagi e 628 morti: il bollettino
Sono 13.318 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 22 dicembre, 21.493 persone positive (+232 rispetto a ieri), negative 381.154
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 402.647 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 418.640 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 21 dicembre, 10.872 casi e 415 morti: il bollettino
Sono 10.872 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino del ministero della Salute del 21 dicembre. Da ieri sono stati registrati altri 415 morti che portano il totale a 69.214 dall'inizio dell'emergenza covid 19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 87.889 tamponi.
CALABRIA Coronavirus, 21 dicembre, 21.261 persone positive (+110 rispetto a ieri), negative 379.469
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 400.730 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 415.795 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 20 dicembre, 15.104 contagi e 352 morti: il bollettino
Sono 15.104 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 20 dicembre, secondo i dati diffusi nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 352 morti che portano il totale a 68.799 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia. Sono 2.743 le persone ricoverate in terapia intensiva, 41 in meno rispetto a ieri.
CALABRIA Coronavirus, 20 dicembre, 21.151 persone positive (+224 rispetto a ieri), negative 378.227
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 399.378 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 414.398 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 19 dicembre, 16.308 contagi e 553 morti: il bollettino
Sono 16.308 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti del bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 553 morti, che portano il totale a 68.447 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 19 dicembre, 20.927 persone positive (+207 rispetto a ieri), negative 376.525
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 397.452 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 412.472 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 18 dicembre, 17.992 contagi e 674 morti: il bollettino
Sono 17.992 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati diffusi nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri sono stati registrati altri 674 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 179.800 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 2.819 (-36 da ieri).
CALABRIA Coronavirus, 18 dicembre, 20.720 persone positive (+229 rispetto a ieri), negative 374.600
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 395.320 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 409.863 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 17 dicembre, 18.236 contagi e 683 morti: il bollettino
Sono 18.236 i nuovi contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi secondo i dati contenuti nel bollettino della Protezione civile.
CALABRIA Coronavirus, 17 dicembre, 20.491 persone positive (+160 rispetto a ieri), negative 372.088
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 392.579 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 406.971 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 16 dicembre, 17.572 contagi e 680 morti: bollettino
Sono 17.572 i contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati diffusi nel bollettino della Protezione civile. Da ieri sono stati registrati altri 680 morti che portano il totale a 66.537 dall'inizio dell'emergenza legata all'epidemia.
CALABRIA Coronavirus, 16 dicembre, 20.331 (+194 rispetto a ieri), quelle negative 369.814
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 390.145 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 404.395 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 15 dicembre, 14.844 contagi e 846 morti: il bollettino
Sono 14.844 i nuovi contagi da Coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 15 dicembre, 20.137 (+175 rispetto a ieri), quelle negative 367.850
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 387.987 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 401.854 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Covid Italia, 14 dicembre, 12.030 contagi e 491 morti: il bollettino
Sono 12.030 i nuovi contagi da coronavirus resi noti oggi in Italia secondo i dati contenuti nel bollettino diffuso dal ministero della Salute.
CALABRIA Coronavirus, 14 dicembre, 19.962 (+166 rispetto a ieri), quelle negative 365.814
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 385.776 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 399.500 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria zona gialla
Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria da oggi in zona gialla. La decisione del ministro Speranza è arrivata dopo l'analisi dei dati dei contagi delle Regioni nel corso della Cabina di Regia di venerdì.
Covid, Italia record per morti in Europa
L'Italia è il Paese in Europa con il maggior numero di decessi da Covid. Secondo i dati dell'osservatorio della Johns Hopkins University il numero di decessi da coronavirus nel mondo ha superato quota 1,6 milioni. A livello globale i morti da Covid-19 accertati sono stati 1.600.219, a fronte di 71.349.508 casi accertati.
Pregliasco: "Con terza ondata e piano vaccino insieme guai seri"
erza ondata e vaccino anti-Covid rischiano di arrivare insieme. "Se saranno concomitanti rischiamo guai seri" dice all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano.
Vaccino covid in Italia, "verso somministrazione già a metà gennaio"
A quanto apprende l'Adnkronos, potrebbe cominciare già a metà gennaio, in anticipo rispetto alle previsioni fatte finora, la somministrazione del vaccino anti-covid in Italia.
Vaccino Covid, virologi: "Efficace e sicuro, salverà inverno 2021"
Il vaccino anti-Covid prossimo all'arrivo anche in Italia sarà "efficace e sicuro". E garantirà "una protezione che, se tutto andrà per il meglio, potrebbe avvenire prima del temuto ritorno del coronavirus Sars-CoV-2 nel periodo autunno-invernale 2021".
Coronavirus, l'allarme: "Anche altri potrebbero diventare pericolosi"
Non solo Sars-CoV-2. Ci sono anche altri coronavirus che in futuro, se non terremo la guardia alta e non correggeremo il tiro del nostro impatto sull'ambiente, potranno rappresentare una minaccia pandemica come l'agente responsabile dello tsunami Covid-19.