Le insidie del dark web saranno al centro della nuova fiction targata Rai, 'Non mi lasciare', che andrà in onda in prima serata su Rai1 dal 10 al 31 gennaio, per otto episodi raccolti in quattro puntate.
Spettacoli
Notizie e video su musica, televisione, cinema e teatro: film in uscita, streaming, trailer, serie e programmi tv, concerti, video musicali e molto altro
Sanremo 2022, Gianni Morandi resta in gara
Gianni Morandi parteciperà a Sanremo 2022. Lo ha deciso la Direzione artistica del festival in accordo con Rai1 dopo la diffusione involontaria del brano sui social di Gianni Morandi.
Sanremo: Gianni Morandi resta in gara al Festival
In merito alla diffusione involontaria del brano di Gianni Morandi, in gara al 72mo Festival della Canzone di Sanremo, la Direzione artistica in accordo con Rai1 "non ritiene di dover escludere la suddetta canzone perché si è trattato di un puro inconveniente tecnico, dovuto alla necessità di Morandi di portare un tutore alla mano destra che ha subito diversi interventi a seguito dell’incidente occorsogli alcuni mesi fa.
Sanremo 2022, precedenti su brani a rischio esclusione: poi tutti ammessi in gara
Il caso di Gianni Morandi non è il primo: la storia recente del 'Festival di Sanremo' è costellata da altri casi più o meno simili, con brani sulla graticola in attesa di sentenza di ammissione o esclusione dalla gara perché 'non inediti', anche se poi tutti gli artisti sono stati 'assolti'.
Sanremo 2022, Morandi e il rischio esclusione: cosa è successo
Gianni Morandi ha evitato l'esclusione dalla prossima edizione del Festival di Sanremo 2022. Il suo brano 'Apri tutte le porte', è stato in parte pubblicato ieri sui social. Sulla pagina Facebook del cantante è apparso un video, poi rimosso, nel quale compariva lo stesso Morandi che, insieme al produttore dj Mousse T, parlava della canzone scritta da Jovanotti che si sentiva in sottofondo. Una violazione, questa, del regolamento del Festival.
Danza, Gotor consegna ad Abbagnato medaglia sindaco per Capodarte
Una medaglia a Eleonora Abbagnato è stata consegnata, ieri sera, prima dell'ultima replica di 'Schiaccianoci' al Teatro dell'Opera, dall'assessore alla cultura del Campidoglio Miguel Gotor a nome del sindaco di Roma Roberto Gualtieri per aver partecipato alle iniziative di Capodarte.
'Orgoglio e pregiudizio' con Arturo Cirillo attore e regista al teatro Ambra Jovinelli di Roma
Ad oltre due secoli di distanza dall'uscita del romanzo, pubblicato nel 1813, 'Orgoglio e pregiudizio' della scrittrice inglese Jane Austen continua a intrigare e appassionare il pubblico anche dei nostri giorni, come dimostrano i film - celeberrimo quello del 2005 con Keira Knightley, ultimo di una lunga serie iniziata del 1940 con Laurence Oliver, mentre in Italia si ricorda lo sceneggiato televisivo degli anni Cinquanta sulla Rai con Virna Lisi, Enrico Maria Salerno e Franco Volpi - e come dimostra ora la trasposizione teatrale firmata da Arturo Cirillo, regista e attore della messinscena in cartellone da domani e fino al 9 gennaio al teatro Ambra Jovinelli di Roma.
Emily in Paris, Ucraina contro serie tv: "E' offensiva"
'Emily in Paris' di nuovo nel mirino con l'accusa di fare uso di stereotipi nella descrizione di fatti e personaggi. Secondo quanto riferisce il sito della Bbc, il ministero della Cultura di Kiev ha inviato una lettera di protesta a Netflix perché un personaggio della nuova stagione della serie tv, l'ucraina Petra (interpretata dall'attrice Daria Panchenko), coinvolge la protagonista nel furto di abiti e borse in un grande magazzino francese.
Fedez, Al Bano, Putin 'italiano': il 2022 arriva sulla tv russa - Video
'Ciao, 2021!' e la tv italiana (più o meno) è di nuovo protagonista in Russia. Come l'anno scorso, la trasmissione Vechernyj Urgant condotta da Ivan Urgant - che torna a trasformarsi nel conduttore Giovanni Urgant - con una puntata speciale saluta il nuovo anno regalando uno show che sembra la sintesi della tv e della musica italiana anni '70 e '80.
Tiziano Ferro annuncia il nuovo disco, fuori a novembre 2022
Il primo annuncio discografico del 2022 arriva a poche ore dall’inizio del nuovo anno e a darlo, attraverso i suoi canali social, è Tiziano Ferro. Il cantautore, che ha appena festeggiato 20 anni di carriera, ha voluto condividere prima di tutto con i suoi fan la data di uscita e il titolo del suo prossimo disco di inediti: l’11/11/2022 uscirà infatti “Il mondo è nostro” (Virgin Records/Universal Music Italia).
L’album, di cui al momento non si conoscono ulteriori dettagli, arriverà a distanza di 3 anni dall’ultimo lavoro di studio “Accetto Miracoli” e sarà l’ottavo disco di inediti di Tiziano Ferro.
Maneskin, i Cugini di Campagna e la cover sul palco di Rai 1
"Sono fuori di testa, ma diverso da loro". Sul palco di Capodanno di Rai 1 va in onda in diretta la 'rivincita' dei Cugini di Campagna sui Maneskin. Dopo le polemiche sul presunto plagio di vistiti di scena per la tournee americana del giovane quartetto romano, per 'L'anno che verrà' il gruppo di Cugini sceglie infatti di reinterpretare il successo 'Zitti e buoni' dando vita anche a un siparietto con Amadeus.
Ivan Graziani, 25 anni fa l'addio al cantautore
Sono passati 25 anni dalla morte prematura di Ivan Graziani. Il primo gennaio del 1997 nella sua casa di Novafeltria, nel riminese - tra Emilia, Romagna, Marche e (non lontano dal suo) Abruzzo – moriva infatti il cantautore con la chitarra elettrica o, se si preferisce, la chitarra rock della musica d’autore italiana.