(Adnkronos) - Un orso polare che si aggirava nel nord della Russia è stato salvato dopo essersi impigliato con la lingua in una lattina di latte condensato. I residenti del remoto insediamento di Dikson hanno dato l'allarme quando l'animale, una femmina di 2 anni, è stata vista vagare vicino al villaggio. Un'équipe dello
Sostenibilita
Transizione green, crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Imperfects: grandi firme, piccoli difetti. Su eBay la moda vantaggiosa e sostenibile
(Adnkronos) - Dopo il lancio nel Regno Unito, arriva finalmente anche in Italia 'Imperfects' di eBay, uno spazio in cui trovare capi di abbigliamento, borse, scarpe e accessori considerati come nuovi, ma con alcuni difetti, di oltre 100 brand con sconti fino al 60%. Per fare shopping a prezzi accessibili, stando attenti all’ambiente. Gli
Il Medio Oriente è più vulnerabile al cambiamento climatico
(Adnkronos) - Negli ultimi tre decenni, le temperature in Medio Oriente sono aumentate molto più rapidamente della media mondiale. Le precipitazioni sono diminuite e gli esperti prevedono che le siccità saranno più frequenti e più gravi. Una delle ragioni della vulnerabilità del Medio Oriente è che
La barriera tra Bielorussia e Polonia minaccia le linci
(Adnkronos) - Tagliando in due la foresta polacca di Bialowieza, la barriera al confine con la Bielorussia, costruita da Varsavia con lo scopo di fermare il flusso di migranti da est, sta ostacolando gli spostamenti delle linci e potrebbe minacciare la sopravvivenza di questa popolazione. Prima che la barriera fosse completata alla fine di
Vecchi mulini recuperati e grani antichi, dalla Calabria Mulinum arriva in Toscana
(Adnkronos) - Nel 2016 era soltanto un sogno ma in pochi mesi è diventato il più grande crowdfunding online nel settore agricolo, che, grazie al supporto di 100 soci iniziali (ora diventati circa 300) ha permesso al giovane imprenditore calabrese Stefano Caccavari di recuperare un antico mulino a pietra e riprendere la
Realacci: "Scommettere su ambiente significa anche creare lavoro"
(Adnkronos) - “I problemi ambientali sono seri. Siamo in un’estate caldissima. Uno dei problemi che dobbiamo fronteggiare oltre alla pandemia, oltre alla guerra, oltre alla crisi economica provocata dall’aggressione di Mosca all’Ucraina, è quello della siccità, del gran caldo che sta provocando in tutto il
Premio Demetra, Montalbetti (Comieco): "Valorizzare letteratura ambientale"
(Adnkronos) - “L’emergenza ambientale è diventata, purtroppo, un dato costante da molti anni, però l’attenzione alla letteratura ambientale è stata in Italia molto modesta e per questo abbiamo pensato che fosse necessario valorizzare ciò che viene prodotto dal punto di vista letterario sulle
Premio Demetra, il ruolo del libro per formare la coscienza ambientale
(Adnkronos) - “Siamo da sempre molto attenti alle tematiche legate all’ambiente, anche perché ci troviamo all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano". Così Giorgio Rizzoni, responsabile dell’Elba Book Festival, a margine della consegna dei Premio Demetra andato a Gianni Silvestrini per
Arriva a Riccione #Cambiagesto, campagna contro inquinamento da mozziconi
(Adnkronos) - Con la tappa di Riccione, domenica 24 luglio, prosegue la quarta edizione di #Cambiagesto, la campagna di sensibilizzazione promossa da Philip Morris Italia per stimolare una presa di coscienza collettiva sul tema dell’inquinamento da mozziconi dispersi nell’ambiente: in tutto il mondo, circa 800.000 tonnellate
Spiagge, il sondaggio: 62% italiani attenti a pulizia, giovani in prima linea
(Adnkronos) - L’esperienza della sporcizia sui litorali è comune a gran parte della popolazione: 27,4 milioni gli italiani che l’hanno vissuta. Pochissimi (solo il 12%) quelli che dicono di non averla mai provata. Il sentimento più diffuso che questo stato di degrado provoca è il fastidio, provato da circa 25
WWF: gli incendi di domani si spengono oggi
(Adnkronos) - Il numero degli incendi nei paesi euro mediterranei aumenta del 20-30 per cento ogni 10 anni e crescono anche le dimensioni dei roghi, dando vita ai cosiddetti “mega-incendi”, responsabili della maggior parte delle superfici bruciate e molto difficili da domare. E per oltre il 97 per cento dei casi la causa è
Il cambiamento climatico mette a rischio le infrastrutture
(Adnkronos) - L'interruzione temporanea dell'utilizzo di una pista dell'aeroporto londinese di Luton (nella foto), è stata decisa lunedì scorso, dopo che il caldo torrido, oltre i 38°C, ha provocato il sollevamento di una porzione dell'asfalto. Gli esperti hanno spiegato come questo sia un esempio delle sfide che gli