"Alfonso (Signorini, ndr) ha fatto benissimo ad esprimere la sua idea in modo chiaro nel corso della puntata del Grande Fratello, non deve chiedere scusa proprio a nessuno. Chi è favorevole all'aborto ha le mani insanguinate".
Spettacoli
Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro
Cerruti (Afi): "Nostra ambizione è dare giusta dimensione economica al settore della musica"
“La musica in Italia deve contare di più, ma soprattutto bisogna capire chi la conta e come la conta. Oggi l’ambizione è di dare la giusta dimensione economica al settore, uno strumento che possa essere di ausilio al governo per fare delle riforme e fare degli interventi che siano veramente utili al nostro settore”.
Mollicone (Fdi): "Mic costituisca direzione generale per difendere proprietà intellettuali"
“La musica italiana conterebbe se il Governo e la Rai facessero una politica per difendere la proprietà intellettuale dei cantautori dall’invadenza degli over the top. Le piattaforme digitali stanno cannibalizzando il mercato, ne sfruttano le risorse creative e molto spesso non pagano i diritti”.
Sorrentino presenta a Napoli 'È stata la mano di Dio': "Troisi il nume tutelare del film"
"In questo film si ride e si piange. E io sono emozionato come al mio matrimonio". Paolo Sorrentino non nasconde l'emozione nella presentazione napoletana di 'È stata la mano di Dio', il suo nuovo film, già Leone d'Argento alla Mostra di Venezia e candidato per l'Italia all'Oscar, che arriva nelle sale il 24 novembre, distribuito da Lucky Red, e il 15 dicembre su Netflix.
Louis Tomlinson, concerto a Milano: cambiano data e sede
Il concerto di Louis Tomlinson a Milano cambia data e sede. Live Nation comunica che la prima data prevista a Milano nel 2022, l’8 aprile al Lorenzini District, viene riprogrammata il 10 aprile al Mediolanum Forum Assago. I biglietti precedentemente acquistati restano validi per la nuova data e sono disponibili nuovi tagliandi su Ticketmaster.it, Ticketone.it e Vivaticket.com.
Con 'La Tragégie de Carmen' riparte stagione Teatro Verdi Pisa
Con 'La Tragédie de Carmen' nell’iconica versione novecentesca di Peter Brook allestita da una squadra giovane tutta al femminile, è iniziata la stagione ‘21/’22 del Teatro Verdi di Pisa che fino ad aprile presenterà un’opera al mese: a dicembre 'Maria de Buenos Aires' di Astor Piazzolla in coproduzione con Ravenna Festival e Teatro Comunale di Ferrara; a gennaio sarà la volta del 'Werther' di Massenet in collaborazione con Lombardia e Emilia Romagna mentre a febbraio il nuovo allestimento tutto pisano del 'Giulio Cesare' di Haendel, quindi in chiusura 'Napoli Milionaria' di Nino Rota in una coproduzione interamente toscana.
Borgonzoni: "Con Pnrr investiamo su digitalizzazione e giovani musicisti"
“Documenti come quelli presentati oggi sono indispensabili per noi che dobbiamo formulare leggi ed interventi. Quello della musica è un settore che è stato fortemente colpito dal Covid. Noi, all’interno del Pnrr, stiamo portando avanti una serie di provvedimenti e tra quindici giorni dovrebbe uscire il primo bando per promuovere la digitalizzazione dei brani storici della musica italiana”.
Afi presenta studio per valorizzare l'industria musicale italiana
Come ogni settore produttivo, anche quello dell’industria musicale italiana crea valore non solo in termini sociali ma anche economici. Eppure, rispetto alle tre dorsali che compongono il più ampio settore della cultura – editoria, cinema e musica – quest’ultima risulta essere la più debole dal punto di vista dei dati statistici nazionali a supporto, fondamentali per comprenderne l’incidenza.
Coletta (Rai1): "'Prodigi' è dimostrazione di intrattenimento valoriale"
“Esiste un intrattenimento ‘valoriale’ che dà speranza alla possibilità che si possano veicolare, seppure in un costrutto di leggerezza, notizie e racconti che hanno il potere di ridimensionare la nostra ‘onnipotenza’, anche nello showbusiness.
Barberio Corsetti: "Scene in continuo movimento per il mio 'Amleto' al teatro Argentina di Roma"
Una scenografia in continuo movimento e trasformazione, a rappresentare i cambi di umori e di sentimenti, di dubbi e di istinti, provati dall'animo di Amleto: è quella pensata da Giorgio Barberio Corsetti, consulente artistico del Teatro di Roma, per la sua regia dell' opera di William Shakespeare, nella traduzione di Cesare Garboli con Fausto Cabra nel ruolo del protagonista, che inaugura domani la stagione ufficiale del Teatro Argentina, dopo aver ospitato gli spettacoli del 'RomaEuropa Festival'.
GF Vip, Signorini: "Contrari all'aborto". Ed è bufera
"Noi siamo contrari all'aborto in ogni sua forma". Le parole di Alfonso Signorini durante la puntata del Grande Fratello Vip scatenano una bufera sui social e proiettano il conduttore del programma tra le tendenze di Twitter.
"Caro Alfonso Signorini, non so a nome di chi credi di parlare, ma noi abbiamo votato a favore
GF Vip, Signorini: "Contrari all'aborto". Endemol si dissocia
"Noi siamo contrari all'aborto in ogni sua forma". Le parole di Alfonso Signorini durante la puntata del Grande Fratello Vip scatenano una bufera sui social e proiettano il conduttore del programma tra le tendenze di Twitter mentre Endemol Shrine, produttrice del reality, prende le distanze.